cinghio Inviato 25 Dicembre 2022 Inviato 25 Dicembre 2022 Il 15/12/2022 at 18:02, LeoCleo ha scritto: Attualmente posseggo delle Cornwall-III ed il loro limite è proprio nell'estensione in basso. ciao che ampli hai? giusto per capire
Renato Bovello Inviato 25 Dicembre 2022 Autore Inviato 25 Dicembre 2022 3 ore fa, cinghio ha scritto: ciao che ampli hai? giusto per capire Se vuoi ti rispondo io,solo perche' conosco bene LeoCleo.Utlizza due finali mono ad alta corrente da 115 watt per canale Lector VM200 ( i primi 15 watt sono in classe A ). Il timbro e' splendido .Io non avverto molto questa mancanza in basso che lamenta LeoCleo ma lui che conosce meglio il suo ambiente e' piu' attendibile. Del resto lui e' abituato con le Mirage M3 che in basso hanno ben pochi rivali 1
LeoCleo Inviato 26 Dicembre 2022 Inviato 26 Dicembre 2022 14 ore fa, cinghio ha scritto: ciao che ampli hai? giusto per capire Ciao, Renato mi ha preceduto, e lo ringrazio! Aggiungo che ho provato a farle andare anche con un finale Electrocompaniet da 25 watt, un integrato Galactron 2120, un integrato Magnum Class-A, un finale Audio Rasearch D100 (poi due messi a ponte col pre GAS-Thaedra-II), credo anche un fugace ascolto con i Mark Levinson n.20, sicuramente con un Mark Levinson n.29, infine con il setup attuale Lector. Sono giunto alla conclusione che, almeno con ampli "tradizionali", più gliene dai, meglio è. Sia chiaro, non è che manchi il basso: c'è! Per certi versi anche devastante per potenza come solo i 38cm sanno fare. Però manca qualcosa in pura estensione, quella manciata di Hz verso gli inferi che "riempiono e arrotondano la stanza", non saprei in che altro modo descriverli.
Illbegood Inviato 26 Dicembre 2022 Inviato 26 Dicembre 2022 Sono stato una volta volta da Di Prinzio, mi trovavo a Pescara per lavoro e sono andato a vedere il negozio, non avevo nulla da comprare e infatti ho chiesto se era possibile solo vedere il negozio. Sono stato accolto come un cliente importante, per una parte Mino e poi un'altra persona mi hanno accompagnato a visitare tutto il negozio, da eccellenti padroni di casa. Impossibile dimenticare tale accoglienza e gentilezza totalmente disinteressate e ciò denota, oltre che un'eccellente educazione, anche una fortissima passione per il proprio lavoro. Inutile dire che me ne sono ricordato e me ne ricorderò quando ho avuto ed avrò bisogno di fare acquisti anche se purtroppo solo a distanza.
Membro_0020 Inviato 26 Dicembre 2022 Inviato 26 Dicembre 2022 7 ore fa, LeoCleo ha scritto: Sia chiaro, non è che manchi il basso: c'è! Per certi versi anche devastante per potenza come solo i 38cm sanno fare. Però manca qualcosa in pura estensione, quella manciata di Hz verso gli inferi che "riempiono e arrotondano la stanza", non saprei in che altro modo descriverli. Corretto. A parità di volume di caricamento sono diffusori che privilegiano l’efficienza all’estensione.
Renato Bovello Inviato 26 Dicembre 2022 Autore Inviato 26 Dicembre 2022 @LeoCleo Pensa che ,per dirla tutta,io avverto invece una lieve mancata estensione in alto . Comunque capisco cosa tu intenda dire
Membro_0020 Inviato 26 Dicembre 2022 Inviato 26 Dicembre 2022 7 ore fa, Renato Bovello ha scritto: Pensa che ,per dirla tutta,io avverto invece una lieve mancata estensione in alto . Comunque capisco cosa tu intenda dire Corretto anche questo. Le Cornwall meriterebbero un tweeter migliore secondo me. NB: Le ho avute in passato e provate nuovamente di recente (le III): sono diffusori veramente eccellenti comunque, sia ben chiaro!
LeoCleo Inviato 27 Dicembre 2022 Inviato 27 Dicembre 2022 8 ore fa, Collegatiper ha scritto: sono diffusori veramente eccellenti comunque Per me, in assoluto, hanno un rapporto qualità/prezzo imbattibile. Mi pento di non aver mai ascoltato in modo approfondito le Magnat Transplus 1500
Renato Bovello Inviato 27 Dicembre 2022 Autore Inviato 27 Dicembre 2022 8 ore fa, Collegatiper ha scritto: le III): sono diffusori veramente eccellenti comunque, sia ben chiaro! Concordo al 100%. Posso chiederti cosa hai preso per andare oltre ? 2 minuti fa, LeoCleo ha scritto: Magnat Transplus 1500 Le avresti trovate troppo grezze . Fossi in te non sarei pentito di nulla . Buona giornata
Membro_0020 Inviato 27 Dicembre 2022 Inviato 27 Dicembre 2022 13 minuti fa, Renato Bovello ha scritto: 8 ore fa, Collegatiper ha scritto: le III): sono diffusori veramente eccellenti comunque, sia ben chiaro! Concordo al 100%. Posso chiederti cosa hai preso per andare oltre ? 16 minuti fa, LeoCleo ha scritto: Nulla, ho dismesso l’impianto privilegiando l’ascolto della musica dal vivo ed altri hobbies. Ho avuto il privilegio però di conoscere alcuni appassionati (italiani ed esteri) che mi hanno regalato esperienze d’ascolto bellissime, tipicamente su impianti autocostruiti delle tipologie triodi + tromba oppure dipolo e/o fullrange: probabilmente se dovessi “andare oltre” andrei in una di quelle direzioni (scegliendo quale aspetto privilegiare delle riproduzione). Attualmente alcuni amici/collaboratori - vista la mia disponibilità di metratura - mi lasciano un po’ di apparecchi in rotazione (comprano e vendono, traslocano, li nascondono alle mogli, ecc… 😂😂😂😂) con i quali mi diverto ad “accroccare” qualcosa: vedi firma attuale ad esempio… Sotto la mia attuale posizione sull’hifi:
cinghio Inviato 27 Dicembre 2022 Inviato 27 Dicembre 2022 @LeoCleo @Renato Bovello se avete notato con le cornwall quando si alza il volume entra in gioco ancora di più l’ambiente e il rinforzo con il pavimento se non si fa qualcosa per disaccoppiarle .. lavorano molto sul medio/basso e per percepire le discese “infere” ci vuole l’ampli a SS più indicato. Sulle alte rispetto alle La Scala sono più “opache” e meno limpide. c’e’ un video su YouTube che i due tecnici swicchano tra le due ed è percepibile la differenza anche sul pc. ed è proprio così... non a caso quest’ultime montano gli stessi componenti che montano sulla klipschorn
Renato Bovello Inviato 27 Dicembre 2022 Autore Inviato 27 Dicembre 2022 4 ore fa, cinghio ha scritto: klipschorn Ecco,questa mi piacerebbe poterla ascoltare con una certa calma
Renato Bovello Inviato 27 Dicembre 2022 Autore Inviato 27 Dicembre 2022 @Gici HV Ci sono due forumer che le utilizzano,entrambi di Roma
Gici HV Inviato 27 Dicembre 2022 Inviato 27 Dicembre 2022 1 ora fa, Renato Bovello ha scritto: Ci sono due forumer che le utilizzano,entrambi di Roma Lontanucci..😞
Sosa Inviato 27 Dicembre 2022 Inviato 27 Dicembre 2022 Non trovo un database sulle Horn , modelli e anno di fabbrica , a quanto ho capito le ak3 sono anni 70/80 , qualcuno (che ringrazio) puo linkare qualcosa ?
Amministratori cactus_atomo Inviato 28 Dicembre 2022 Amministratori Inviato 28 Dicembre 2022 le horn sono un sistema a tromba intelligente, scendono parecchio (33 hz) ma sono inseribili in ambiente perchè utilizzano le pareti (nio per nulla vanno ad angolo) come prolungamento della tromba in modo di limitare l'ingombro del diffusore. se si hanno due angoli liberi sono molto più semplici da inserire in ambiente delle la scala, nonostante le maggiori dimensioni
Rxy Inviato 28 Dicembre 2022 Inviato 28 Dicembre 2022 Il 26/12/2022 at 09:19, LeoCleo ha scritto: Però manca qualcosa in pura estensione, quella manciata di Hz verso gli inferi che "riempiono e arrotondano la stanza", non saprei in che altro modo descriverli. Confermo, ho le Cornwall 3 e ci ho provato un po' di roba tra nuova e usata che ha girato. Attualmente sto decidendo quale tenere tra pass labs int-25 e McIntosh ma2275
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora