Vai al contenuto
Melius Club

Cavi Monster Cable


Messaggi raccomandati

Inviato

Non conosco questo marchio, nel senso che non ho mai sentito niente suonare con questi cavi (sia di alimentazione, che segnale e/o  potenza).

Grosso modo che impostazioone hanno? (in particolare quelli di potenza).

Grazie e ciao

Pierluigi

Inviato

@puligi  È forse stao il precursore, quello che ha per primo lanciato la “moda”. Dall’alba dei tempi, quando acquistai ampli di wattaggio importante, il negoziante mi equipaggiò con Monster Cable di potenza.  Che dopo anni ancora stanno al loro posto. Sono cavi che hanno (a mio avviso), per il loro listino, quelli che hanno la miglior pulizia sulle basse frequenze. La filosofia americana la si sente tutta. Ma ovviamente dipende molto su cosa si punta come obiettivo. Certo è che il connubio cavo di segnale e di potenza dello stesso marchio fa la differenza.

Inviato

Ho da parte un paio di cavi rca " direzionali " monster clabe tasker c128, sicuramente li presi insieme a qualche elettronica " non ricordo " , belli come nuovi, devo ancora provarli. 

Inviato

Uso dei monster sigma retro rca. Non dappertutto ma nella posizione giusta grandi cavi. 

Inviato

@ernesto62 Si, li cerco per collegare due sub; proverò a vedere su hifishark. Tu per i sub quali usi? e come li giudichi?

Grazie. Remo

  • Amministratori
Inviato

ol catalogo monster è sterminato, sono stai i primi a proporre cavi di alto costo 8gli mq venivano venduti in scatola di legno), ma insieme a questi produceva tanta altra roba, per l'hiend, per l'ht, dall'economico al costoso.  1000 sono i più falsificati, evidente,ente un motivo ci sarà, molto diffusi al loro tempo i monster 300 e 400 con  connettori turbine, saldissimi ma meglio non usarli per lattacca e stacca, erano ecoomici ma comunque di buona qualità. di segnale ne ho provati tanti visti che uasi tutti i miei amici ll'epoca ne avevno almeno un modello, ho ancora da ualche parte qualche coppia di monster 300 che uso per collegare quando capita, un tuner, una piastara ecc ecc. Ma la produzione è troppo vasta per avere una idea di come vadano i singoli modelli a mio parere forse oggi a trovarlo punterei sul vecchio 850, oltretutto non falsificato

Inviato

@60diver @60diver Uso il M 1000 quello predisposto  per i Sub. Va molto bene. Bassi profondi e solidi . Meglio di un Audioquest XSub avuto . Anche l intetkink Sub 400 monster Cable avuto parecchi anni fa  di colore panna ( che però si sporcava facilmente) andava davvero ottimo 

 

Inviato

@ernesto62 Grazie mille, mi metto in caccia anche se sarà un pò difficile (mi servono 2 x 3,50 mt).

Intanto grazie e Auguri di Buone Feste. Remo

  • Moderatori
Inviato
Il 17/12/2022 at 18:50, dadox ha scritto:

È forse stao il precursore, quello che ha per primo lanciato la “moda”.

esattamente, fu il primo brand commercializzato da noi che permetteva di sostituire la classica piattina rossonera.

Nel 1980 verniva fornito in matassina da terminare a discrezione del cliente

ll primo modello di potenza si chiamava 500 dalla guaina trasparente,  diametro importante per l' epoca, molto flessibile e da terminare; ricordo che per 2.5 mt + 2.5 mt. terminato con puntalini solo lato casse spesi un cifrone (circa 30/35 klire) un' enormitá se si pensa che una buona testina tipo la  Stanton 681 EEE costava quasi il doppio.:classic_blink:

Ma non me ne pentii in quanto il miglioramento sonico si sentiva benissimo.

  • 2 mesi dopo...
Inviato

@ernesto62 @cactus_atomo Recuperato negli USA una coppia di M850 sub di lunghezza giusta; ieri e sabato provato sui sub, ma nel mio impianto (e con le mie orecchie) vanno meglio i MIT/SPECTRAL 350 che avevo prima e che quindi resteranno acora al loro posto. Con i Monster suono più ovattato e meno definito.Grazie cmq per le info. Remo

  • 1 mese dopo...
Inviato

Parlando di circa 20-25 anni fa :classic_mellow:, avevo acquistato alcuni cavi della Monster Cable (per me un riferimento all'epoca, ma anche adesso) partendo da quelli piu` economici (Interlink 300) per poi gradualmente arrivare ai top di gamma (grazie anche ad acquisti fatti da amici che si trovarono a lavorare per qualche mese in US, dove i prezzi erano molto piu` bassi che in Italia e di cui c'era possibilita` di acquistarli con lunghezza 75cm che in alcuni casi risulta ideale).

