Vai al contenuto
Melius Club

Le origini del jazz


Gaetanoalberto

Messaggi raccomandati

Gaetanoalberto
Inviato

Ho trovato questo post carino, che vi propongo perché mi ha fornito notizie sulle origini del termine e sulla storia del jazz che, se vere, sarebbero molto interessanti. 

Chissà. 

Le origini del jazz

  • Melius 1
Inviato

Trova il tempo che trova , abbastanza arbitrario.

Inviato

@Gaetanoalberto

Ho letto poche righe iniziali dello scritto e data una rapida scorsa al resto sulla falsariga degli inizi con i quali già non ci siamo pe' gnente. Sostenere che il jazz lo abbia inventato Nick la Rocca della Original Dixieland Jass Band (ottimi perlatro) è come proporre una serie televisiva di 6 stagioni iniziando a trasmettere dalla terza stagione ignorando tutto quanto sia accaduto prima.

Vabbè che sono stati i primi a incidere dei brani Jass o Jazz, ma in un'america degli anni ferocemente razzisti e segrazionisti te pare che l'industria culturale, politico-sociale e discografica in mano ai bianchi che avevano già gettato l'occhi su quella che già sapevano sarebbe diventata la musica "gallinella dalle uova d'oro" (come diceva Mingus), la facevano incidere ai veri inventori del jazz, ovvero ai "negri", da poco usciti dalla schiavitù per passare a forme di segrazione per molti aspetti ancora più feroci perchè avevano la libertà (fittizia, il fantasma...) ma niente o poco da mangiare, da lavorare, da sentirsi essere umani e non reietti, quasi bestie.., mentre invece da schiavi incatenati perlomeno veniva dato loro il cibo perchè dovevano produrre.., mica per carità umana...

Si.., il jazz,  quello che diventerà jazz, nasce da un crogiuolo di musiche, creole,"native" , caraibiche, folk, bandistiche, militari, ecc, di importazioni colonialistiche europee, ma il catalizzatore, l'aggregatore, la spina dosale, il midollo spinale, il cuore pulsante del jazz,e pure la coratella, furono e restano delle musiche "negrae, di origine afro-tribale evolutasi in contesti diversi da quelli della Jungle... passando dai work song, spiritual, blues, rag, boogie, stride, ecc, ecc... fino ad arrivare ai grandi complessi e grandi orchestre "nere" e "sincopate" dalle quali, come fu anche poi, sempre, i bianchi attingevano a piene mai e poi andavano a registrare pe' fasse belli loro... :classic_biggrin:

 

Hai fatto bene Gaetano a non postare questa specie di riassunto disarticolato sulle origine del jazz., nel topic dedicato al Jazz, semplicemente intitolato "Jazz".., anche se lì magari avremmo potuto approfondire meglio la questione. :classic_wink:

 

 

  • Thanks 1
Gaetanoalberto
Inviato

   @analogico_09 Lungi da me ogni intento scientifico. Più che altro, un po' come l'enciclopedia russa, vista la mia sicilianitá, volevo intestare al mio popolo non solo maccheroni cannoli cassata Pirandello ed arancini, ma anche il jass. Ma speravo di scatenare il vespaio dei conoscitori. 

Dove dovevo postare? :classic_biggrin:

Inviato

Giuro che in una discussione l'avevo tirata fuori come (bonaria) provocazione: il jazz è stato inventato da un siciliano figlio di un trombettiere dei bersaglieri. Un appassioanto (non ricordo il nome, ma il suo avatar sì: corto maltese) sempre bonariamente mi rispose che non mi mandava a spigolare solo perché Larocca era di origine siciliana come lui... Comunque mi è capitato di leggere che davvero Larocca millantasse di avere inventato il jazz, un po' come faceva anche Jelly Roll Morton. Il mio sogno proibito è che prima o poi spunti una registrazione di Buddy Bolden!

