olegna Inviato 13 Dicembre 2022 Inviato 13 Dicembre 2022 Anni 60. Probabilmente inutili. Ma piuttosto eleganti (due comodini in bel legno). Il venditore ne magnifica i magneti in alnico (ma all'epoca penso fossero tutti cosi). Dati di targa 20-18k, 4 ohm, 30 w. Immagino sia lo stesso genere delle vecchie philips. Suppongo sia un suono antecedente a quello dell'esplosione dell'hi fi. Magari col quad 303..estetica superiore alle prestazioni?
LaVoceElettrica Inviato 13 Dicembre 2022 Inviato 13 Dicembre 2022 Che belle! Estetica superiore alla prestazioni non per mancanza di queste ultime, ma per abbondanza della prima. Se non chiede una fucilata, da portare a casa senza indugio.
spersanti276 Inviato 13 Dicembre 2022 Inviato 13 Dicembre 2022 http://i799.photobucket.com/albums/yy278/michaelharris001/Audio/TelefunkenSB86-1.jpg Simpatiche
oscilloscopio Inviato 13 Dicembre 2022 Inviato 13 Dicembre 2022 @olegna Quei vecchi diffusori se ben abbinati possono dare ottime soddisfazioni.
claudiofera Inviato 13 Dicembre 2022 Inviato 13 Dicembre 2022 Però niente a che vedere con le Philips,che avevano mobili e altoparlanti di minor dimensioni, e tweeter a cupola.
JureAR Inviato 14 Dicembre 2022 Inviato 14 Dicembre 2022 16 ore fa, claudiofera ha scritto: le Philips,che avevano mobili e altoparlanti di minor dimensioni, e tweeter a cupola. Il primo tw. diverso dai coni usati prec. è il Coral a 16 ohm a compressione adottato nelle 22RH480, circa '68/'69, successivamente all'erede di questo diffusore il Coral fu sostituito dal primo tw. a cupola prodotto da Philips...c'era in preced. altresì una produzione di tw. a compressione Philips, ma destinata non Home. Inoltre fino a circa il '61, Philips costruiva vari ap. di poca potenza ma alta efficienza, il cui massimo esempio è il vendutissimo e denominato dalla casa "Primo altoparlante Hifi", (costruito per oltre 40 anni in varie serie ed ohm, nonche magneti)e non cabinet... forniva però numerosi progetti di box destinati ad autocostruzione e di elevato litraggio...altrimenti il 9710 e fratelli dell'epoca non davano la resa di progetto in gamma bassa. Sotto mio esemplare di Philips 22RH480 Si apprezza il coral, angolo alto a sx il bel AD5060M doppio cono ed il woofer da 10" con magnete in Ticonal e classica sosp. in gomma. Diffusore di dimensioni medio/grande. . L'ultima coppia di 9710M che conservo è in cabinet Gemco, ventilato con volume di 40 lt. (anche questo è progetto Philips, sotto uno dei piani di cabinet a progetto Philips...non quello a maggior volume! 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora