Vai al contenuto
Melius Club

Manuel Gottsching R. I. P.


Membro_0015

Messaggi raccomandati

Inviato

È da ieri, quando si è diffusa la notizia della sua scomparsa, settantenne, che mi interrogo se ci sia stato un altro che come Manuel Göttsching sia riuscito a coprire l’arco impossibilmente ampio che dal blues (alla cui scuola crebbe) arrivò fino a house e techno (sulle quali esercitò un’influenza incommensurabile) passando per la psichedelia, per un rock che era post-punk ben prima che il punk stesso si palesasse, per una kosmische Musik sporta (anche) sulla ambient ben prima che Eno la teorizzasse. È da ieri che mi chiedo a quanti altri protagonisti della musica del Novecento si possa più legittimamente applicare l’etichetta di “genio”. Non me ne sono venuti in mente molti.

Eddy Cilia

Inviato

Conosco poco questo autore prematuramemte scomparso. Altra cosa cui dovrò porre rimedio.

 

RIP

Inviato

Dagli Ash Ra Tempel alla House... in fondo a pensarci bene non è così strano.

Inviato

@analogico_09 questo genere di musica mi ha condotto direttamente e incredibilmente a richard wagner, come scrissi altrove.

c'e' in giro un bellissimo live col suo amico klaus schulze. Un altro morto troppo presto. Ecco un schermata di titoli assortiti dal mio media server

image.thumb.png.4a8c0ca0fc2b1a107d55b45326498eb9.png

Inviato

Göttsching@stanzani  Grazie delle segnalazioni, le seguirò per gli approfondimenti. Klaus Schulze è invece una mia vecchia e apprezzatissima conoscenza. Idem Tangerine Dream, Popol-Vuh e suo creatore, Florian Fricke, anche lui ancor più prematumaturamente scomparso, singolare coincidenza.., anche se con i TD e PV ci allontaniamo forse un pò dalla poliedricità, mi sembra capire, di Göttsching

Inviato

@analogico_09 se conosci costoro sappi che Gottsching è uno di loro anche se differente. E più vicino all'estetica degli amon dull. Tutta gente di cui qui pochissimo si parla ahimè... Lui è un chitarrista elettrico. 

Inviato
25 minuti fa, stanzani ha scritto:

Tutta gente di cui qui pochissimo si parla ahimè...

Un mondo musicale molto ampio, variegato e piuttosto complesso. Non sono ascolti facili... 

  • Melius 1
Inviato

 

13 ore fa, stanzani ha scritto:

... Lui è un chitarrista elettrico. 

Per chi non lo conoscesse, detta così, sarebbe come dire la stessa cosa per Frank Zappa e Robert Fripp. :classic_wink:

Inviato

@Oscar56 si certamente: volevo differenziarlo da schulze, schnitzler, frank etc. e sottolineare il potenziale di sperimentazione della chitarra elettrica ... come accade coi dischi di fripp ed eno

Inviato

RIP… anche se, dopo gli Ash Ra Tempel, devo ammettere di averlo perso negli ultimi decennni, da E2E4 in poi… vedrò di rimediare

Inviato

Per chi volesse approfondire il "genere" musicale, visto l'ormai introvabile "Made in Germany", libro a dir poco eccezionale, del compianto Gianluigi Gasparetti, c'è il pur valido "Solchi Sperimentali Kraut", con un po' di fortuna si può ancora trovare, di Antonello Cresti.

Inviato

Purtroppo sulle piattaforme streaming, non c'è molto di questo straordinario artista.

Inviato

Le piattaforme di streaming offrono molto, ma non tutto. E2 E4 mi pare ci sia. È degli Ash Ra Tempel che non c'è praticamente nulla. 

Inviato

Posto due album che considero fondamentali per la conoscenza dell'artista come  solista. Inventions for electric guitar è un capolavoro di suoni per chitarra elettrica con tonnellate di delay riverberi ecc....

 E2E4 è basicamente un ostinato che cresce per poi servire da base per quello che è per me uno dei più bei assoli di chitarra di sempre(l'avevo imparato tutto nota per nota tanti anni fa) che inizia al minuto 31:30 . Da sottolineare che Gottsching non ha mai voluto fare musica "house" (manco esisteva ai tempi ) ha semplicemente creato una base per improvvisare con la chitarra.

Questo pezzo divenne un tormentone per discoteche "trendy"  quando un dj con il quale andavo in palestra (Massimino Lippoli) ne fece una versione ritmata .

RIP

  • Melius 2
Inviato

Ricordo come fosse ieri la notte che mi imbattei nel primo capolavoro degli Ash Ra Tempel.

Ed ero esattamente come quel disco.

E' stato uno di quei dischi che mi danno la motivazione ancora oggi a cercare qualcosa nei 70 rispetto alle novità del mio tempo, sicuramente tra la mia top 10 di sempre. Spiazzante, diverso e unico come non mai, come deve essere un gran disco.

Purtroppo il loro primo è molto ricercato, introvabile in prima stampa ancora intonso, data la sua magnifica cover apribile a 4 ante, quindi facilmente danneggiabile e contenente ai margini la famosa poesia di Ginseberg ,Howl.

Lo scrivo perchè per me è davvero una copertina formidabile!

Nel 2011 ha curato delle rimasterizzazioni su cd, ma non ho resisto quando ho trovato una copia del primo LP in unofficial relase che suona una schifezza, mentre il secondo album Schwingungen è quanto meno più apprezzabile, uscito per il 50 anniversario l'anno scorso. 

Rimarra' sicuramente tra i più importanti per chi avrà la voglia e l'interesse di spingersi, un pò più oltre.

Grazie Manuel 

 

Manuel-Gottsching_photo2.jpg

 

B55ILGF42RACPLYVKAQA4ZPFHA.jpg

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...