Andy Inviato 31 Dicembre 2022 Inviato 31 Dicembre 2022 9 ore fa, one4seven ha scritto: Allora, chi ha vinto? Il Vate alla fine ha detto CD… Settimana scorsa era ex-equo ora si è sbilanciato. Ma solo se i CD provengono da un Master fatto a regola d’arte… più o meno quelli negli ultimi 10 anni, quelli prima vanno bene sulle piante insieme agli spaventapasseri. BOH!
one4seven Inviato 31 Dicembre 2022 Inviato 31 Dicembre 2022 @Andy Ma come, non l'alta risoluzione su file?
Moderatori paolosances Inviato 31 Dicembre 2022 Moderatori Inviato 31 Dicembre 2022 Nella massa degli acquirenti, va' considerata la non rara evenienza , che non tutti dispongano degli opportuni apparecchi per la riproduzione dei vari supporti. Credo che il CD,attualmente possa ancora essere il supporto più diffuso, sebbene non recentissimo.
gianventu Inviato 31 Dicembre 2022 Inviato 31 Dicembre 2022 Il CD è stato per decenni il formato universale, acquistato da audiofili e da chi semplicemente voleva ascoltare musica in auto. È tutto cambiato, i lettori cd sono stati tolti dalle auto e i compattoni sono stati soppiantati dalle casse bluetooth. Come il vinile, è diventato un supporto di nicchia, streaming e liquida a questo ruolo lo hanno relegato.
Andy Inviato 31 Dicembre 2022 Inviato 31 Dicembre 2022 34 minuti fa, one4seven ha scritto: Ma come, non l'alta risoluzione su file? 🤷♂️ Magari ho capito male io
one4seven Inviato 31 Dicembre 2022 Inviato 31 Dicembre 2022 @Andy no no, ero io che avrei scommesso avrebbe detto l'alta risoluzione. Il video non l'ho visto..
Andy Inviato 31 Dicembre 2022 Inviato 31 Dicembre 2022 1 ora fa, gianventu ha scritto: Ma chi è ‘sto Vate Ironicamente … l’autore del video. ma che rispetto per carità competente lo è
Gici HV Inviato 31 Dicembre 2022 Inviato 31 Dicembre 2022 28 minuti fa, Andy ha scritto: ma che rispetto per carità competente lo è Sicuramente molto di più del 99% dei frequentatori del forum, io per primo... 1 1
one4seven Inviato 31 Dicembre 2022 Inviato 31 Dicembre 2022 E' un professionista del settore e le cose le sa sicuramente, ma diciamo che nei suoi video ho l'impressione che la professione viene spesso in secondo piano diciamo...
hfasci Inviato 31 Dicembre 2022 Inviato 31 Dicembre 2022 Il mio primo CD, stampato in Giappone nel 1984, non ha ancora compiuto 40 anni ma è molto malato e sta morendo, nel senso che sulla superfice registrata sono apparse delle striature biancastre indelebili che rendono impossibile l'ascolto. Fortunatamente sono riuscito a farne una copia leggibile tramite computer, ma questo fenomeno mi preoccupa per tutti gli altri CD in mio possesso, molti dei quali sono della stessa epoca o di poco più recenti.
TetsuSan Inviato 1 Gennaio 2023 Inviato 1 Gennaio 2023 @hfasci Perché non ripparli tutti, pian piano ? Crearsi un archivio su hd/server può essere utilissimo per cercare velocemente un determinato disco/brano, crearsi i file da sentire in mobilità e (casomai si volesse) avere un primo approccio con la musica liquida "sana". 1
hfasci Inviato 1 Gennaio 2023 Inviato 1 Gennaio 2023 4 ore fa, TetsuSan ha scritto: Perché non ripparli tutti, pian piano ? Ti ringrazio, TetsuSan. L'impresa non è di poco conto, ma mi sembra un'ottima idea soprattutto se il degrado della superficie dovesse iniziare a colpire anche gli altri (500 ?) CD a partire dai più "anziani". Senza contare che, volendo, si può sempre masterizzare il dischetto in formato originale, senza alcuna perdita di qualità....
one4seven Inviato 1 Gennaio 2023 Inviato 1 Gennaio 2023 @hfasci 500 PZ si fa, ci vuole un po' di pazienza, e tempo da dedicarci. In fondo è lo stesso che ci metti a farne una copia masterizzata. Con il vantaggio che ti basta un hdd come supporto per tutti.
Gici HV Inviato 1 Gennaio 2023 Inviato 1 Gennaio 2023 1 ora fa, one4seven ha scritto: 500 PZ si fa, ci vuole un po' di pazienza Essendo allergico ai computer volevo prendere un Innuos proprio per la facilità di rippaggio, ma una volta passato allo streaming ho pensato: ma chi me lo fa fare, trovo tutto facilmente con un clic. Secondo me la qualità è molto simile al CD (mi verrebbe da dire migliore 🤭) se qualche album non lo trovo su Qobuz, finora mai successo, vado alla ricerca sullo scaffale.
TetsuSan Inviato 1 Gennaio 2023 Inviato 1 Gennaio 2023 @Gici HV Quando qualche post fa parlavo di musica liquida sana questo volevo dire : non cadete nella tentazione dello streaming. Chi colleziona CD dal 1984 facilmente si trova per le mani dei prodotti " non ancora remastered for ", " non repastured ", "non brutally smanazzed ". Che quasi sicuramente non troverà sulle piattaforme di streaming. Quando scrivi 2 ore fa, Gici HV ha scritto: Secondo me la qualità è molto simile al CD (mi verrebbe da dire migliore 🤭) mi prende il delirium tremens. Siamo su un forum di audiofili, ci sono persone che discettano dell'impatto sul suono dei fusibili di alimentazione e poi....accettiamo la qualità "simile" ? Lentamente, ma inesorabilmente, ci stiamo abituando a quello che passa il convento, tanto costa poco. NON CI STO' !!!!!!! Se lo streaming serve da sottofondo, ok. Se lo uso per sentire un album prima di comprarlo, ok. Sostituirlo al cd rippato, magari un'edizione spettacolare, è una bestemmia.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora