appecundria Inviato 15 Dicembre 2022 Autore Inviato 15 Dicembre 2022 @maurodg65 puoi fare un riassunto? E/o almeno comunicare le tue conclusioni circa la massa di dati che hai postato.
maurodg65 Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 28 minuti fa, appecundria ha scritto: puoi fare un riassunto? E/o almeno comunicare le tue conclusioni circa la massa di dati che hai postato. Che la coperta è corta e che se la maggioranza degli italiani paga poco o nulla per l’assistenza sanitaria non si può pensare che si possano spendere i soldi che non ci sono, spendiamo già 100 miliardi e più dalla fiscalità generale per coprire le pensioni e non è pensabile fare altrettanto anche per il SSN. La Germania poi è l’esempio di un’integrazione tra una grossa quota di privato e di pubblico, tra una parte di spesa pubblica sulla sanità ed una parte di assicurazioni private sanitarie, in sostanza sarebbe forse il momento di valutare se non sia il caso di ripensare il SSN dalle fondamenta, l’idea che il budget destinato possa aumentare anno su anno è utopia ed alla fine le proteste di questi giorni e gli scioperi annunciati hanno il loro denominatore comune nella questione dei salari ritenuti dagli operatori sanitari troppo bassi, ma il socialismo questo prevede, i medici e gli operatori sanitari guadagnano molto meglio nelle realtà private, questo se prendiamo ad esempio i paesi in cui il privato esiste.
extermination Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 9 minuti fa, maurodg65 ha scritto: tra una parte di spesa pubblica sulla sanità ed una parte di assicurazioni private sanitarie, in sostanza sarebbe forse il momento di valutare se non sia il caso di ripensare il SSN dalle fondamenta Andando, per ovvie ragioni, con i piedi si piombo. Quindi massima prudenza per tutelare e salvaguardare il malato da un mondo ( quello assicurativo) fatto di clausole, massimali, condizioni, premi da pagare, scoperti , requisiti, esclusioni..e chi più ne ha ne metta. 1
Jack Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 1 ora fa, maurodg65 ha scritto: Ogni italiano paga in media € 1800,00 per il SSN, 2000 abbondanti. In Media... ma lo paga solo il 30% della popolazione de facto. Bisogna trasformarlo in pagamento diretto per il 50% e ad irpef per la restante parte.
senek65 Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 33 minuti fa, maurodg65 ha scritto: La Germania poi In Germania ci abitano i tedeschi non i Formigoni e c.
senek65 Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 27 minuti fa, extermination ha scritto: salvaguardare il malato da un mondo ( quello assicurativo) Costosissimo se lo si vuole vagamente simile all'assistenza pubblica o meno costoso ma poi" se t'ammali seriamente sono azzi tuoi" 2
maurodg65 Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 Il punto è che vogliamo fare i socialisti e ci paragonavamo a realtà economiche e sociali molto diverse dalla nostra, in Germania lavora più di un tedesco su due, in Italia lavora un italiano su tre, il PIL tedesco credo a memoria che sia quasi il doppio del nostro, le aziende sono principalmente realtà medio grandi con un congruo numero di dipendenti, non sono micro-aziende, hanno un rapporto debito pil molto più basso del nostro quindi possono permettersi un welfare migliore perché sono economicamente messi molto meglio di noi, persino nella struttura e qualità della sanità sul territorio. 1
maurodg65 Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 6 minuti fa, senek65 ha scritto: In Germania ci abitano i tedeschi non i Formigoni e c. I Formigoni alla fine sono degli italiani, la classe politica è sempre lo specchio fedele del paese che la vita.
vizegraf Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 5 minuti fa, senek65 ha scritto: n Germania ci abitano i tedeschi non i Formigoni e c. Leggiti questo ... forse cambi idea.
senek65 Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 1 minuto fa, maurodg65 ha scritto: un welfare migliore Forse anche perché evadono di meno? @vizegraf fammi un sunto
maurodg65 Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 34 minuti fa, extermination ha scritto: Quindi massima prudenza per tutelare e salvaguardare il malato da un mondo ( quello assicurativo) fatto di clausole, massimali, condizioni, premi da pagare, scoperti , requisiti, esclusioni..e chi più ne ha ne metta. Certo, ma qui il punto è che, come si scriveva già da prima della manovra, che se non cresceremo economicamente non avremo più la possibilità di sostenere il welfare come lo conosciamo, ci piaccia o meno la cosa.
maurodg65 Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 1 minuto fa, senek65 ha scritto: Forse anche perché evadono di meno? No, perché economicamente il paese funziona meglio, lavorano in molti di più e sprecano molto meno.
Jack Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 @maurodg65 si ma vivono anche male neh... il premio economico per vivere lassù è troppo basso. Tiri fuori sempre sti tedeschi ma mi sa che ti sei fatto un'idea esagerata di come butta lassù... temo eh
vizegraf Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 19 minuti fa, senek65 ha scritto: fammi un sunto Corruzione politici.
senek65 Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 1 ora fa, vizegraf ha scritto: Corruzione politici. Va bene, ma qui in aggiunta abbiamo la mafia, la 'ndrangheta, le nuove bande della magliana, un impeto straordinario nel voler evadere le tasse.
audio2 Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 e la hanno altre cose. cosa credete che siamo gli unici olanda inghilterra ecc ecc 1
appecundria Inviato 15 Dicembre 2022 Autore Inviato 15 Dicembre 2022 5 ore fa, maurodg65 ha scritto: non si può pensare che si possano spendere i soldi che non ci sono Infatti non si parla di numeri assoluti ma di percentuale sul PIL, forse nella foga di rispondere non hai letto bene.
Messaggi raccomandati