Vai al contenuto
Melius Club

AAA facciamo chiarezza?


marsattacks

Messaggi raccomandati

Inviato
3 minuti fa, one4seven ha scritto:

se ho capito bene stai dicendo che un 16 bit è già sufficiente a contenere la massima dinamica possibile su di un nastro.

 

Un 16 bit con adeguato dither è già esuberante allo scopo. 

Alcune forme di shaped dither usate addirittura emulano la forma spettrale del rumore di un nastro, ma più basso. 

Inviato
7 minuti fa, one4seven ha scritto:

Bene, grazie! Chiuso OT

 

Lo chiudo anch'io con una doverosa precisazione, magari inutile. 

Che ci sia lo spazio per contenerlo è una certezza tecnologica assodata e persino banale. 

Che in concreto ce lo mettano, poi in piena epoca di loudness che ancora viviamo, è tutt'altro paio di maniche.

Ahimé anzi ahinoi.

Ma qua si parlava di segnali impossibili da registrare e/o riprodurre e mi è sembrato doveroso obiettare. 

Inviato

@OTREBLA comunque le tue segnalazioni sono più che ben accette. Poi magari fossero in europa anziché oltreoceano sarebbe ancora meglio😁

Per un mofi di "rappresentanza" mi permetto di consigliarti sia Thriller che Unplugged di Clapton. Rimarresti a bocca aperta, anche se trattasi di ADAA😉.....

Inviato
18 minuti fa, glucar ha scritto:

Poi magari fossero in europa anziché oltreoceano

ecco vedi... https://shop.michael45.com/

Il nuovo guru Tedesco degli AAA, venuto alla ribalta col caso MoFi, ha aperto il suo negozietto online, succursale di Acoustic Sounds, proprio per i clienti Europei.

Giusto per capire quali erano i ruoli e le intenzioni sul caso MoFi... non si erano proprio capiti. :classic_biggrin:

  • Haha 2
Inviato

@one4seven sarà contento Gallacci di Soundandmusic...(magari abbasserà i prezzi)

Inviato

Hai capito il tedescotto...però perde parecchio di credibilità. Non puoi recitare due parti in commedia, o fai l'appassionato recensore o fai il commerciante.

Tra l'altro non mi paiono proprio dei gran prezzoni (82 Euro un doppio 45RPM) considerando che c'è da aggiungere la spedizione, che per l'Europa ammonta a 21,50 Euro (li mort...JPC carica 6 Euro).

Non è che questo sulla spedizione ci fa la cresta?

Bah...com'è che diceva quello? Regola numero uno: non dimenticare mai di fare soldi. Regola numero due: non dimenticare mai la regola numero uno.

https://shop.michael45.com/shipping-notice

 

Alberto.

  • Melius 1
Inviato
4 ore fa, marsattacks ha scritto:

Soundandmusic...(magari abbasserà i prezzi)

Vedo degli one step a 150 invece di 200 ....mi sa che qualcosa sia cambiato.

I Robot degli APP

Inviato

@rock56 @rock56 I Robot é la versione a 33RPM un solo disco, come Thriller, gli altri One Step sono a 45RPM due dischi e Gallacci li vende a 209... 

Inviato
Il 24/12/2022 at 10:54, glucar ha scritto:

Per un mofi di "rappresentanza" mi permetto di consigliarti sia Thriller che Unplugged di Clapton. Rimarresti a bocca aperta, anche se trattasi di ADAA😉.....

Con cosa li hai confrontati? Te lo chiedo, senza alcuna voglia di polemizzare, giusto per chiarire, non tanto per te ma per qualcun altro, perchè ho letto che per Thriller una prima stampa USA viene considerata ancora meglio.

Lo stesso Unplugged, c'è chi su discogs considera meglio la ristampa normale che è stata recentemente consigliata come affaròn vinilòn, che io non ho preso.

Inviato

E chiedo anche ai fan della MoFi, qualcuno tanto sfegatato da andar decisamente oltre le righe, davvero gli One Step sono sempre e comunque le migliori edizioni di un disco? Anche qui ho letto che ce ne sono di meno riusciti.

Di Ah Um e Monk's Dream, i soli due One Step che possiedo, non posso certo lamentarmi, ma non li ho confrontanti con prime stampe.

Faccio un esempio, ho il primo dei Pretenders nella ristampa MoFi, d'accordo è un 33 e non è One Step, ma, pur essendo buono, non è superiore alla prima stampa UK.

Anche qui l'intento è di confrontarsi e non di fare polemica.

 

Inviato

@giorgiovinyl per unplugged ho cd first press, cd remaster con dvd, la ristampa vinile 2011 reprise e la mofi.

