Vai al contenuto
Melius Club

Quanto incide avere una corrente stabile in casa per avere un suono migliore


Messaggi raccomandati

Fabio Cottatellucci
Inviato
2 ore fa, iBan69 ha scritto:

Possiamo avere il migliore apparecchio esistente, ma se la corrente fa schifo, questa ne influenzerà il suono,

Dipende molto anche dall'alimentazione dell'apparecchio, eh.

rebeccariccobon
Inviato

@naim  ... stesso identico approccio ASR Audio Systeme .

Riki

Inviato
Il 14/12/2022 at 13:00, aldofranci ha scritto:

Sì secondo il mondo alla rovescia degli audiophili

Probabilmente io sono un audiofilo di quel tipo (alla rovescia), anche se tendo a pensare di essere una persona abbastanza razionale. La mia intuizione su questo argomento e' che con una buona ingegnerizzazione si puo' ottenere una alimentazione che al variare della qualita' corrente alternata in ingresso (in un intervallo di valori dato dalle specifiche) mantiene l'alimentazione dell'amplificatore in un altro intervallo di valori target.

 

Ma, e qui entra l'audiofilo irrazionale, questo meccanismo di controllo (input/output) ha un effetto su altri parametri che determinano la qualita' del suono che noi percepiamo. Ovviamente, potrei sbagliarmi, ma non escludo che soluzioni ingegneristiche alternative possano avere altri effetti. E' quello che in pratica spesso accade e che alla fine determina il fatto che non tutte le alimentazioni siano fatte nello stesso modo e non tutti gli amplificatori siano uguali: ogni costruttore determina il suo compromesso progettuale.

 

Ti faccio un parallelo che conosco meglio. Nella progettazione di obbiettivi fotografici si possono progettare degli obbiettivi che, al variare della luce che entra nell'obbiettivo mantengano alcune misure di errore (distorsione, coma, aberrazione cromatica, ecc.) molto basse. Altri obbiettivi, tipicamente molto "meno ingegnerizzati" (all'apparenza), e con meno lenti, hanno quelle misure leggermente peggiori, ma le immagini che producono sono, a detta di molti, "migliori". 

 

La semplicita' puo' deteriorare certe misure, ma migliorarne altre. La mia assunzione che chi progetta gli amplificatori che usiamo siano in generale persone competenti e che se hanno costruito una alimentazione "poco performante", magari una ragione ci poteva essere. Chiaro che ciofeghe ce ne sono in giro e che questo discorso non ha valore assoluto.

 

Inviato

@Pippo87 Questo lo so, non ho scritto di usare stabilizzatori a ferro saturo in alta fedeltà. Ricordo che li sconsigliavano anche coi nuovi TV color ngli anni '70. Il senso del mio intervento era che invece di andare verso una tensione sempre più stabile abbiamo in certe zone d'italia sbalzi di tensione al limite della sopportazione degli apparecchi se non oltre penso dovuti anche all'innalzamento del valore standard da 220 Volt a 230.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...