ascoltoebasta Inviato 16 Dicembre 2022 Inviato 16 Dicembre 2022 6 minuti fa, gian62xx ha scritto: avere cambiato e acquistato apparecchi un po piu prestanti, il mio relax mi soddisfa di piu, molto di piu. Bravo,qui sta il segreto del godersi la musica, e saper riconoscere che con migliori impianti ci si gode maggiormente la musica, trovo quasi "tenera" e anche illogica la diffusa espressione "godetevi la musica e non l'impianto",sarebbe come dire ad un appassionato di fotografia "goditi l'immagine e il suo contenuto,anche se è sfocata" o ad un appassionato di home cinema dire di concentrarsi sulla trama del film e non badare se il video è senza contrasto e con colori smorti. 1
captainsensible Inviato 16 Dicembre 2022 Inviato 16 Dicembre 2022 @ascoltoebasta è questioni di priorità ed interessi. C'è diversa gente che ascolta la musica a cui è sufficiente un impianto basico, poi c'è chi vuole migliorare, ecc.. CS
ascoltoebasta Inviato 16 Dicembre 2022 Inviato 16 Dicembre 2022 1 minuto fa, captainsensible ha scritto: è questioni di priorità ed interessi. C'è diversa gente che ascolta la musica a cui è sufficiente un impianto basico, poi c'è chi vuole migliorare, ecc.. E questo è giusto e comprensibile,sbagliato è dire a chi vuol migliorare il proprio impianto,di ascoltare la musica e non l'impianto,perchè è una colossale minxiata.
captainsensible Inviato 16 Dicembre 2022 Inviato 16 Dicembre 2022 Vabbè per tornare in topic, comunque qualche "fissatone" l'ho conosciuto, cioè persone con strani comportamenti sociali. CS
gian62xx Inviato 16 Dicembre 2022 Inviato 16 Dicembre 2022 18 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: ad un appassionato di home cinema dire di concentrarsi sulla trama del film e non badare se il video è senza contrasto e con colori smorti. nel mio caso si potrebbe dire che il film e' quello che conta. ma vederlo meglio coinvolge di piu. lo stesso l'audio. non che avessi delle immondizie pur se pressoche trentennali, ma la roba nuova e' migliore e si fa sentire. ma come dicevo finisce li non e' che inseguo l'infinito, non cambierebbe una mazza a meno di mutui, e poi son vecchio e le orecchie fan quello che possono. cosi per dire, ho preso "amadeus" in edicola (anche se qualcuno inorridira' ma pazienza) e mi sento i canti di natale con le hd800, il cagnolino sulle ginocchia e intanto vi leggo. what else? :-)
Questo è un messaggio popolare. Grancolauro Inviato 16 Dicembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 16 Dicembre 2022 A me è successo questo: per 30 anni ho avuto un impianto minimalista ed economico che una volta acquistato non ho più modificato. Col senno di poi, non suonava né bene né male. Riproduceva la musica e tanto a me bastava. Sta di fatto che a un certo punto la musica con lo stereo non la ascoltavo più. Mi annoiava farlo. Poi anni fa, un po' per caso, sono ripartito da zero e, come per molti qui, è cominciata una giravoltola di casse, ampli, dac, streamer, lettori cd, piatti, testine, cuffie e compagnia cantando. A partire da quel momento, via via che la qualità audio aumentava, aumentava anche la voglia e il piacere di ascoltare musica a casa, al punto che è rinata la mia passione per la musica riprodotta, che sembrava morta e sepolta. Ora ascolto moltissimo, anche cose bizzarre o lontane dai miei interessi, proprio perché la qualità audio del mio impianto è aumentata esponenzialmente. Ed è un tipo di piacere che non avevo mai provato in precedenza. Una vera e propria scoperta per me, a cui ora non potrei rinunciare. 3
Mighty Quinn Inviato 16 Dicembre 2022 Inviato 16 Dicembre 2022 Lasciamo parlare la scienza medica 20 anni di pratica clinica Cosa dice l'esperto Tra le tante cose che caratterizzano un comportamento hifi OCD (disturbi ossessivi compulsivi) - Tutti i controlli sul preamplificatore sono impostati su flat o su una modalità operativa di bypass diretto. L'equalizzatore digitale e altri processori audio esterni sono disattivati o scollegati. La purezza del suono è ricercata. Pertanto, qualsiasi cosa nel percorso del segnale diversa da un filo dritto in oro massiccio utilizzato come condotto per trasmettere il guadagno è una violazione del segreto giuramento di purezza del suono preso da tutti i veri audiofili OCD. Quindi, meno roba c'è tra la sorgente del segnale e gli altoparlanti, meglio è. E tante altre cose interessanti Leggete con attenzione meritano https://www.dagogo.com/the-obsessive-compulsive-audiophile/ Non ho esperienza medica ma direi che ci può stare