Sia la ristampa che la mofi suonano per me molto bene. A mio gusto scelgo mofi. Di Thriller ho un vinile jap e cd first press. Non conosco la first press usa. Scelgo mofi anche qui. Ma sono miei pareri personali. Ad alberto ho consigliato le mofi di questi 2 titoli in quanto lui parlava ironicamente di "rappresentanza", e credo che questi "rappresentino" bene la storia della musica. E poi sono 2 dischi a cui sono molto legato.

Inviato
21 minuti fa, giorgiovinyl ha scritto:

davvero gli One Step sono sempre e comunque le migliori edizioni di un disco?

Non ho potuto confrontarne molti, ma ti risponderei: no, non credo siano sempre e comunque le migliori edizioni di un disco😉

Inviato

@giorgiovinyl

Questo è il ragionamento giusto.

Ogni tanto mi becca un tizio qui dentro che mi dà del digitalista … proprio a me che prendo quasi solo vinili dell’epoca predigitale … è quasi una comica.

Certo, quando prendo roba nuova … so già che i master sono al 99% digitali e lo faccio a ragion veduta, ma lo faccio perché mi piace il disco, indipendentemente da stupide contrapposizioni pseudo audiofile.

La mia esperienza è che le prime stampe vadano quasi sempre meglio; esistono remaster e edizioni japan che suonano bene, ma suonano diverse da come sono state inizialmente concepite … e non è una questione di meglio o peggio, ma di diversità dall’originale.

Faccio un esempio: ho una edizione japan di Paranoid dei Black Sabbath: beh, suona molto bene … ma suona diversamente dall’originale che ha una compattezza di suono incredibile è una energia superiore, senza perdere in dettaglio (che non serve in qs, caso).

Inviato

 One Step sono sempre e comunque le migliori edizioni di un disco?

 

Ascolto la musica,non l'impianto o il supporto (com'è,come è fatto...)

In molti casi ho potuto fare un confronto,in altri non avendo altre versioni no.

Mediamente,per me,con il mio impianto suonano molto bene:ci sarà di meglio? A saperlo.

Ricordo che tra i vari titoli avevo preso Forever Changes dei Love 2 LPs 45RPM ,e avevo in seguito letto che Fremer reputava migliore la versione Rhino, che comprai.Risultato del confronto per me meglio MOFI,miglior dinamica e soundstage ,oltre al coinvolgimento d'ascolto.

Probabilmente ,alla luce di quanto accaduto,Fremer iniziava a dare segni di " cedimento"...Spettacolare la doppia recensione a distanza di anni dello stesso disco (Dire Straits "Brothers in Arms"MOFI) ,prima lodi a tutta,uno dei migliori dischi mai ascoltato,  dopo uno dei peggiori...

Tra l'altro lui ,il grande intenditore in anni ed anni di "lavoro" ed esperienza ,non si era mai accorto del passaggio DSD nei titoli MOFI,tanto  che nella sua lista dei 100 dischi AAA da avere ,i MOFI sono i più suggeriti.

Tornando a Forever Changes ho anche la versione ERC che come tutti gli ERC è spiazzante,perchè mentre il MOFI ed il Rhino pur suonando diversi,si sente che appartengono ad una stessa specie,l'ERC è diverso: il suono è più morbido,ma non a scapito della dinamica, sembra un nastro con più dinamica e dettaglio,tutto è più palpabile e presente (difficile descriverlo).

Tornando ai One Step ,per me ,ogni recensione e giudizio è ovviamente soggettivo,ma Abraxas,The Nightfly ,Blood on the Tracks,Ah Um,Monks Dream sono da manicomio avendo molto evidenti le caratteristiche che io ritrovo un po' in tutti i One Step: chiarezza,dettaglio,dinamica e palcoscenico ,vinile silenziosissimo.

Dei tre Eagles ,One Of These Nights è meno coinvolgente di Eagles e Desperado dove ho la sensazione di camminare attraverso la band che suona. 

Finisco invitando gli amici del forum a vedere la recensione su youtube dell'ex collezionista di bambole ,narciso tedesco,ora youtuber 45RPM audiophile  ,di Thriller MOFI ,per me vergognosamente fazioso e patetico.

Inviato

@marsattacks

Io seguo le recensioni delle mie orecchie!

I guru potrebbero cambiare mestiere, se aspettassero me … ma è pur sempre vero che spesso, al mondo, i soldi si fanno alle spalle dei gonzi

Inviato

@gorillone ciao. puoi spiegare meglio il discorso di Paranoid? ho vinile e cd e mi sembra che la registrazione sia pessima, ma non lo si compra per questa caratteristica.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...