Vai al contenuto
Melius Club

quando la linea... diventa arte


Messaggi raccomandati

Inviato

@Velvet Effettivamente la TR7 (come altre inglesi) non aveva una gran nomea in tal senso! :classic_laugh:

Inviato

Non mi son letto tutte le pagine ma le matite dei designer italiani, con a capo il grandissimo marcello gandini hanno disegnato le automobili più belle ed innovative di sempre fra anni '60 ed '80....a mio modesto avviso la più bella se la contendono proprio la alfa 33 stradale e la miura, lo scettro della più futuristica invece va alla stratos zero!!!!

IMG_7330.JPG

Inviato

Siamo stati talmente bravi e scaltri che di tutto ciò (carrozzieri, designer, costruttori, preparatori, ecc ecc) non resta quasi nulla. E ciò che resta è in mani straniere.

  • Sad 1
Inviato
15 minuti fa, Velvet ha scritto:

Siamo stati talmente bravi e scaltri

io non c’entro

qualcuno c’entra qui?

 

Inviato
1 minuto fa, Jack ha scritto:

io non c’entro

qualcuno c’entra qui?

No ci mancherebbe.

In senso lato, ca va sans dire.

Inviato

il problema della perdita delle competenze e professionalità a mio avviso è nella concorrenza sleale, soprattutto dalla cina che prima ha copiato, poi ha acquisito, ha sfruttato e adesso monopolizza il mercato delle auto e non solo....ma qualcuno potrebbe storcere il naso, meglio essere piuttosto nostalgici di un passato che di certo non tornerà a nostro favore....ahinoi.....

Inviato

@Sognatore  Non sono d'accordo.

Abbiamo "suicidato" le nostre eccellenze ben prima che arrivassero i cinesi.

Anzi per la precisione, se proprio vogliamo trovare un colpevole, sono state suicidate da Fiat/FCA. Che prima le ha utilizzate (designer, carrozzerie indipendenti come Bertone, Pininfarina, Italdesign ecc, piccole realtà come Abarth, marchi minori ecc ecc) spremendole fin che conveniva sfruttando una incredibile situazione di monopolio. Poi di punto in bianco ha chiuso i rubinetti facendo morire tutto.

I più forti che si contano sulle dita di mezza mano hanno fatto gola ad industrie straniere che se li sono comprati (Giugiaro, Ghia, Pininfarina ) altri sono finiti in polvere, pensate alla carrozzeria Bertone le cui creazioni sono nel Gotha dell'automobilismo di tutti i tempi ed ora è un cumulo di mattoni vuoto. 

I Cinesi ora arrivano al momento giusto, l'industria automotive italiana un tempo fra le più importanti d'Europa e del mondo è quasi tabula rasa. Loro riempiono un vuoto, tutto lì.  E probabilmente faranno man bassa dei pochi fornitori d'eccellenza di componentistica rimasti. 

  • Melius 2
Inviato

Vabbè diciamo che è poco significativo trovare un colpevole della decadenza del car design made in italy, se siano stati i cinesi, tedeschi oppure gli italiani stessi.....quello che possiamo dire è che per un quarto di secolo abbiamo mostrato ed insegnato a tutto il mondo cosa sono le belle automobili....;-)....su questo siamo tutti d'accordo.....

Inviato

la colpa è della dissennata politica populista di destra e di sinistra che in varia foggia e denominazione va avanti dall’approvazione dello statuto dei lavoratori e nel lungo declino che ha appiattito salari e profitti buttando tutto nel cesso dei servizi statali costosissimi, inefficaci ed inefficienti. Da una impossibile pianificazione industriale e fiscale dove ogni governo è in competizione col precedente nel rivoluzionare leggi e regolamenti.

Dagli anni 80 per il capitale locale è tutto un cercare exit strategy ed il mordi, sfrutta e fuggi per il capitale straniero. Oppure lo cherry picking per prendersi i brand che fanno profitti (anche immateriali) così inattaccabili che poco importa se si trovano in un paese nemico del capitale privato.

Son rimasti solo i medio piccoli la cui proprietà è profondamente legata al territorio e non saprebbero nemmeno cambiare regione figurarsi andare all’estero. 

Bah… poi magari mi sbaglio mai io non ci metterei un centesimo in investimenti diretti in un paese così mal amministrato, come posso pretendere che lo facciano gli altri… li reputo più eroi che imprenditori.

  • 1 mese dopo...
Inviato

IMG_8394-Large.thumb.jpg.bf5c0280744172f73e1e537ef6f032d6.jpg
Maserati Khamsin  (1973-1983)

IMG_8380-Large.thumb.jpg.8bd433a86ac5970bbcf46666c821ad20.jpg

IMG_8313-Large.thumb.jpg.efa05630b98c00ad0a17f49a4052a158.jpgbellissima la coda ed i quattro scarichi veri

IMG_8459-Large.thumb.jpg.b636935e95b03a038bed652c9d2fef63.jpgnotare al retrotreno la sospensione a quadrilatero ed i doppi ammortizzatori per ogni ruota ... spettacolare

IMG_8405-Large.thumb.jpg.ae746d07cf904afe72a29798052c2b91.jpgparticolare la posizione della luce di cortesia che illumina sia dentro che fuori l'abitacolo, interessante anche la fascia sulla portiera in tinta con i tappetini, per proteggere dalle possibili "colpi di scarpa" quando si scende dall'auto

IMG_8431-Large.thumb.jpg.52904614dab3fa81aa581a3bc3241e0e.jpg nella coda è inserito un vetro in cristallo, che sostiene i fari posteriori .... durante la manovra permette al guidatore di vedere dove finisce l'auto (una sorta di retro-camera umana), quindi oltre ad renderla esteticamente unica, è anche funzionale .... in altre parole un'altra "scintilla di genio" del maestro Marcello Gandini

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...