Vai al contenuto
Melius Club

Manuel Gottsching R. I. P.


Membro_0015

Messaggi raccomandati

Inviato

@pass Bella domanda! ne sparo due tre : Tame Impala, The Brian Jonestone Massacre, King King Gizzard & the Lizard Wizard, Moon Duo, Flaming Lips, Spiritualized, e io ci piazzo anche i Radiohead per quanto riguarda i lavori più tirati.

Sicuramente il gold digger @minollo63 ci potrà dare una mano.
 

Il 15/12/2022 at 15:17, Lumina ha scritto:

Non capisco perché ascoltare i Neu! oppure i Faust dovrebbe essere intellettualmente, spritualmente o musicalmente superiore rispetto a Kamakiriad di Donald Fagen… la qualità non si misura con l’insuccesso, spero. 

 

psss. Lo sappiamo tutti che è una risposta ad una provocazione.... :classic_smile:

  • Thanks 1
Inviato
16 ore fa, Lumina ha scritto:

Per chi non si accontenta di un articolo o di spizzichi di forum, ma vuole capire e approfondire sul serio quello che è successo mezzo secolo fa, segnalo il libro più citato al mondo, scritto da Julian Cope: Krautrocksampler, Guida personale alla grande Musica Cosmica

Non esageriamo, è un libro molto divertente e appassionante questo si, ma tratta si e no una quarantina di dischi e definirlo una guida ce ne passa. :classic_wink: 

p.s.: consigliato comunque.

Inviato

@pass per dar seguito alla richiesta fatta dall’amico @Alessiodom che mi lusinga, provo ad aggiungere qualche nome che mi viene in mente, da prendere in considerazione oltre a quelli precedentemente indicati da Alessio.

Da ascoltare assolutamente The Notwist, poi Osees (hanno una discografia “sterminata” e non sempre in linea con il krautrock), Beak, Ulan Bator, Camera, To Rococo Rot, Tortoise e alcuni dischi degli Stereolab.

Tra le “vecchie glorie” oltre ai soliti noti, più volte citati un po’ da tutti, vanno riscoperti e riascoltati sicuramente i Silver Apples con l’album omonimo.

Ciao ☮️ 

Stefano R.

  • Melius 1
Inviato

Dato che ci siamo... Un disco in cui praticamente si "anticipa" e si fondono elettronica, punk, ambient, new-wave, pop, avanguardia sperimentale, progressive, minimalismo... Giusto per capire qual'è la portata del krautrock?

.

 

Screenshot_2022-12-19-10-33-40-384_com.dnm.heos.phone.jpg

  • Melius 1
Inviato

Un'altra "pietra angolare" del rock, come giustamente la definisce Ondarock?
 

 

Disco di straripante creatività, Faust IV è una pietra angolare del rock tutto, anche solo per l'innumerevole schiera di artisti che ha marchiato a fuoco negli anni a venire. Musica preveggente e onnivora: i Faust riescono ad amalgamare rock, progressive, jazz, folk, minimalismo, noise, elettronica, proto-industrial, pop e classica moderna, con una disinvoltura pari solo alla loro irriverenza.
 

 

Come dargli torto? 

Ancora da debaser: 

...prodotto senza tempo che suona perfettamente come un disco dei settanta, degli ottanta, dei novanta e dei giorni nostri.

 

Screenshot_2022-12-19-13-56-45-075_com.dnm.heos.phone.jpg

  • Melius 1
Inviato
Il 15/12/2022 at 13:00, stanzani ha scritto:
Il 15/12/2022 at 12:47, one4seven ha scritto:

Poi vabbè, ad esempio per me neu75 è uno dei dischi da isola deserta

Hai detto niente. Qui taluni sono fermi a Diana krall e a Donald fagen 😂😂

Ah, i rockettari...:classic_biggrin:.

Se ti piace la sperimentazione, ti consiglio Luigi Nono:

.

 

.

.

Alberto.

