senek65 Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 1 ora fa, Severus69 ha scritto: Resta il fatto che si alimenta la diffusione del virus. Il virus è inarrestabile. E questo è un fatto visto che non ci son manco riusciti i cinesi con le loro misure draconiane. Abbiamo i vaccini, sua per covid che x influenza ( fatti entrambi) , abbiamo anche alcun farmaci efficaci, in tanti l'han già preso. Quindi è giusto passare dagli obblighi ad altro. Anche perché il covid non sparirà mai più, e vivere c'è da vivere. 1
senek65 Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 7 minuti fa, mariovalvola ha scritto: Lo si vuole capire che solo i fragili finiscono male? Ci sono vaccini e mascherine. Io li uso entrambi e non sono fragile
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 15 Dicembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 15 Dicembre 2022 Non e’ chiaro cosa si vorrebbe. Altri lockdown settoriali? Altri obblighi? Basta. Il virus gira ma gli interventi di autorita’ servono solo se, come avvenne in passato, c’e’ saturazione delle terapie intensive. Nessuno vieta a nessuno men che meno ai fragili di vaccinarsi e di indossare fp2 che proteggono anche dagli altri. Che altro si vorrebbe 4
jedi Inviato 15 Dicembre 2022 Autore Inviato 15 Dicembre 2022 @rebeccariccobon @mozarteum @audio2@bungalow bill@rebeccariccobon @rebeccariccobon Questa è la battuta più demenziale che mi sarei aspettato. Scherzare o no su questo la qualifica per quello che è
Paolo 62 Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 @Severus69 Certo, peccato che la paghino gli altri. Se certe misure anticovid erano troppo pesanti andavano contestate subito come si è fatto all'estero.
rebeccariccobon Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 @jedi Ma non si prenda cosi` sul serio , suvvia ... oppure partecipi ad un bel corso d' Italiano scritto , cosi` almeno le sue sentenze moraliste di ultima specie saranno ai piu` comprensibili . Riki
Questo è un messaggio popolare. Jack Inviato 15 Dicembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 15 Dicembre 2022 pare che ci si sia innamorati del covid. Cosa vogliamo fare? vivere a scartamento ridotto o agli arresti domiciliari per altri 50 anni? ci si vaccini, si usino i DPI adeguati e se ci si sente particolarmente a rischio si evitino luoghi affollati e chiusi. Dovesse mutare o emergere in nuove forme a chiudere tutto si fa sempre in tempo, ma ora va bene così. 3
jedi Inviato 15 Dicembre 2022 Autore Inviato 15 Dicembre 2022 @rebeccariccobon E lei non faccia battute idiote Che si qualifica per quello che è Un nulla inutile
extermination Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 3 ore fa, jedi ha scritto: per altri motivi,so cosa vuol dire avere saturazione sotto gli 88 Posso capire anche se, grazie al cielo, per ora non mi sono trovato in tali circostanze. Di contro capisco anche che siano i grandi numeri che dettino i grandi interventi a forte impatto trasversale.
mariovalvola Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 @senek65 anch'io sono alla quarta dose, uso le mascherine al lavoro e nei negozi e sono vaccinato anche contro l'influenza. Non mi piace assolutamente il liberi tutti avallato dalle istituzioni. Il ministro della salute continuava a raccomandate mascherine al chiuso ma i vertici dello stato se ne fregano. Ne prendo atto ma rimango perplesso.
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 15 Dicembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 15 Dicembre 2022 Qual e’ il problema? Se uno vuole si fa una dose al mese e indossa la mascherina fp2 che protegge anche dagli altri. Nessuno lo vieta. In treno e alla Scala l’ho messa. Altri la portavano altri no. Se uno preferisce non indossarla affari suoi. Diventano affari governativi se l’affollamento delle terapie intensive dovesse aggravarsi. E’ cosi’ in tutta Europa. Questa cosa che lo Stato ci deve dire cosa fare e’ l’altra faccia della medesima medaglia: lo stat’ ci dev’aiutara. Ma l’orgoglio di fare responsabilmente da se’ no eh 4
mariovalvola Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 @mozarteum lo ripeto: le massime cariche dello stato potevano dare anche un blando messaggio di attenzione. Significava che giustamente e legittimamente si può ritornare a una vita quasi normale ma bisogna essere ancora un poco vigili. Hanno preferito comunicare qualcosa di diverso.