Ggr Inviato 16 Dicembre 2022 Inviato 16 Dicembre 2022 Sarò fatto male, ma non sono mai riuscito, neanche da piccolo, a scindere ascolti e impianto. Se fossi solo appassionato di musica, mi basterebbe un qualsisi apparecchi da 100 euro, per sentirla e divertirmi. Audiofilo, viene da audio. E l'audio non è solo misica, ma ache tutto ciò che serve a riprodurla. Altrimenti sono in musicofilo. Trovatemi un appassionato di cinema, che li guarda su un mivar crt da 20 pollici... 1
roop Inviato 16 Dicembre 2022 Inviato 16 Dicembre 2022 49 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: Leggete con attenzione meritano https://www.dagogo.com/the-obsessive-compulsive-audiophile/ Ti offenderai mica se invece di quel polpettone agliato di dagogo-gol leggo dagospia? Almanco qualche zinna esce…
captainsensible Inviato 16 Dicembre 2022 Inviato 16 Dicembre 2022 @FabioSabbatini è come la storia che mi raccontò un mio ex capo. Questo aveva lavorato come progettista elettronico in una grossa industria e negli anni '70 si progettava e costruiva da solo le elettroniche. Mi disse che smise quando si rese conto che ogni volta che cominciava ad ascoltare la musica, la prima cosa che faceva era controllare l'allineamento del giradischi con l'oscilloscopio. Ecco, a quel punto ha abbandonato tutto.... CS
ascoltoebasta Inviato 16 Dicembre 2022 Inviato 16 Dicembre 2022 1 ora fa, gian62xx ha scritto: ma la roba nuova e' migliore e si fa sentire. ma come dicevo finisce li non e' che inseguo l'infinito, Giustissimo,ma se anche a piccoli passi volessi migliorare,immagino sarebbe per poter apprezzare ancora meglio la musica che ami,è qui che perderebbe senso dirti "ma dai,ascolta la musica senza fisime mentali".
ascoltoebasta Inviato 16 Dicembre 2022 Inviato 16 Dicembre 2022 30 minuti fa, Ggr ha scritto: Trovatemi un appassionato di cinema, che li guarda su un mivar crt da 20 pollici... Ma infatti,come in ogni passione si cerca di godersela al meglio,altrimenti ci si farebbe andar bene quasi tutto,e non ci sarebbe nulla di male,intendiamoci,basta ammetterlo.
Mighty Quinn Inviato 16 Dicembre 2022 Inviato 16 Dicembre 2022 E non è una novità 1957 Si ponevano già il problema 1957 Jun;18(6):232-5. Psychopathology of the Hi-Fi addict H A BOWES "One addict said he would not be satisfied until he could hear the drip of saliva from the French horns as they were emptied after a powerful brass passage, Dr. Bowes reported." Oggi per fortuna abbiamo fatto progressi: ascoltiamo la bavetta della Krall 2
scroodge Inviato 16 Dicembre 2022 Inviato 16 Dicembre 2022 3 ore fa, cactus_atomo ha scritto: Distinguiamo i momenti, quando ascolto musica e quando scelgo confronto hw. Nel secondo caso cerco la differenza nel primo mi rilasso Esattamente così faccio pure io. Stamane confronto fra player su base MacOS. Stasera The Look Of Love, che incredibilmente, in LP non l'avevo ancora. @FabioSabbatini senza neanche tanto badare a quella roba là che hai scritto poc'anzi, che con la denon che ho installato ora, probabilmente, manco si sente..
iBan69 Inviato 16 Dicembre 2022 Inviato 16 Dicembre 2022 6 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: Si ponevano già il problema 1957 Jun;18(6):232-5. Psychopathology of the Hi-Fi addict Gente che, evidentemente, non aveva un caxxo da fare già nel 1957, che piuttosto che ascoltare musica, psicanalizzava gli audiofili. Direi una ricerca fondamentale per il benessere della società. Prima o poi, la psichiatria inizierà ad occuparsi anche di coloro che scrivono sui forum di hifi, delle ossessioni degli altri audiofili. Dicono che sia la nuova ossessione del secolo. Preoccupante. 2
Maurjmusic Inviato 16 Dicembre 2022 Inviato 16 Dicembre 2022 5 ore fa, iBan69 ha scritto: o non ciò mica il giradischi, con i tic-toc i fruscii e i vinili che sono solo una moda, per fighetti. O … per i sessantenni buongustai! 😎
Mighty Quinn Inviato 16 Dicembre 2022 Inviato 16 Dicembre 2022 @iBan69 FYI, Sempre il clinico esperto di cui sopra ci informa: "....He rationalizes that if one speaker cable is not fastened to the speaker or the power amp as tightly as another like wire, the sound will be out of phase. (Honestly, OCD audiophiles actually think this way)" Preoccupante dici tu Ti ga razon diciamo noi da queste parti
gorillone Inviato 16 Dicembre 2022 Inviato 16 Dicembre 2022 Io ascolto e basta! Certo, è un ascolto anche autocritico ma soprattutto godereccio. Raramente invito gente ad ascoltare a casa mia; quelle poche volte che li invito, chiedo loro cosa vogliono ascoltare … ma se gli piace il suono e l’impianto o meno … freiganvercas! Qualsiasi cosa dicano, rispondo “a me piace ascoltare così”, come dire “se a te piace in un altro modo … ok! A me il mio, agli altri il loro, molto democraticamente.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora