Vai al contenuto
Melius Club

Concerti per piano e orchestra, il vostro preferito.


Messaggi raccomandati

Inviato

da wikipedia:

 

Concerti per pianoforte e orchestra celebri

 

Concerto per pianoforte e orchestra n. 9 (Mozart)

Concerto per pianoforte e orchestra n. 20 (Mozart)

Concerto per pianoforte e orchestra n. 21 (Mozart)

Concerto per pianoforte e orchestra n. 23 (Mozart)

Concerto per pianoforte e orchestra n. 24 (Mozart)

Concerto per pianoforte e orchestra n. 26 (Mozart)

Concerto per pianoforte e orchestra n. 3 (Beethoven)

Concerto per pianoforte e orchestra n. 4 (Beethoven)

Concerto per pianoforte e orchestra n. 5 (Beethoven)

Concerto per pianoforte e orchestra n. 1 (Brahms)

Concerto per pianoforte e orchestra n. 2 (Brahms)

Concerto per pianoforte e orchestra n. 1 (Čajkovskij)

Concerto per pianoforte e orchestra n. 2 (Čajkovskij)

Concerto per pianoforte e orchestra n. 1 (Chopin)

Concerto per pianoforte e orchestra n. 2 (Chopin)

Concerto per pianoforte e orchestra (Dvořák)

Concerto in fa (Gershwin)

Concerto per pianoforte e orchestra (Grieg)

Concerto per pianoforte e orchestra n. 1 (Liszt)

Concerto per pianoforte e orchestra n. 2 (Liszt)

Concerto per pianoforte e orchestra n. 3 (Prokof'ev)

Concerto per pianoforte e orchestra n. 2 (Rachmaninov)

Concerto per pianoforte e orchestra n. 3 (Rachmaninov)

Concerto per pianoforte e orchestra in sol maggiore (Ravel)

Concerto per pianoforte e orchestra per la mano sinistra (Ravel)

Concerto per pianoforte e orchestra n. 3 (Rubinštejn)

Concerto per pianoforte e orchestra n. 2 (Saint-Saëns)

Concerto per pianoforte e orchestra (Schumann)

Concerto per pianoforte (Skrjabin)

Concerto per pianoforte e orchestra n. 2 (Bartók)

Concerto per pianoforte e orchestra n. 1 (Šostakovič)

Concerto per pianoforte e orchestra n. 2 (Šostakovič)

 

Quali aggiungere?

 

Inviato

@Aless Dvorak, che a me piace molto: esecuzione molto famosa quella di Richter-Kleiber.

  • Thanks 1
Inviato

Scorrendo l'elenco aggiungerei anche il n. 11 di Haydn in re maggiore

Inviato
2 minuti fa, Lolparpit ha scritto:

Scorrendo l'elenco aggiungerei anche il n. 11 di Haydn in re maggiore

grandissima registrazione, anche a livello audiofilo

95931DB2-FECE-47CC-93EF-26ED5E9722A3.jpeg

Inviato

condivido tutti. @Aless@Lolparpit

Esprimo solo un'osservazione su wikipedia ;  io il 2 di Ciaikovsky credo di averlo ascoltato 2 volte in cinquant'anni , ... è proprio così famoso ?

Inviato
26 minuti fa, Aless ha scritto:

grandissima registrazione, anche a livello audiofilo

a me suona con i canali invertiti, .. i violini a destra !!;  è sempre una cosa che mi sorprende, anche perchè è abbastanza evidente e salta subito all'orecchio,  a parte l'insuperabile prova di ABM , ovviamente.

Anche a voi ?

Inviato

@maverick non ce l'ho sottomano, ma ricordo una registrazione particolare, con pianoforte molto 'avanzato' e bilanciamento un po' sui generis. Ma sono ricordi... E ricordo la bellissima esecuzione di ABM

Inviato
4 minuti fa, Lolparpit ha scritto:

ma ricordo una registrazione particolare, con pianoforte molto 'avanzato' e bilanciamento un po' sui generis

Ricordi bene

Inviato

@Lolparpit @maverick vi riferite al CD o al LP? Il mio vinile suona magnificamente, forse sì con il piano un pochino avanzato.