 

Al momento utilizzo:

  • Reference 2 (2x1mt) tra tuner e preamplificatore
  • M1000 mk3 (2x0,75mt) tra cd-player e preamplificatore
  • M1500 (2x0,5mt) tra preamplificatore e finale
  • M Sigma 2 BW (2x2.4mt) tra finale e diffusori

Non ho mai fatto comparative provando cavi di altre marche; ho solo verificato, utilizzando cavi diversi tra quelli in mio possesso (principalmente tra la sorgente e il preamplificatore), le differenze tra un cavo piu` economico ed uno molto piu` costoso e devo dire che il suono cambia parecchio aggiungendo dettagli non udibili con la versione piu` scarsa.

 

Ho recentemente acquistato da US una coppia di M Sigma 2000 XLR (2x1.0mt) che sostituiranno gli M1000 tra cd-player e preamplificatore: devo ancora riceverli e non vedo l'ora di provarli (e` il mio primo cavo bilanciato).

Mettero` quindi in vendita i Reference 2 insieme ad una coppia di Interlink 500T (2x0,5mt) che mi avanzano.

 

Poco prima di fare il recente acquisto da US, ero curioso di vedere quale fosse il prezzo di alcuni cavi e in casa ho trovato un listino prezzi (che allego) che avevo raccolto durante la visita al Top Audio. Putroppo non ho trovato l'M Sigma 2000 XLR (2x1.0mt) in quanto credo fosse a listino qualche anno prima.

 

Qualcuno e` ancora in possesso di listini relativi ad anni precedenti il 1998 in cui compaia l'M Sigma 2000 XLR (2x1.0mt)? Nel caso potesse postarlo mi farebbe cosa molto gradita.

Listino Prezzi 1998 Monster Cable by MPI Electronic_1.JPG

Listino Prezzi 1998 Monster Cable by MPI Electronic_2.JPG

Listino Prezzi 1998 Monster Cable by MPI Electronic_3.JPG

Listino Prezzi 1998 Monster Cable by MPI Electronic_4.JPG

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@60diver L'M850sub non lo conosco, ma se è un cavo dedicato al sub potrebbe non essere universale. Io della monsterho conosiuto come segnale il 1000, il reference2, gli interlink 300-400-500. ( i 300 li uso ancora su tuner ed altre sorgenti di poco rilievo, il 1000 l0hoceduto, troppo ingombrante, il reference lo usai come cvo phono e lo cedetti insieme ad un td126 parecchi anni fa

Inviato

@cactus_atomo  era comunque una prova a basso costo che ho fatto per vedere se riuscivo a migliorare le prestazioni dei subwoofers. Devo invece dire che nel mio caso sono stati vincenti i seismic podiums della Townshend audio;  grande miglioramento (su pavimento in legno massello galleggiante) e anche grande gentilezza e disponibilità di Townshend Audio.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@60diver fa piacere che hai trovato la quadra senza svenarti

  • 2 mesi dopo...
Inviato

Chiedo scusa a tutti.

Vorrei un consiglio, se possibile.

Ho la possibilità di prendere due coppie di cavi di potenza Monster M1.2S nuovi rimanenza di magazzino.

Cosa ne pensate ?

Qualcuna li ha mai provati/avuti nel suo impianto ?

Come si posizionavano nel listino ?

E quale potrebbe essere un conveniente prezzo di acquisto (sono lunghi 4 metri ma mancano delle terminazioni forcella o banana) ?

Grazie anticipatamente a chi potrà rispondermi

Inviato

@Petersim

ciao, sui cavi di potenza la popolarità del marchio è calata vistosamente. Di solito questi saliscendi sono dovuti a motivazioni perlopiù commerciali (pubblicità, distribuzione, diffusione di esemplari falsi, ecc.) ma le recensioni dei monster non aiutano le vendite (vedi modelli di potenza recensiti su audio reviews).

2/3 anni fa avevo ne adocchiato qualcuno. Di solito provo a cercare anche i dati elettrici, anche solo per avere un’idea in linea di massima, ma in pochissimi li dichiarano quindi ho finito per affidarmi alle recensioni e a desistere dall’acquisto. Non mi sono assolutamente pentito in quanto ho preso usati degli straight wire rhspsody s, che sono risultati nettamente più sinergici nel mio attuale impianto rispetto a nordost e cardas. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...