Vai al contenuto
Melius Club

Nuova Zelanda, stop al tabacco.


Messaggi raccomandati

Inviato

Giusto per dare un idea queste sono solo le prime 10 categorie di cibi ( non gli unici) che sono ritenuti cancerogeni: 

I 10 alimenti più cancerogeni da evitare o limitare

I grassi idrogenati. ...

La carne rossa. ...

I cibi in scatola. ...

Le bevande zuccherate. ...

Il dado alimentare. ...

Il sale. ...

Gli insaccati. ...

le carni conservate.

Cosa facciamo li proibiamo? E se la risposta è no perchè per le sigarette o altro è si?

 

 

  • Melius 1
Inviato

@gennaro61 Perchè se dovessimo proibire tutto finiremmo per mangiare pappine per neonati. Possiamo evitare i grassi idrogenati e limitare il resto.

Inviato
8 minuti fa, gennaro61 ha scritto:

perchè per le sigarette o altro è si?

Perché mangiare come bere, dormire, respirare, riprodursi sono esigenze primarie. Fumare no.

Inviato
25 minuti fa, extermination ha scritto:

Credo che di base sia d'obbligo partire dal cosiddetto " buon senso".

Ma qui si parla di leggi e divieti.

 

4 minuti fa, Severus69 ha scritto:

come bere,

 

6A958156-DC1B-463B-A135-6EB4402D44AD.jpeg

Inviato

@ferrocsm Non nego che i kiwi possano essere molto diversi da noi, ma il proibizionismo a suo tempo ha miseramente fallito anche in una landa profondamente puritana  e giustizialista come gli Stati Uniti.

A parte le ristrette comunità Hamish dove si incaprettano fra fratelli e cugini non ho presente un solo esempio dove il proibizionismo abbia avuto successo a lungo nel mondo. Prima o poi il fiume carsico dell'umano desiderio di evadere riemerge.

extermination
Inviato
2 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Ma qui si parla di leggi e divieti.

Appunto. Buon senso da parte dei preposti  che emanano leggi e divieti.

  • Melius 1
Inviato
14 minuti fa, Severus69 ha scritto:

Perché mangiare come bere

D'accordo che sia un'esigenza primaria nutrirsi ma ci si potrebbe limitare a mangiare e bere cose non dichiarate cancerogene ( come d'altronde già numerose persone fanno) ed eliminare o proibire tutto il resto (come si pensa di fare con la sigaretta e, ripeto, io non fumo da 40 anni).

Ma mi rendo conto che così facendo migliaia di fabbriche chiuderebbero, milioni di persone perderebbero il lavoro ecc.ecc..

Quindi va bene cercare di salvaguardare la salute pubblica ma solo quando conviene poi me ne frego e non intervengo se hai le ciminiere della Italsider a dieci metri dal balcone di casa tua.

La coerenza....questa sconosciuta

  • Melius 1
Inviato

Fumare, e non solo il tabacco credo faccia parte di quei correttivi al nostro stato d'animo che ci autosomministriamo. Possiamo essere nervosi, stanchi, irritati o persino arrabbiati e aiuta. Meglio una sigaretta che un pericoloso scatto d'ira.

Inviato

@gennaro61 Quelle ciminiere ormai ci sono. Si deve addivenire ad un ragionevole compromesso tra la salute e lo sviluppo industriale per cui si accetta un certo livello d'inquinamento per non finire in miseria.

Inviato
4 minuti fa, gennaro61 ha scritto:

D'accordo che sia un'esigenza primaria nutrirsi ma ci si potrebbe limitare a mangiare e bere cose non dichiarate cancerogene

Certo ma qui entra in gioco il buon senso. Una persona può mangiare in modo corretto ed ogni tanto togliersi qualche sfizio. Invece chi fuma lo fa sempre, tutti i giorni.

  • Thanks 1
briandinazareth
Inviato
9 minuti fa, gennaro61 ha scritto:

D'accordo che sia un'esigenza primaria nutrirsi ma ci si potrebbe limitare a mangiare e bere cose non dichiarate cancerogene ( come d'altronde già numerose persone fanno

 

basta alcool ad esempio... 

ma perché poi? qual è l'origine del pensiero che una vita di privazioni, ammesso che sia più lunga, sia da preferire?

Inviato

In popolo di frustrati in ottima salute graverebbe comunque sul ssn sotto forma di psichiatrie 

  • Melius 1
Inviato
5 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

ma perché poi? qual è l'origine del pensiero che una vita di privazioni, ammesso che sia più lunga, sia da preferire?

Giusto, io non voglio vivere da malato per morire sano :classic_biggrin:

Inviato

@briandinazareth Non lo è affatto. Si deve fare attenzione a non rovinarsi la salute ma una vita insipida potrebbe stufare o portare a forme di ribellione o autolesionismo. Io mi auguro che i neozelandesi riescano a liberarsi dalla legge antifumo oppure che si organizzino per procurarsi qualche sigaretta se proprio la vogliono, oppure via.

Inviato
3 minuti fa, Velvet ha scritto:

In popolo di frustrati in ottima salute graverebbe comunque sul ssn sotto forma di psichiatrie 

Fonte?

Adesso, gennaro61 ha scritto:

qual è l'origine del pensiero che una vita di privazioni,

Non fumare e non ubriacarsi le consideri privazioni? Io li considero comportamenti intelligenti. 

Inviato
2 minuti fa, Severus69 ha scritto:

Fonte?

Ma quale fonte, è una mia considerazione. Ma se proprio vogliamo cercare ispirazione guardiamo alle percentuali di suicidi nei popoli salutisti del nord Europa 

Inviato
1 minuto fa, Severus69 ha scritto:

Non fumare e non ubriacarsi le consideri privazioni? Io li considero comportamenti intelligenti. 

La frase che hai quotato non l'ho scritta io.

Per quanto mi riguarda io non bevo e non fumo ,cerco di fare una vita sana, pratico sport, quindi con me sfondi non una porta ma un portone aperto.

Qui si parla di limitazioni della libertà individuale, argomento che non può essere preso sottogamba. 

Si inizia con le sigarette e poi si sa dove si va a parare dopo?


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...