  • Haha 1
Inviato

@Gaetanoalberto   Hai postato qui sta bene così, è il tuo topic per dedicarlo ai tuoi cionterranei, e cmq le parole si possono scrivere in ogni luogo..
Guarda che il tuo popolo, la tua regione, ha già intestate un sacco di bellissime cose, artistiche, culinarie, monumentali, paesaggistiche, archeologiche, naturali, perfio ... "coppolari"... uhmmm... :classic_cool: non gli serve di intestarsi pure qualche "bugia"  sul jazz... :classic_biggrin:

Gaetanoalberto
Inviato

Sono sicuro di aver sentito alla Uccirìa una compilation di La Rocca e Bolden 

  • Haha 1
Inviato

In quegli anni ferventi in cui la "sincope" musicale mandava su di giri mezza america, non solo la  rocca e j.r. morton (pare che il termine jazz provenga da lui.., parola che si richiamava al sesso maschile., non ricordo bene, tutti volevano essere protagonisti e i primi a guadagnarci su, c'era molta competizione tra bianchi e neri, ma se commercialmente vinsero allora i bianchi, ed anche dopo, musicalmente, ieri come oggi, non c'era paragone, netta la superiorità del jazz nero. Ma queste sono riflessioni all'ingrosso.., se entrassimo nei dettagli di come i bianchi hanno sfruttato il jazz ed lo hanno pure edulcorato nel tentativo di svilirne la portata "eversiva" identitaria razziale, verrebbe la pelle d'oca...

  • Thanks 1
Gaetanoalberto
Inviato

@analogico_09 Comunque, mi auto pongo O. T., stasera ho ascoltato un gruppetto Gospel della South Carolina qui a Brescia, in prima fila, cantando e ballando insieme a questa gente meravigliosa e travolgente, con delle voci meravigliose, un piano Yamaha scalcagnato, partiti dalla loro parrocchia chissà quanto tempo fa con i loro mille chili a scaldarci i cuori con il sorriso. 

E ancora una volta mi confermo nella convinzione che la bellezza è multiforme e non ha confini, e che pure se li cacciassi tutti e sei dentro lo stereo, la musica non verrebbe fuori uguale. 

 

Inviato

@Gaetanoalberto   Qui chi si alza prima la mattina scrive quel che vuole su wikipedia.., allora leggiamo quello che dice di Buddi Bulden a proposito di chi fu primo creatore del jazz... Basta leggere le date di inizio attività e le successive vicende per capire come stanno realmente le cose.Non solo wiki, basta leggere qualche libro fatto bene sul jazz. Basta leggere la storia. La Rocca è più celebre perchè col suo gruppo furono i primi a diffondere  il jazz con i dischi, ragione della maggiore celebrità e successo; Bolden invece non incise nulla e in più era "negro"... ma si sa che fu uno dei primi solisti di tromba, virtuoso e grande mprovvisatore.

 

 

Gaetanoalberto
Inviato

@appecundria Come il passato si intrecci col presente per generare il futuro è sempre stato un enigma difficilmente risolvibile. Anche nascita, evoluzione, cambiamento ed estinzione di un genere musicale, ammesso che mai quest’ultima sia possibile, sono fantasmi difficilmente sistematizzabili.

Su tutto solo una certezza: il marranzano!

Inviato
5 minuti fa, appecundria ha scritto:

@analogico_09 sai, non sono mai stato troppo convinto che il Dixie sia stato già Jazz.

 

 

Ma è un po' un'etichetta di massima, in genere viene riferito al jazz bianco; in qugli anni di forte fermento  era difficile definire esattamente i confini tra gli stili.., stile new orleans, tipicamente nero nell'immaginario ma agivano anche  bianchi; anche l'inizio del jazz, inteso come tale, una confluenza di stili bianchi e neri, penso che sia approssimativa, verso la fine degli anni '10.., ma io penso che si sia trattato di un avvicendamento graduale e sfumato.., difficile tracciare un segno iniziale preciso...

 

  • Melius 1
Inviato

Comunque a prescindere da chi sia stato il vero "inventore" del jazz..,mpeggio che parlare del sesso degli angeli (sono stati ovviamente i neri... :D ) i musicisti bianchi era straordinari.., uno stile più... "bianco", meno profondo e lacerato dello stile nero, la Rocca Beiderbecke,  ecc, ad avercene oggi e li ascoltimo sui dischi preistorici...

 

edit: stiamo dimenticando di dire che il jazz discende dal blues, e non c'è jazz che non abbia un'anima in blues... Ij jazz bianco degli inizi e anche successivo, a parte dei distinguo, ma si farebbe lunga, non avevano il blues, dopo crearono lo swung, spesso ballabile, una musica manierata e sostanzialmente viota che Parker e suoi accoliti, spazzarono via durante vla rivoluzione del Be Bop

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...