albylizhard Posted April 12, 2021 Share Posted April 12, 2021 Buonasera a tutti, sono entrato in possesso di questo Ampli con i suoi anni ma sempre affascinante e ben suonante. Chiaramente gli anni si sentono, molto probabilkente sono dei potenziometri ossidati o forse ( spero di no ) dei condensatori . Insomma che a volte si a volte no "sparisce " un canale,nel senso che suona piu' basso , a volte si a volte no si sente un " gracchiare " nei tweeter anche se la sorgente non sta riproducendo nulla.....poi sparisce poi torna, se muovo il line selector sparisc epoi torna..... Una bella pulizia dei contatti bastera' ? Aggiungo un pare personale sulle prove e confronti che sto facendo tra questo C4 e un NAD 302 , entrambi collegati ad un finale ( la sezione finale a dire il vero ) di un Harman Kardon PM655vxi che ho qua. Beh che dire ...il C4 e' molto pieno sotto ma meno definito e con meno scena musicale del piccolo NAD302 che rimano al momento il mio ampli preferito tra tutti quelli che mi son girati in casa fino ad ora ( purtroppo non sono molti ) ... Qualcuno vuole condividere opinioni e/o pareri su questo C4 ? PS ho provato ad accoppiarlo ad un finale Yamaha M60 ma preferisco l'accoppiata con HK Link to comment Share on other sites More sharing options...
oscilloscopio Posted April 12, 2021 Share Posted April 12, 2021 @albylizhard pulisci potenziometri e commutatori con disossidante, quasi sicuramente dovresti risolvere. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
corrado Posted April 13, 2021 Share Posted April 13, 2021 Quoto @oscilloscopio, prova con del disossidante secco con spina rigorosamente staccata e fai un po' di avanti indietro ai potenziometri. Per accedere bene alle parti da disossidare da quello che vedo c'è da smontare un po' di roba, spruzzare da davanti tra albero e parte fissa non serve a nulla. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
P_rover Posted April 13, 2021 Share Posted April 13, 2021 @albylizhard pulisci con disossidante, oltre che i commutatori/selettori/potenziometri, anche i contatti delle entrate dell'ampli e le spine dei cavi di segnale... potrebbero essere leggermente ossidati e dare quell'inconveniente. Inoltre potrebbero essere anche le uscite delle sorgenti. Falle passare un po' tutte, così per un po' sei a posto. Mi è capitato giusto l'altro giorno con il lettore CD 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
albylizhard Posted April 13, 2021 Author Share Posted April 13, 2021 @corrado infatti l’ho aperto ieri sera x controllare ma nn c’e’ accesso diretto ai potenziometri Link to comment Share on other sites More sharing options...
oscilloscopio Posted April 13, 2021 Share Posted April 13, 2021 5 ore fa, albylizhard ha scritto: ma nn c’e’ accesso diretto ai potenziometri In che senso? Link to comment Share on other sites More sharing options...
albylizhard Posted April 13, 2021 Author Share Posted April 13, 2021 @oscilloscopio Nel senso che togliendo lo chassis sia sopra che stto i potenziometri rimangono “nascosti” da una scheda ,quindi presubimilmente c’è n pò di roba in più da smontare. @oscilloscopio non so percheè mi è venuto fuori un messaggio sbarrato....😯😯 Link to comment Share on other sites More sharing options...
oscilloscopio Posted April 13, 2021 Share Posted April 13, 2021 @albylizhard Non saprei...🤔 comunque se non te la senti di smontare la scheda, piuttosto di fare danni, rivolgiti ad un tecnico, se sono solo i potenziometri ossidati, non dovrebbe essere una gran spesa. Link to comment Share on other sites More sharing options...
albylizhard Posted April 13, 2021 Author Share Posted April 13, 2021 @oscilloscopio quello sicuramente. come scritto nel post iniziale il C4 suona molto bene nella gamma medio bassa, ma il NAD302 che ho ha una scena musicale piu’ aperta, cioè quando attacco quello ho come la sensazione che tutti gli strumenti siano al posto giusto, è più piacevole di pulizia generale del suono. potrebbe essere il caso di fare anche un recap al C4 ? Potrebbe giovare a presciendere un intervento su qualche elemento dell’elettronica data l’età ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
oscilloscopio Posted April 13, 2021 Share Posted April 13, 2021 1 minuto fa, albylizhard ha scritto: potrebbe essere il caso di fare anche un recap al C4 ? Potrebbe giovare a presciendere un intervento su qualche elemento dell’elettronica data l’età ? Personalmente sono contro i recap "a prescindere", un conto se ci sono componenti danneggiati o fuori specifica altrimenti non mi preoccuperei particolarmente. Link to comment Share on other sites More sharing options...
albylizhard Posted April 13, 2021 Author Share Posted April 13, 2021 @oscilloscopio si legge di tutto sai, gente che dopo il recap ha visto la madonna .... io nel dubbio chiedo ! Forse la caratteristica di questo ampli non è la brillantezza e pulizia , in effetti il C4 lo definirei “ pastoso “ se può avere un senso ... Link to comment Share on other sites More sharing options...
oscilloscopio Posted April 13, 2021 Share Posted April 13, 2021 @albylizhard Bè se l'elettronica cade a pezzi ci credo che un buon restauro sia necessario ed i risultati evidenti, ma se ben tenuta ed al limite fatta verificare da un tecnico di fiducia, a mio parere un recap non è necessario. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
TheoTks Posted April 13, 2021 Share Posted April 13, 2021 54 minuti fa, albylizhard ha scritto: potrebbe essere il caso di fare anche un recap al C4 Il C4 è un apparecchio progettato e coistruito molto bene, e con componenti di qualità; ciò non toglie che non ci possa essere qualcosa da intervenire, ma questo dovrebbe essere fatto con adeguata strumentazione, non a impressioni. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators cactus_atomo Posted April 13, 2021 Administrators Share Posted April 13, 2021 @albylizhard per prima cosa, fai una ispezione visiva dei condensatori, se non sono gonfi e non perdono liquido, non toccare nulla, il tuo pre non è noto avere criticità sui condensatori, come succede a volte con apparecchi anche blasonati. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now