 

A proposito di integrazioni alla lista di wiki, aggiungerei Prokofiev n.2, Bartok 3, Rimsky Korsakov, Khachaturian, Busoni, Petrassi, Schnittke con orchestra d’archi, Shchedrin (2e3), Perosi (bellissimo), Stravinsky concerto piano e orchestra fiati e il poco conosciuto Boris Tchaikovsky

Inviato
1 ora fa, Aless ha scritto:

vi riferite al CD o al LP? Il mio vinile suona magnificamente, forse sì con il piano un pochino avanzato.

al Cd.

Registrazione un po' particolare, pianoforte avanzato e registrazione in generale molto ravvicinata,  ma soprattutto, come ripeto, inversione dei canali, a meno che l'orchestra non fosse disposta a rovescio ( ma mi sembra molto strano), con i primi violini a destra.

A me non pare una registrazione di particolare qualità audiofila, .. ma non so se sia il riversamento o la mia copia, per quello chiedevo ...

1 ora fa, Aless ha scritto:

Rimsky Korsakov, Khachaturian, Busoni, Petrassi, Schnittke con orchestra d’archi, Shchedrin (2e3), Perosi (bellissimo), Stravinsky concerto piano e orchestra fiati e il poco conosciuto Boris Tchaikovsky

si, vabbè    :classic_biggrin:    si parlava di Beethoven. Mozart, Brahms Chopin e Liszt, .. mi fai dei confronti un po' forzati ...

Inviato
9 ore fa, maverick ha scritto:

si parlava di Beethoven. Mozart, Brahms Chopin e Liszt, .. mi fai dei confronti un po' forzati ...

Non sono confronti, ma aggiunte alla lista precedente di opere soprattutto del secolo scorso che spiccano rispetto a molte altre di autori minori, Bortkievicz e Ljapunov per esempio…

Inviato
Il 15/12/2022 at 22:45, Gabrilupo ha scritto:

Tanti sono i concerti che amo ma se obbligato a sceglierne uno non ho dubbio alcuno: Schumann.

i primi due movimenti sono strepitosi davvero ma il finale lo trovo un poco lezioso e comunque non all'altezza dei primi due. Come Otello e Olandesi, inizia troppo bene rispetto al seguito :)

Inviato
22 ore fa, maverick ha scritto:

Esprimo solo un'osservazione su wikipedia ;  io il 2 di Ciaikovsky credo di averlo ascoltato 2 volte in cinquant'anni , ... è proprio così famoso ?

Ma certo che non ə né famoso né particolarmente bello!

Ma poi … Wiki…. Ma abbiate  pazienza!! Mancano due concerti fondamentali di Mozart, il 19 e sopratutto l’ultimo il 27! E il primo di Beethoven assolutamente straordinario! E dai!

20 ore fa, Aless ha scritto:

vi riferite al CD o al LP?

Io ho il CD, che non presenta violìni invertiti dx invece che sx…. ma il CD ha una qualità audio spaventosamente bassa! Pianoforte metallico, in avanti mille miglia… violìni di una bruttezza quasi unica…no, in CD di audiofilo ha veramente… niente! Ma in generale anche fra i vinilisti è diffusa l’opinione che sia un brutta registrazione…

Poi… certo ABM non si discute! Ma in questa registrazione sembra molto freddo, distaccato, senza anima…

Volete una bella registrazione memorabile sia come esecuzione che come registrazione?

La Martha Argerich per la DG… cinque stelle per arte e per audio…

CA4-F8-C92-B1-C8-4-ECC-BF57-6193-F8-E4-E

 

Inviato

Invece il quarto di Rach, con ABM…ecco non si discute! Ma appunto ..il,quarto manca dalla lista di Wiki… così come mancano il secondo di Prokofiev e il primo!!

 

Inviato

Ho postato la lista di Wikipedia non perché la reputo una fonte autorevole, ma perché comprende la maggior parte dei capolavori e per discutere se validare l’elenco e come integrare le eventuali mancanze. Il passo successivo potrebbe essere quello di assegnare a ciascuna delle opere le registrazioni di riferimento.

Inviato
Il 26/12/2022 at 20:36, Aless ha scritto:

Quali aggiungere?

Oltre ai concerti di Mozart già citati, mi sembra che una mancanza eclatante nella lista sia quella del concerto in Sol min di Mendelssohn, un caposaldo della lettura romantica per pianoforte.

Domanda: la versione per pf. e orchestra della Rapsodia in blu di Gershwin voi la aggiungereste alla lista? Vista la notorietà di questo brano io un pensierino ce lo farei, al di là delle etichette

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...