Gaspyd Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 Ho inconsciamente tentato un aggiornamento firmware del mio ROTEL A-12 (aveva la prima versione e ne erano uscite altre 5 nel frattempo) Ho seguito scrupolosamente le istruzioni dal sito ROTEL usando il sw di upgrade e un cavetto USB/RS232 Ovviamente il tutto non è andato a buon fine e l’amplificatore non si accende più Mi sono già preso a parolacce e tra poco passo alle mani ma che voi sappiate esiste un modo per ripristinare il fw originale ... un pò come accade per le schede madri dei PC in cui si ponticella un jumper si toglie la batteria etc etc ... Intanto un email ad audiogamma per raccontare quanto sono stato c@gli@ne l'ho inviata.
Gaspyd Inviato 15 Dicembre 2022 Autore Inviato 15 Dicembre 2022 @magicaroma ehh magari ... è proprio morto Mi ha risposto audiogamma. Va spedito da Sava a Milano oppure a loro che spediranno a Milano. Incredibile non si possa intervenire in loco !!!
Gici HV Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 @Gaspyd follia che un upgrade scombussoli tutto. In 2 anni il mio Nad C658 ha avuto parecchi upgrade online, zero problemi, ma se ci dovessero essere chi paga?
gianventu Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 3 minuti fa, Gici HV ha scritto: ma se ci dovessero essere chi paga? Se sei fuori garanzia, te, who else? E forse pure se sei in garanzia.
Gici HV Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 @gianventu ok, ma se ti fanno degli aggiornamenti nocivi (chissà poi perché?) dovrebbero essere responsabili.
LeoCleo Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 Già ci fregavano con l'obsolescenza programmata, adesso anche gli amplificatori con firmware aggiornabile... Alessio
gianventu Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 10 minuti fa, Gici HV ha scritto: ok, ma se ti fanno degli aggiornamenti nocivi (chissà poi perché?) dovrebbero essere responsabili. Le procedure di aggiornamento firmware, possono essere delicate. Se per qualsiasi ragione, anche indipendente da un proprio errore, si interrompe la procedura, il rischio è proprio quello che è accaduto al nostro amico. E a quel punto, la casa madre, se ne lava le mani. Dubito che abbiano reso disponibile un nuovo firmware che provochi un guaio del genere. Poi tutto è possibile.
gianventu Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 9 minuti fa, LeoCleo ha scritto: adesso anche gli amplificatori con firmware aggiornabile... Purtroppo "sistemi" informatici estremamente basici, che non prevedono opzioni di recupero come in un qualsiasi computer, anche il più scrauso.
LeoCleo Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 Mi tengo alla larga da apparecchi del genere, per i miei gusti è già troppo la taratura del bias... Alessio
yukatan Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 Io mi sono dato questa regola per tutti gli apparecchi elettronici, se funzionano e vanno bene per le mie esigenze non aggiorno mai 1
redpepper Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 @Gaspyd Ma la procedura si era conclusa correttamente? Rotel sulla procedura scrive: This software is only for the RA-11 and RA-12. Rotel does not take any responsibility for loss of information or problems resulting from a failed download. Units that fail after a download may be returned to Rotel for attention under warranty. https://rotel.com/sites/default/files/software/RA12_V02_USB_Update_Instructions.pdf Questa non è quella che hai fatto tu ma è per l'update della porta usb.
gianventu Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 13 minuti fa, yukatan ha scritto: Io mi sono dato questa regola per tutti gli apparecchi elettronici, se funzionano e vanno bene per le mie esigenze non aggiorno mai E' una regola di buon senso, ma a volte gli aggiornamenti sono indispensabili o comunque utili. Nel caso specifico, il Rotel fa anche streaming tramite protocollo bluetooth, quindi certi aggiornamenti potrebbero essere pure inevitabili.
ar3461 Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 @gianventu concordo....ma per il cliente finale comunque non è una cosa piacevole
maxraff Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 Probabilmente ci sarà la possibilità di ripristinare il tutto alle specifiche di fabbrica con qualcosa tipo un reset forzato o simile…probabilmente anche facile da attuare (i dispositivi cocktail audio ce l’anno ad esempio) bisogna vedere se te lo dicono o se ti obbligano a spedirlo e loro
yukatan Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 Ho trovato questo nelle faq Rotel "Questa reimpostazione potrà essere eseguita accendendo RA-12 e, quindi, premendo il tasto MENU del pannello frontale, oppure il pulsante SETUP del telecomando per accedere al menu di impostazione. Usare il tasto MENU o i pulsanti UP/DOWN del telecomando per passare da un’opzione di menu all’altra fino a quando lo schermo visualizzerà “Factory Reset RIGHT=Yes”. Premere il tasto RIGHT del pannello frontale o del telecomando per avviare la reimpostazione dei valori di fabbrica. L’unità chiederà di confermare; premere di muovo RIGHT per confermare." non so se può esserti utile
Gaspyd Inviato 15 Dicembre 2022 Autore Inviato 15 Dicembre 2022 . @redpepper no no il sw utilizzato è quello corretto. il mio era fermo alla 1.20 c'erano 4 release che tra l'altro sono liberamente scaricabili dal sito con tanto di sw per l'aggiornamento e istruzioni per il suo uso,. Di certo si tratta di una metodologia di aggiornamento ormai vetusta e di certo laboriosa e non priva di rischi. Allora mia sorella ha uno yamaha della linea musicast ... l'aggiornamento viene verificato via internet dallo stesso apparecchio che chiede se procedere al download via wifi e all'installazione. Se il processo si annulla, il firmware precedente viene ripristinato e si può tentare di ripetere l'operazione. In Rotel no ... occorre collegare l'apparecchio mediante una porta RS232 .... Avevo un adattatore USB-RS232 che usavo per il registratore di cassa, poi installare sul PC il software "YModem Upgrade Manager" selezionare la porta COM1 o COM3 e il baudrate da usare per la trasmissione quindi selezionare il bin da inviare all'apparecchio e aspettare che la procedura venga completata. Ecco quest'ultima fase è andata a puttane .. il sw di upgrade nella schermata (che suppongo debba essere di log) ha cominciato a scrivere tutta una serie di caratteri incomprensibili dopo di che il Rotel si è spento e il sw di è bloccato. Ho atteso più di 20 minuti (l'operazione dovrebbe durare non più di 1 minuto) Basta tutto morto. Ora mi chiedo ... l'aggiornamento firmware risolveva una serie di problematiche che sono state riscontrate nell'apparecchio, realizzare una procedura di aggiornamento così laboriosa e mediamente complessa che richiedeva per essere eseguita anche cavi particolari ... (quanti di voi hanno in casa un adattatore USB-RS232) e senza prevedere una procedura di ripristino ... a pensar male sembra quasi un modo per far sputtanare volontariamente i sistemi alla gente e poi chiedere soldi per ripristinarli. Siamo nel 2022 ... sembrava di usare apparecchiature degli anni 90 ... !!! Domani sentirò questo SAVA di Milano e chiederò quanto mi costa questo scherzetto !!! @yukatan grazie ma il Rotel non si accende proprio. Il tasto di accensione non sortisce alcun effetto. Tutto spento.
yukatan Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 1 minuto fa, Gaspyd ha scritto: grazie ma il Rotel non si accende proprio. Il tasto di accensione non sortisce alcun effetto. Tutto spento E' vero, c'ho pensato subito dopo aver postato
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora