Severus69 Inviato 15 Dicembre 2022 Autore Inviato 15 Dicembre 2022 6 minuti fa, Velvet ha scritto: Dicono si possa sfruttare l'attrito Altro che fusione nucleare...😁
Discopersempre2 Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 33 minuti fa, Velvet ha scritto: bene solo se topa con topa "Pensiero stupendo, nasce un po' strisciando....e Lei tra noi....."🥰🥰😈 (Patty Pravo docet).
stefanino Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 1 minuto fa, Velvet ha scritto: Qui si parla di proibizioni(smo) senza tanti preamboli né distinguo. si parlava di proibizionismo poi la discussione ha preso una piega diversa. Torno al punto originale. A mio parere proibire non serve a moltissimo e apre alla possibilita che nasca un mercato nero (alimentato da chi e' nato prima della data limite) Non so se e' una cosa supportata anche dai numeri ma quello che vedo io i tabagisti sono spessissimo figli di tabagisti. Molto meno frequenti i tabagisti figli di non tabagisti. Se mi dicessero che vogliamo una generazione smoke free punterei proprio sui genitori che fumano ed eserciterei tutte le pressioni del caso perche smetta. Come fai a proibire a un ragazzo di fumare quando i suoi genitori gli portano l'esempio opposto? Come fai a impedire che il figlio si alimenti con sigarette legittimamente comprate dal genitore ?
stefanino Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 1 ora fa, briandinazareth ha scritto: ma dai? veramente? mezza bottiglia sono due bicchieri pienotti mi riferivo ai due bicchieri di Velvet
stefanino Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 1 ora fa, briandinazareth ha scritto: dipende quanto se ne fuma, mai visto uno farsi una canna e rimanere in "squadra " Non sono contro , anzi sno favorevole alla liberalizzazione delle droghe dette "leggere" e alla somministrazione controllata di quelle pesanti. La mafia se lo prende intucul, e il tossico camperebbe senza scippare le vecchiette. Se vuole esagerare a crepare presto lo fara' sia con la proibizione sia con la somministrazione controllata. Va in farmacia dove gli somministrano tutto quel che desidera e via avanti un altro. Mancando l'utile mancherebbe la promozione del prodotto che l'industria della spaccio fa in tutti gli ambienti frequentati dai giovani. E anche il fascino del proibito viene meno.
briandinazareth Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 7 minuti fa, stefanino ha scritto: mai visto uno farsi una canna e rimanere in "squadra " devi avere troppe frequentazioni tra i rastafariani
briandinazareth Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 21 minuti fa, stefanino ha scritto: Non so se e' una cosa supportata anche dai numeri ma quello che vedo io i tabagisti sono spessissimo figli di tabagisti. Molto meno frequenti i tabagisti figli di non tabagisti. Se mi dicessero che vogliamo una generazione smoke free punterei proprio sui genitori che fumano ed eserciterei tutte le pressioni del caso perche smetta. Come fai a proibire a un ragazzo di fumare quando i suoi genitori gli portano l'esempio opposto? è supportata dai numeri ma questo è uno di quei casi dei quali parlavo nell'altro thread: l'esempio ha una correlazione nulla, la predisposizione genetica invece conta molto (sul tabagismo siamo ad un buon 0.6, in linea con altre dipendenze, dove 1 è corellazione totale) 1
stefanino Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 1 ora fa, briandinazareth ha scritto: devi avere troppe frequentazioni tra i rastafariani la mia e' stata una generazionie "tossica". Il numero di amici e conoscenti che si cannavano era infinito, lungo anche quello che facevano il salto verso roba pesante lasciandoci le penne o andando in galera per i reati commessi per procurarsi il danaro. . Credo che il motivo per cui molti giovani si buttavano in queste cagate fosse la noia. la noia di una vita relativamente semplice dove era il lavoro che cercava te, dove gli stipendi coprivano bene le esigenze (cena con amici, rata macchina, vacanze e pure un po di risparmio per dare due lire in casa o pagarti un affitto). Molti hanno usato quel benessere per investire nel lavoro (molti hanno fatto belle carriere che i loro genitori si sognavano). Altri no. Lo hanno usato per coltivare qualche vizio di troppo fino a perderesi. . Sono convinto che ci sia anche una componente genetica che espone alle dipendenze. Non e' solo questione di psiche (magari influenzata dall'ambiente) ma anche di corpo. A me piacerebbe ubriacarmi una volta nella vita. Mai riuscito, alla prima sensazione di ebrezza il mio stomachino si svuota di botto. Stessa storia con antidolorifici i a base di codeina. vado in collasso. Se uno si fa una canna ed e' vicino a me ho sensazioni tipo montagne russe. Non e' roba che fa per me (e putacaso neanche per mio fratello)
Velvet Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 3 minuti fa, stefanino ha scritto: Sono convinto che ci sia anche una componente genetica che espone alle dipendenze. Attenzione che da qui allo zio Lombroso è un attimo.