Inviato

@OTREBLA la lontanaza di nono lo conosco e lo ascolto pure spesso. gran capolavoro del compagno nono! pero il mio preferito e' "guai ai gelidi mostri", l'ultimo e sublime nono, interessante composizione sulle frazioni di tono al limite della afasia. con grande scorno di isotta buscaroli & c. 

 

il secondo lo propongono come bis a 'musica del nostro tempo' :) :) 

Inviato
Il 15/12/2022 at 16:17, stanzani ha scritto:

can, amon dull, popol vuh, tangerine dream, klaus schultze, neu, Cluster, l.a. dusseldorf, baumann, franke, froese, faust ...

 

 

Anche se formalmente non assimilabili al  krautrock, aggiungerei  il gruppo inglese Third Ear Band il quale condivide con i gruppi coevi da te citati il "progressismo - il prog -, l'ispirazione per una musica più avanzata, più colta e raffinata, rarefatta, meno commerciale del rock/pop corrente, detto non per fare inutili paragoni, nè per giudicare cosa sia meglio o peggio, solo per rimarcare le differenze.

Nelle musiche spesso anticipatrici dei TEB, vicine a quella dei Popol Vuh, ad esempio, e di altri gruppi tedeschi coevi, ritroviamo la psichedelia, la mistica, la spirtualità, gli accenni alle antiche musice medievali, i suoni e le articolazioni musicali, gli strumenti della tradizione "classica" europea, violoncello, viola, oboe. 

Esemplari in tal senso sono il suo più celebrato capolavoro dal titolo omonimo: TEB Elements; "Alchemy" e "Music from Macbeth", colonna del film di R. Polanski.

 

 


 

 

  • Melius 1
Inviato

@analogico_09 stupendi eccome: sweeney e' un percussionista coi fiocchi e nella discussione a questo punto fare entrare in pompa magna robert wyatt nel suo lavoro piu' data e avant

 

Inviato

@one4seven dei faust il primo (ascoltate almeno "why dont you eat carrots?"

 

Inviato

Faust V è tra i miei primi preferiti del genere/i, (anti)generi, di cui stiamo parlando.

Inviato
31 minuti fa, stanzani ha scritto:

nella discussione a questo punto fare entrare in pompa magna robert wyatt nel suo lavoro piu' data e avant

 

Le etichette alla fine sono etichette.., in queste musiche c'è tra di loro continuità, ricorsività reciproche, coetaneità "ideale", quando non è generazionale, una grade famiglia allargata.

Inviato

@analogico_09 tra l'altro l'immenso wyatta compare a vario titolo in tantissimi capolavori come septober energy diamond head the hapless child... Sei gradi come la bella trasmissione di radio tre

Inviato
1 ora fa, stanzani ha scritto:

robert wyatt nel suo lavoro piu' data e avant

Aaah ... colpo al cuore.

Inviato

@Oscar56 il mio sogno è possedere le prime stampe di tutto il catalogo ohr e bla bla

Inviato
26 minuti fa, stanzani ha scritto:

il mio sogno è possedere le prime stampe di tutto il catalogo ohr e bla bla

Pensa che sta roba a tratti si fa fatica a trovarla in streaming... Figurati quanto possa "essere sogno" il tuo :classic_laugh: 

Solo YouTube è una risorsa davvero completa. 

Inviato
1 minuto fa, one4seven ha scritto:

Figurati quanto possa "essere sogno" il tuo

cosi' ho scritto :)

pero ho m.lle gladiateur (purtroppo un criminale ha ritagliato la parte centrale della copertina ...), atem e zeit. Ogni tanto me li guardo in adorazione

Inviato
25 minuti fa, one4seven ha scritto:

Solo YouTube è una risorsa davvero completa.

Considerando poi che si possono pure scaricare sul proprio computer e volendo, masterizzandoli, ascoltarli sull'impianto principale. Naturalmente non parlo di quelli che sono stati citati in questo tread ma dei meno noti.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...