ediate Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 Un mio amico le vende. Appartenute solo a lui, sembrano in buone condizioni. Premesso che non le ho mai sentite (al tempo un mio amico aveva le BR40, non so che differenza ci sia), secondo voi, quanto possono valere se volessi fargli un'offerta?
Bazza Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 @ediate personalmente starei tra i 150/200 euro a seconda delle condizioni, qualcosa meno se i foam sono fa rifare. 1
rcf Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 Ho venduto un paio d'anni fa le mie BR45 tenute in ottimo stato da oltre 15 anni a 160 euro
Moderatori paolosances Inviato 15 Dicembre 2022 Moderatori Inviato 15 Dicembre 2022 @ediate piccola curiosità, cosa ti spinge ad interessarti alle RCF? Io,lo confesso, ero prevenuto sull'Italico marchio ,poi mi sono ricreduto.
JureAR Inviato 16 Dicembre 2022 Inviato 16 Dicembre 2022 9 ore fa, paolosances ha scritto: cosa ti spinge ad interessarti alle RCF? Un motivo potrebbe essere questo, con le proporzioni dovute...le RCF del thread sotto hanno woofer da 30 cm., le 41 da 25 cm. https://community.classicspeakerpages.net/topic/14419-ar3a-and-rcf-br45/#comment-137521 Forse è alla ricerca di una AR/CF da sostituire le AR915 che non danno i bassi che tutti tutti speravamo convertissero Edilio... 2
ediate Inviato 16 Dicembre 2022 Autore Inviato 16 Dicembre 2022 @JureAR non, non è questo. L’ho detto più volte, sono testardo, non rinuncio facilmente a qualcosa: se proprio non va, allora… ma quando avrò più tempo, mi dedicherò alle AR per capire cosa c’è che non va (se c’è). Solo allora prenderò una decisione finale. @paolosances sono rimasto stupito dalle RCF Mytho 1, che ad onta delle dimensioni, suonano stupendamente (con i bassi che le competono, eh, anche se forse ce n’è anche un pizzico in più di quanto le dimensioni farebbero supporre). Ho ricordi delle BR40, strillate da un ampli dell’epoca, che aveva un mio compagno di scuola nel 1977 o giù di lì; non andavano malaccio (io avevo però già le KEF 104, per cui quasi tutti gli altri diffusori mi sembravano radioline) e se tanto mi dà tanto… 😉 @Bazza sono state ribordate da poco.
ediate Inviato 16 Dicembre 2022 Autore Inviato 16 Dicembre 2022 @JureAR ho letto l’articolo, ma le BR45 sono diverse dalle 41, nel reparto per di più molto critico all’ascolto: hanno un midrange del tutto diverso, più evoluto di un semplice mid a cupola; le 45 hanno un mid a cono/cupola con corrugazioni radiali “ad elica” che le riviste del tempo (indulgenti ma non tenere con prodotti italiani che non fossero ESB) giudicarono un capolavoro, sia come “suono” che dal punto di vista della ricerca tecnica. Se il mio amico avesse avuto le 45 sarei stato più contento, ma non le ha… 🙂😉
AL78 Inviato 16 Dicembre 2022 Inviato 16 Dicembre 2022 @ediate se ti vuoi togliere lo sfizio rcf ti cedo le mie parcheggiate da anni br 2040
Moderatori paolosances Inviato 16 Dicembre 2022 Moderatori Inviato 16 Dicembre 2022 @JureAR ho le BR 55,woofer da 12"; potrebbero essere anche loro nate sulla falsariga di un modello AR? Ho anche una coppia di più datate BR 75,e anche qui,potrebbero essere confrontate con delle AR?
JureAR Inviato 16 Dicembre 2022 Inviato 16 Dicembre 2022 6 ore fa, paolosances ha scritto: ,potrebbero essere confrontate con delle AR? Non lo so, per esperienza diretta conosco solo le RCF BR 40 B (quelle del woofer descritto con le fratture sul cono!), se non ricordo male tra i tuoi diffusori dovresti avere anche esemplari. Anche se i piccoli con woofer da 8" puoi confrontare, chiaramente gli L-Pad delle RCF devono essere regolati all'efficienza più bassa delle AR. Con gli L-PAD al massimo probabilmente siamo su altro suono 1
JureAR Inviato 17 Dicembre 2022 Inviato 17 Dicembre 2022 @paolosances P.S. Acoustic Research è detentrice del brevetto dei cabinet a sosp. pneumatica chiaro che progetti successivi avessoro più o meno riferimenti al progetto originario. Gli stessi componenti: tre vie, coni da 8", 10" o 305 mm., medio alto con cupole, pots. etc denotano la tipologia...in definitiva probabilmente con le giuste regolazioni AR ed R C F potrebbero suonare simili, certamente la dispersione laterale delle AR è da primato e la maggior efficienza di RCF con però meno tenuta in potenza sono grosse differenze! 1
Moderatori paolosances Inviato 17 Dicembre 2022 Moderatori Inviato 17 Dicembre 2022 @JureAR si,con le BR 55 siamo attorno ai 120 watts .
Moderatori paolosances Inviato 17 Dicembre 2022 Moderatori Inviato 17 Dicembre 2022 @JureAR il basso merita,forse un pò aperte sulle medie.
appecundria Inviato 18 Dicembre 2022 Inviato 18 Dicembre 2022 Il pezzo forte della serie erano le 45 con il loro midrange, le 41 avevano un woofer valido (L10P10) ma medi un po' cheap. Senza offesa, erano le AR dei poveri, il loro prezzo è definibile in base a quello delle 45 che sono il pezzo da collezione della famiglia 4x, direi due terzi / metà del prezzo medio delle 45.
appecundria Inviato 18 Dicembre 2022 Inviato 18 Dicembre 2022 Il 16/12/2022 at 08:29, ediate ha scritto: stupito dalle RCF Mytho 1 Campioncine del loro segmento ma completamente estranee alle BR. 1 1
gioangler Inviato 18 Dicembre 2022 Inviato 18 Dicembre 2022 @ediate leggo adesso il 3D … diffusore da tenere lontano. Avuto per sfizio e rivenduto … quasi subito. La cosa deludente è stata la gamma medio alta estremamente attenuata rispetto a quello che si è sempre potuto immaginare da RCF. La gamma bassa interessante ma per il resto io vedrei altrove a qualsiasi prezzo. 1
hifi_marco Inviato 19 Dicembre 2022 Inviato 19 Dicembre 2022 Il 15/12/2022 at 18:53, ediate ha scritto: un mio amico aveva le BR40, non so che differenza ci sia Ho avuto le BR41 pilotate da un ampli Yamaha A550 (anni '80). Ho vaghi ricordi di un suono aperto e bassi non molto presenti... però le avevo posizionate su una libreria a quasi 2 m di altezza! La differenza fra le 40 e le 41 è la presenza sulle 41 dei controlli per mid e tweeter.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora