Vai al contenuto
Melius Club

Nuova Zelanda, stop al tabacco.


Messaggi raccomandati

Inviato

Vabbe’ basta istituire come all’ interno zone fumatori (non fumo e mai fumato).

A me danno piu’ fastidio quelli che parlano ad alta voce al ristorante e in treno. Un bel divieto? 

  • Melius 1
extermination
Inviato
2 minuti fa, Severus69 ha scritto:

Ristoranti all'aperto in estate

Non puoi immaginare quanti ne prenderei a pedate in cūlus!

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, Jack ha scritto:

Oppure ai fumatori 100€ mese di  supplemento SSN

Sai che se, per una magia, domani gli italiani smettessero di fumare il ssn andrebbe in crisi economica? (ancora di più di adesso)

  • Melius 1
Inviato

@Severus69 Australia o Nuova Zelanda la mentalità è la stessa poi non so se anche i neozelamdesi hanno vietato il rimpatrio dei residenti che si trovavano all'estero durante la pandemia.

Inviato

Poi le persone che fumano per scaricare la tensione, in assenza di fumo, potrebbero diventare violente e prospererebbe il contrabbando. Quindi il risparmio di ssn andrebbe a finire a carabinieri e gdf distogliendo quest’ultima dal contrasto dell’evasione fiscale. Quindi il divieto sarebbe una misura di dx

Inviato
1 minuto fa, Paolo 62 ha scritto:

Australia o nuova Zealnda la mentalità è la stessa

Come Gubbio e Foligno

Inviato

Io non fumo da quasi 40 anni ma sono d'accordo con chi teme che a forza di divieti e proibizioni  si corra il rischio di intaccare la libertà individuale.

Naturalmente questa libertà, come giustamente affermato da qualcuno precedentemente, non deve andare a danneggiare  la salute altrui: ma ciò non credo che accada se il fumatore si accende e consuma la sigaretta all'aperto magari distanziandosi dalle persone che gli stanno vicino.

Se volessimo abolire tutti i cibi e tutte le situazione che implicano un pericolo per la salute dovremmo metterci a pane e acqua ( ma in alcuni casi pure l'acqua non è detto che non abbia residui dannosi ) e metterci sotto una campana di vetro con all' esterno attaccato un depuratore d'aria.

 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, Schelefetris ha scritto:

considerare le accise su tabacco, alcool etc. come partecipazione al SSN

Il gettito complessivo proveniente dai tabacchi lavorati è fissato al doppio dei costi sociali e sanitari.

Oggi 7,5 mld di costi e 15 mld di introiti.

  • Melius 1
extermination
Inviato
1 minuto fa, gennaro61 ha scritto:

corre il rischio di intaccare la libertà individuale.

Sentirsi liberi è uno stato mentale.

  • Thanks 1
Inviato

@mozarteum Guarda che anche in America ci sono restrizioni al fumo che noi troveremmo oppressive. Addirittura non si può fumare negli alberghi e in qualche caso neanche a casa propria perchè secondo loro il fumo uscendo dalle finestre aperte darebbe fastidio!

Inviato
3 minuti fa, extermination ha scritto:

Sentirsi liberi è uno stato mentale

Certo, ma lo stato mentale non oppresso da imposizioni e/o divieti ti rende sicuramente più libero.

Inviato

@extermination Se dovessero proibire tutto quello che può nuocere alla salute della libertà resterebbe ben poco. Fumo, alcol e cibi poco salutari razionati tanto per cominciare, poi obbligo di canottiera di lana quando fa freddo e ombrello quando piove. Niente impianti hifi potenti, che possono far venire sordastri, poi computer che si spegne dopo un po' per salvaguardare la vista. Niente macchina se si deve andar vicino, che camminare fa bene e inquinare no. Vado avanti?

extermination
Inviato
4 minuti fa, Paolo 62 ha scritto:

Vado avanti?

Perdonami! Una menta malata ( non la tua) potrebbe andare avanti all'infinito. Credo che di base sia d'obbligo partire dal cosiddetto " buon senso".

  • Melius 1
Inviato
6 minuti fa, Paolo 62 ha scritto:

Fumo, alcol e cibi poco salutari razionati tanto per cominciare, poi obbligo di canottiera di lana quando fa freddo e ombrello quando piove. Niente impianti hifi potenti, che possono far venire sordastri, poi computer che si spegne dopo un po' per salvaguardare la vista. Niente macchina se si deve andar vicino, che camminare fa bene e inquinare no.

Tutte cose intelligenti, vorrà forse dire che per sentirsi "liberi" bisogna fare cose stupide? 

Inviato

@extermination Il fatto è che se si cerca un risultato ad ogni costo si finisce per forza per sacrificare tutto il resto.

Inviato

@Severus69 Per essere liberi bisogna agire con buon senso senza essere forzati con mille proibizioni che poi funzionerebbero come si deve.

Inviato
1 minuto fa, Paolo 62 ha scritto:

Per essere liberi bisogna agire con buon senso

Lo so. Il problema è che c'è un sacco di gente che il buon senso non sa nemmeno cos'è. Da qui nasce l'esigenza di un sacco di regole e norme. È triste ma è così.

Inviato

@Severus69 Non dev'essere così per il bene di chi sa vivere. Si normi lo stretto necessario per evitare eccessi, poi basta. Lo stato etico opprime.


×
×
  • Crea Nuovo...