Vai al contenuto
Melius Club

Concerti per piano e orchestra, il vostro preferito.


Messaggi raccomandati

Inviato

Per me k466 n.20 di Mozart. Meravigliosa l’esecuzione di Gulda/Abbado..

Potrei ascoltarlo per ore.

Inviato

Tchaikovsky piano concerto 1, Argerich Dutoit. Non saprei definirne il livello rispetto ad altre versioni, ma suona dentro casa mia da quando ero piccolo 

  • Melius 1
Inviato

uno solo per me è impossibile....comunque per partecipare dico il secondo di Brahms .....ma anche il suo primo..

Inviato

Ce ne sono tanti, di grandi autori.

Il mio del cuore è il piano concerto nr. 2, op. 21, in fa minore di F. Chopin. Forse perchè il fa minore è il "colore" della notte.., oppure perchè lo scoprii in gioventù, il primo piano concerto che ascolti. Una grande interpretazione, lievemente "tenebrosa" secondo me è l'Abbado / Pogorelich e Chicago S. O.

  • Melius 1
oscilloscopio
Inviato

Concerto n. 1 per piano ed orchestra di Chopin, bellissima l'incisione della Argerich con Abbado.

Inviato

Ravel 

Concerto il sol. 

Abbado Argherich. Ca va sans dire.

Inviato

Il mio preferito è il N.1 op.23 di Tchaikovsky: quale? Bel problema😁

Dipende da quello che ho voglia di ascoltare : mi piacciono molte versioni,  da Byron a Rubinstein, Berman, molto bello quello di Curzon!

Ho iniziato con Abbado/Pogorelich : è stato il primo che ho acquistato poi quando trovo una versione che mi attira la prendo😅

Bella anche la versione di Beatrice Rana.

La Postnikova completamente all'opposto della Argerich.... il lento contro il veloce...

Bello anche Ashkenazy con la London S.O.

Inviato

Anche il N.21 di Mozart mi piace molto,  con al piano M.Perahia.

Inviato

Impossibile sceglierne uno solo, perlomeno io proprio non riesco.

cito cinque gioielli, tra i quali davvero non saprei cosa mettere in secondo piano

- 5 Beethoven (Michelangeli, Pollini)

- 1 Tchaikovsky (Argerich con Abbado o con Dutoit)

- 1 Chopin (Rubinstein,  Argerich)

- 2 Brahms (Richter o Gilels)

- 23 k488 Mozart (Pollini).

 

Inviato

Non sono un esperto come voi di musica classica.... Posso immaginare che ci siano delle versioni differenti a seconda di chi la interpreta, ma sicuramente senza l'aiuto di una guida competente non riuscirei a distinguerle........

Per rispondere comunque al quesito, per me quello che mi fa sognare è Tchaikovsky (pc n. 1) in questo caso suonato da Andrei Gavrilov con i Berliner...

...anche perchè il solo che ho!!!

:classic_biggrin:

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato

il concerto in sol maggiore op.58 di beethoven (nr.4)

Inviato

con la pistola alla tempia probabilmente sceglierei il quarto di Beethoven come @stanzani ma voglio spendere una citazione per un’opera non frequentatissima quando si parla di piano concerto e cioè il secondo di Shosta e, nella fattispecie, dell’andante.. 

edit: probabilmente la Leonskaja sarebbe stata più “filologica” ma la Yuya è sempre un bel vedere…. ❤️ 

 

  • Melius 1
Inviato

Tanti sono i concerti che amo ma se obbligato a sceglierne uno non ho dubbio alcuno: Schumann. Come ebbi a scrivere qui qualche tempo fa questa composizione rappresenta per me il concerto romantico per eccellenza, non fosse altro per la tensione e le pulsioni che lo percorrono e lo caratterizzano anche nei momenti più "sereni", dove scorrono sottotraccia. So che espressioni così ingenue da un punto di vista tecnico musicale possono far arricciare il naso ma è quello che sperimento quando lo ascolto. Come esecuzioni ho Pollini/Abbado e Argerich/Harnoncourt. Lo scorso anno ho potuto ascoltare la pianista argentina dal vivo proprio in Schumann, esperienza meravigliosa. Non conosco la spesso celebrata versione di Lipatti con un giovane Karajan.

  • Melius 1
Inviato

Anche io non riesco a scegliere un solo concerto.

Diciamo la Argerich con Abbado nel primo di Chopin e Liszt, concerto in sol di Ravel e terzo di Prokofiev. 
Perahia e recentemente Andsnes in quelli di Mozart.

Quelli di Beethoven li prendo tutti e cinque, mi piacciono anche i primi 2 in genere men considerati. 

Inviato

Di Mozart almeno una decina.

poi quelli che avete detto, difficile scglierne uno.

Di Lvb anche io ho una predilezione per il 4 (Bohm Pollini) ma il 3 (Richter)?

stupendi anche i primi due di Bartok abbado pollini e quello di Schoenberg brendel kubelik volendo dire qualcos’altro.

e non dimentichiamo Rachmaninof dove per il 4 c’e’ abm per il 3 Horowitz e gli altri askenazy

Inviato

Obbligato a dirne uno ed uno solo dico Shostakovich 1°, per me meraviglioso per freschezza ed ironia.. condivido però la segnalazione del Andante del 2° di Shostakovich, di grande lirismo..

Me ne piacciono tanti altri ma il Shosta è il Shosta per me 😁

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...