eccheqqua Inviato 6 Febbraio 2023 Inviato 6 Febbraio 2023 Io voto per questa...ma non me la posso permettere una 911 del 1970.
LaVoceElettrica Inviato 6 Febbraio 2023 Inviato 6 Febbraio 2023 11 ore fa, Jack ha scritto: vabbeh se pure la fiat 130 è bellissima mo’… basta che siano pluridecennali? Giusto poter dire la propria ed esprimere un parere fuori dal coro. Inoltre, se ti riferisci alla berlina, niente da eccepire, ma lo stile del coupé era universalmente apprezzato e invidiato dalla triade anglo-tedesca della concorrenza di allora. Fortunatamente per loro la 130 Coupé aveva tre problemi non da poco: - un motore a valvole parallele dal rendimento disastroso, e ancora mi chiedo come un Lampredi fosse arrivato a questa soluzione; forse gli fu imposta; - una rete di vendita impreparata a vendere modelli di lusso; - una qualità di fabbricazione minata da incontrollabili sabotaggi durante la fabbricazione.
ascoltoebasta Inviato 6 Febbraio 2023 Inviato 6 Febbraio 2023 3 ore fa, bost ha scritto: all'epoca era una signora auto, comunque io sbavavo ) anche adesso direi) per questa... La Fiat 130 coupè per me ai tempi era davvera bella,mentre questa Porsche m'ha sempre dato l'idea di una auto disegnata da un progettista "serio" nella parte anteriore e centrale,e poi il progetto,nella parte posteriore, terminato da un "buontempone".
goldrake7 Inviato 6 Febbraio 2023 Autore Inviato 6 Febbraio 2023 16 ore fa, Jack ha scritto: vabbeh se pure la fiat 130 è bellissima non è bellissima ..... ma la linea pulita la rendono molto piacevole alla vista e a quanto pare anche ai collezionisti
goldrake7 Inviato 6 Febbraio 2023 Autore Inviato 6 Febbraio 2023 5 ore fa, eccheqqua ha scritto: o voto per questa avevo le macchinine .... quanto mi piaceva far girare quei cerchi a "margherita" 1
bost Inviato 6 Febbraio 2023 Inviato 6 Febbraio 2023 @Jack @ascoltoebasta gustibus, a me piace tutta. In unservizio dedicato a questa 928, parlando degli interni, dicevano che la Ferrari se li sognava...
Questo è un messaggio popolare. Bentley Boy Inviato 12 Febbraio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 12 Febbraio 2023 Alfa Romeo Junior Zagato. Anno 1969. Me la sono comprata qualche anno fa. La utilizzo raramente, ma trovo sia un esempio di stile magnifico. Semplice, pulita, priva di orpelli, essenziale fuori e dentro. 4
goldrake7 Inviato 13 Febbraio 2023 Autore Inviato 13 Febbraio 2023 10 ore fa, Bentley Boy ha scritto: Semplice, pulita, priva di orpelli, essenziale fuori e dentro. affascinante ..... cilindrata ???
Bentley Boy Inviato 13 Febbraio 2023 Inviato 13 Febbraio 2023 @goldrake7 1300 cc. Esiste anche la 1600 cc, prodotta successivamente, facilmente riconoscibile dalla 1300 per tre dettagli: 1) sbalzo posteriore più pronunciato 2) paraurti anteriore più massiccio 3) sportello del carburante spostato dal lato dx al lato sx. All’interno uniche differenze tra 1300 e 1600 il volante di diverso disegno, e la pedaliera incernierata in alto. Dati di produzione, per dirla alla francese, molto “confidenziali”: 1108 1300, e 402 1600. 1
DiZZo Inviato 27 Febbraio 2023 Inviato 27 Febbraio 2023 @Bentley Boy Murray genio assoluto, sceglie le 5 auto preferite dal suo garage ;) una meraviglia, anche perché bellezze non convenzionali
LaVoceElettrica Inviato 27 Febbraio 2023 Inviato 27 Febbraio 2023 1 ora fa, DiZZo ha scritto: Murray genio assoluto Beh, quella è una Junior Z mooolto particolare. Al di là del fatto che, essendo di Gordon Murray, ha un valore tutto suo, e che indubbiamente è migliorata nell'aspetto e nella meccanica (è quella delle GTA) va anche evidenziato che un lavoro del genere sarebbe mal digerito dalla nostra Motorizzazione, come pure dall'ASI. Purtroppo è così. A latere, Murray conferma che l'ha appena usata per venire in ufficio, guidandola su strada ghiacciata e, con aplomb britannico: "it was fun". 1
Bentley Boy Inviato 27 Febbraio 2023 Inviato 27 Febbraio 2023 @DiZZo lascia stare che la Zagato preparata da Alfaholics per Gordon Murray mi fa sballare… potessi prenderei una Junior Z malandata e la affiderei alle loro cure. Unica differenza, la farei color blu Francia. Verde è stupenda, ma bisogna pur differenziarsi… 1
Bentley Boy Inviato 27 Febbraio 2023 Inviato 27 Febbraio 2023 @LaVoceElettrica con tutto il rispetto, dell’ASI me ne sbatto. Stanno lì a farti le menate per una vite che secondo loro è sbagliata, e non li ho mai, dico mai, visti controllare una carrozzeria con lo spessimetro. Giusto per capire se sotto una bella vernice lo stucco abbonda o no. Come omologazione si potrebbe targarla all’estero come esemplare unico presso una motorizzazione della comunità europea con regole più elastiche rispetto a quella italiana (es. Germania, Olanda), è poi nazionalizzarla. Certo, l’iter è costosetto e ci si ritroverebbe con una targa nuova, ma è fattibile.
Bentley Boy Inviato 28 Febbraio 2023 Inviato 28 Febbraio 2023 @Clonax in ambito Rover alla P6 preferisco la precedente P5. La P5 coupé a 4 porte era l’auto che la Regina Elisabetta guidava personalmente… e la P5 berlina era l’auto di rappresentanza del primo ministro inglese. Un esemplare a metà anni 80 era a servizio di Margaret Thatcher; ed era fuori produzione dal 1973… molto british…
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora