Vai al contenuto
Melius Club

Concerti per piano e orchestra, il vostro preferito.


Messaggi raccomandati

Inviato
15 ore fa, Aless ha scritto:

Ravel in Sol, l’esecuzione di ABM con Celibidache

in effetti, quella esecuzione di ABM è da portare sulla Luna,  e lasciarla lì ad imperitura memoria di cosa è riuscito a fare un pianista, indipendentemente dal valore della composizione, che non può essere paragonata alle grandi opere di Beethoven o Brahms

Inviato
19 ore fa, regioweb ha scritto:

e cioè il secondo di Shosta e, nella fattispecie, dell’andante.. 

Stupendo.

Inviato
15 ore fa, giorgiovinyl ha scritto:

mi piacciono anche i primi 2 in genere men considerati.

Il Largo del n.1 è da far accapponare la pelle.

Inviato

Anche per me il primo di Čajkovskij. Innanzi tutto perché era una delle pochissime cassette che avevamo in casa quando ero bambino e mi aveva colpito tantissimo (ero il tipo che a sei anni gli si inumidivano gli occhi ascoltando La guerra di Piero). E poi perché era in una pubblicità, mi pare quella del Cynar con Calindri. Per fortuna quando ero piccolo non andava per la maggiore Mahler... :classic_biggrin:

Inviato
8 minuti fa, campaz ha scritto:

E poi perché era in una pubblicità, mi pare quella del Cynar con Calindri.

 

Io ricordo il concerto per violino e orchestra di Tchai nella pubblicità di stock 84...

https://www.youtube.com/watch?v=tkYweTD1Xhk

 

Inviato

Impossibile stilare una classifica...è un gioco ovviamente....allora dico il K488 di Mozart...l'adagio è per me qualcosa di trascendentale

Inviato
1 ora fa, micfan71 ha scritto:

Ah, dimenticavo:

Mozart

KV595

Clara Haskil piano

Ferenc Fricsay direttore

E graziear.. :classic_biggrin:

Diciamo che non si fa fatica a crederti, complimenti per il post.

Inviato

Eh, l'ho menata a lungo prima di decidermi a dichiararmi!

Il Mozart della Haskil è toccante...

 

Grazie a te

Inviato
20 ore fa, Grancolauro ha scritto:

Il più bello non saprei. Quello a cui sono più affezionato è senza dubbio il n. 1 di Beethoven, perché fu il primo che suonai in pubblico da solista. Fu una delle più grandi emozioni della mia vita

 

 

Beh.., tutt'altra cosa quando una musica si ascolta eseguendola. :classic_smile:

Inviato
3 ore fa, micfan71 ha scritto:

Clara Haskil piano

 

Condivido il tuo post, il senso della devozione e attaccamento alle memorie delle vecchie "cose" musicali o d'altro tipo che facciamo rivivere in ogni nuova tappa della vita. Non come elemento della nostalgia bensì della costante ricerca, valorizzazione di quanto ci abbia segnati, cambiati, per il meglio "allevati"
Ben arrivato!

 

 

Ho dimenticato di dire che, ancor prima che con Abbado e Pogorelich, il mio amatissimo concerto chopiniano nr. 2 in fa minore mi manda in trance febbrile quando lo ascolto da Clara Askil e Igor Markevitch orchestra Lamoureux. Uno Chopin davvero "classico", "bachiano"... Un senso della dinamica macro e micra, della frase, della tensione agogica davvero raro.


Per quanto riguarda Mozart ho gusti un po' diversi, difficili forse o capricciosi, sicuramente pianofortistici... Bisogna guarire Mozart dai germi romanticistici...

 

Malcom Bilson hammerklavier / J. E. Gardiner dir. The  E.S.B. (della fine degli '80, quando era ancora il "primo" Gardiner dei nuovi stupori...)

 

 

1627565076_Schermata2022-12-17alle16_32_42.png.bd02eb3ac618569dab03bd254576722a.png

 


 

 

 

 

 

 

 

Inviato
47 minuti fa, analogico_09 ha scritto:

Beh.., tutt'altra cosa quando una musica si ascolta eseguendola. :classic_smile:

È una delle cose che invidio ai musicisti.

Per un breve periodo, da autodidatta, ero riuscito,  con immane pazienza ma con discreti risultati,  ad imparare ed eseguire alcuni corali di Bach, che conoscevo benissimo da ascoltatore.

E nonostante ne conoscessi ogni nota, nel suonarli era tutt'altra cosa,  si scoprivano ed apprezzavano intrecci, armonie, dissonanze che era impossibile gustare al solo ascolto.

Posso immaginare cosa voglia dire studiare seriamente e saper suonare opere complesse.

Una soddisfazione senza limiti, beato chi lo sa fare.

Inviato
22 ore fa, micfan71 ha scritto:

, dimenticavo:

Mozart

KV595

Clara Haskil piano

Ferenc Fricsay direttore

Orchestra di Stato Bavarese

Mannaggia! Mi tocca cercare un'altra bella versione😅

Grazie per la segnalazione e il bel post👍

Inviato
18 ore fa, analogico_09 ha scritto:

Malcom Bilson hammerklavier / J. E. Gardiner dir. The  E.S.B. (della fine degli '80, quando era ancora il "primo" Gardiner dei nuovi stupori...)

Molto bella anche questa "serie" con il "fortepiano"  (che è stato il mio primo acquisto dei concerti di Mozart) li ho presi tutti !😉

Inviato
23 ore fa, analogico_09 ha scritto:

tutt'altra cosa quando una musica si ascolta eseguendola

Beh sì, cambia decisamente la prospettiva. Poi suonare con l’orchestra è un enorme amplificatore di emozioni, quando scatta l’intesa, così come di frustrazione quando l’intesa non c’è.

  • Melius 2
  • 2 settimane dopo...
Inviato
Il 16/12/2022 at 19:42, Grancolauro ha scritto:

Il più bello non saprei. Quello a cui sono più affezionato è senza dubbio il n. 1 di Beethoven, perché fu il primo che suonai in pubblico da solista.

Anch'io ho un rapporto particolare col n. 1 di Beethoven, perché è stato il mio debutto con la registrazione di un grande pianista. Erano gli anni '80, ero pischello, e lo zio appassionato di classica mi regalò una musicassetta DG con l'esecuzione di Benedetti Michelangeli e Giulini. La bellezza del suono di Michelangeli mi impressionò non poco, e capii l'importanza dell'interprete giusto...

Dire quale sia il concerto più bello è per me impossibile: non saprei scegliere nemmeno tra quelli di Beethoven...e pure di Chopin, a volte preferisco il I, altre il II...pure per Brahms sono in dubbio.

Un pezzo per piano e orchestra che trovo divertentissimo e godibile è la Burlesca di Strauss. Esecuzione preferita, di gran lunga, Argerich/Abbado/Berliner:

Un saluto a tutti,

Angelo

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...