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 15 Dicembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 15 Dicembre 2022 Hanno comunicato bene: viviamo 3
Questo è un messaggio popolare. carmus Inviato 15 Dicembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 15 Dicembre 2022 per me, da medico dico che il ministro Schillaci, rettore universitario, è poco adatto a ricoprire quel ruolo e probabilmente anche il precedente (ma di questo devo accertarmi). Finora ha promosso provvedimenti che sinceramente mi lasciano perplesso; il rientro dei medici novax lo trovo immorale oltreché scorretto nei confronti di quei colleghi che hanno rischiato la vita in Ospedale durante le fasi più importanti della pandemia; questo del rientro dopo cinque giorni senza effettuare il test è davvero molto pericoloso ed è in contraddizione con la pratica di dividere i positivi dai negativi in Ospedale; io ho avuto il Covid a novembre, peraltro in forma grave i primi tre giorni, e son rimasto poi positivo per 15 gg; se avessi dovuto, secondo questo scienziato rientrare al lavoro, come avrei potuto visitare i pazienti da positivo? Voi vi fareste visitare da un medico positivo (con la mascherina ovviamente)? i paziente che vengono divisi indossano comunque le mascherine... Se a questo aggiungete la cronica carenza di posti letto, non tutti i covid vanno in rianimazione, mi dite cosa succede se il virus riprende a diffondersi? i posti letto mancano per tutti, non solo per i covid.... siamo ormai alla frutta, ma d'altronde basta vedere report di due settimane fa per farsi un idea dei danni che le amministrazioni di destra stanno producendo alla sanità dei territori di cui si occupano. aggiungo per i tuttologi del forum che buona parte dei pazienti finiti all'epoca nei reparti di rianimazione non avevano polmoni compromessi<; ovviamente chi aveva comorbilità di rilievo più facilmente andava incontro a complicanze, ma il virus dava luogo a polmoniti interstiziali che nulla hanno a che vedere con lo stato polmonare preesistente, addirittura in un prima fase sembrava che, ad esempio. i fumatori fossero meno colpiti. Aggiungeteci il proporre ai medici di andare in pensione a 72 anni (emendamento bocciato per fortuna) ma con lo stipendio equivalente alla pensione o l'incentivare i medici a lavorare nei dipartimenti d'emergenza dal 1 gennaio 2024 , l'aver dichiarato che si fanno troppi esami senza occuparsi della depenalizzazione degli errori medici.... beh sinceramente non riesco a farmelo piacere sto ministro. 4 1
mariovalvola Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 @mozarteum si muore indossando una mascherina? Per favore! 1
Schelefetris Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 8 minuti fa, carmus ha scritto: il rientro dei medici novax lo trovo immorale oltreché scorretto nei confronti di quei colleghi che hanno rischiato la vita in Ospedale durante le fasi più importanti della pandemia; non solo tu...mi accodo ed aggiungo che lo trovo scorretto nei confronti della Scienza @mozarteum io la vedo come il dott. Bassetti, mascherine obbligatorie in circostanze e luoghi particolari. Non credo vada ad inficiare la vita....
extermination Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 4 minuti fa, carmus ha scritto: secondo questo scienziato rientrare al lavoro, come avrei potuto visitare i pazienti da positivo? Voi vi fareste visitare da un medico positivo (con la mascherina ovviamente)? Io mi reco periodicamente in ospedale ( day ospital) per fare terapie e se l'esito del tampone è positivo mi mandano a casa...altro che mascherina.
bungalow bill Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 @jedi Mi pare che sia lei un po' ( tanto ) fuori forma . Si dia una regolata , ma una bella regolata .
Messaggi raccomandati