Paolo 62 Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 @lufranz Gli alcolici si possono preferire per il sapore (per me dietro un panino al prosciutto niente di meglio di un po' di birra) oppure per setirsi grandi-trasgredire se si è ragazzini). Se c'è il problema dell'effetto valanga o falsa sete si sta attenti e mai guidare dopo aver bevuto più del lecito.
extermination Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 2 ore fa, stefanino ha scritto: Se vuole esagerare a crepare presto lo fara' sia con la proibizione sia con la somministrazione controllata. Va in farmacia dove gli somministrano tutto quel che desidera e via avanti un altro. Interessante. Nel lungo termine si " ripulirebbe" la società dagli uni ( tossici) e dagli altri ( criminali della droga e spacciatori).
stefanino Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 5 minuti fa, Velvet ha scritto: Attenzione che da qui allo zio Lombroso è un attimo. La criminogenesi esiste, e' una materia che studia cause sia genetiche sia ambientali dei comportamenti criminali. Niente di nuovo. Lombroso su quelli ambientali non era fuori strada Su quelli che legavano aspetto a indole prese la cantonata del secolo. Quindi non vedo il rischio di diventare Lombrosian cercando di capire se una tara genetica o una anomalia geneica possa essere la causa (concausa) di un comportamento criminale. Io se penso a chi aggredisce o uccide o rapisce o rapina o ruba sono sempre portato a credere che abbia qualcosa che non funziona correttamente. Le vedo piu come un malato.
Velvet Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 1 minuto fa, stefanino ha scritto: Lombroso su quelli ambientali non era fuori strada Ma secondo me aveva ragione anche sulla fisiognomica. Vedo certe facce in TV....
stefanino Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 36 minuti fa, extermination ha scritto: Nel lungo termine si " ripulirebbe" la società dagli uni ( tossici) e dagli altri ( criminali della droga e spacciatori). spacciatori: parallelo con il proibizionismo USA. Finito il proibizionismo chi gestiva alcool di contrabbando si trovo ad avere enormi capitali ma zero entrate. Alcune grandissime aziende USA sono nate proprio dall'esigenza di investire il danaro e trovare un nuovo equilibrio. . consumatori: il termine "ripulire" in questo caso puo essere inteso come "cosi si imbottiscono e crepano" Il dato positivo e' che non dovranno commettere reati per procurarsi il danaro con beneficio sia delle loro vittime, sia di loro stessi (evitano la galera ) sia della societa che non dovra spendere tonnellate di quattrini per indagarli, perseguirli, condannarli eccetera eccetera. 1
extermination Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 2 minuti fa, stefanino ha scritto: termine "ripulire" in questo caso puo essere inteso come "cosi si imbottiscono e crepano Anche ma non necessariamente.
Paolo 62 Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 2 ore fa, stefanino ha scritto: A mio parere proibire non serve a moltissimo e apre alla possibilita che nasca un mercato nero (alimentato da chi e' nato prima della data limite) Assolutamente certo. Finito il tabacco legale la malavita farebbe come per la cannabis.
stefanino Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 28 minuti fa, Velvet ha scritto: Vedo certe facce in TV.... OT vidi un servizio al TG su "isola dei famosi" ...talmente famosi che mi venne spontaneo esclamare " e chi cazzzo sono questi?" . Anni prima vidi analogo servizio dove i "famosi" erano in qualche modo famosi (vabbe non esageriamo diciamo "conosciuti"). Erano persone abbastanza in eta' e soprattutto le signore avevano labbra e zigomi da far invidia a un pugilatore con 20 anni di ring sulle spalle. . Da quel giorno rinominai il reality in "isola dei contusi" . Finito OT1 inizia OT2 e' giovedi, il sashimi e' gia bello che affettato, la salsa di soia (pure japanese) e' nelle ciotoline, il rafano verde l'ho lavorato ieri. Ma soprattutto ho una bottiglia di sake' che mi ha portato un ex collega due settimane fa dal Nippon. E' tra i migliori in assoluto. Arriva dalla zona di Fukushima (gia' proprio li) Se domani vedete i miei post che scintillano ed emettono strane luci sapete il perche'. . In altre parole mi aspetta una serata ...atomica !!! 2
Membro_0022 Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 3 ore fa, stefanino ha scritto: Arriva dalla zona di Fukushima (gia' proprio li) Se domani vedete i miei post che scintillano ed emettono strane luci sapete il perche'. . In altre parole mi aspetta una serata ...atomica !!! In compenso ti si azzereranno i consumi di energia elettrica per svariati giorni. Quanto è il tempo di decadimento del sake?
Messaggi raccomandati