Vai al contenuto
Melius Club

HQplayer, un audio player per Linux, macOS e Windows


Messaggi raccomandati

Inviato
2 ore fa, Angelos58 ha scritto:

@Gerardo61 anche tu ti trovi dalle parti di Torino?

Bernezzo a 10 km da Cuneo

Inviato
17 minuti fa, Angelos58 ha scritto:

Interessante notizia. Tu usi HQPlayer?

si ho iniziato da un paio di settimane

 

13 minuti fa, Gerardo61 ha scritto:

Questo è preoccupante! Io vorrei aggiornare la CPU ma a questo punto aspetto

io per esperienza come assemblatore di pc (non per mestiere) dal lontano 1995 ho maturato che conviene sempre acquistare l'hardware a fine serie di un progetto, per un questione economica e di affidabilità.

Dopo questa vicenda, io prima di tornare con Intel aspetterei almeno 1 anno dopo l'uscita delle nuove cpu.

Storicamente ci sono stati sia da parte Intel che Amd serie molto ben riuscite sono tutti i punti di vista, ed altri decisamente da evitare.

Bene posso dire che per AMD i chipset B550 AM4 hanno avuto decisamente un'ottima riuscita, e mi riferisco a tutte le motherboard che possono ospitare tutti i Ryzen della serie 3000 e 5000. Per cui mi sento di suggerirle a tutti magari di andare anche sull'usato per risparmiare ulteriormente.

21 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

Fattura del mio i7 14700 emessa il 30/01/2024 … acceso da allora 24/7, installato l’aggiornamento bios 1661 di fine giugno … nessun sintomo

Ti auguro che tutto prosegua così x te, ma ti puoi ritenere fortunato finora.

 

19 minuti fa, Ramsete2 ha scritto:

Intanto ho fatto il reso del Ryzen 5950X, le prestazioni non mi hanno entusiasmato.

Io invece il mio 5900X ho deciso di tenerlo perchè penso che oggi a 219euro credo che non ci sia cpu migliore.

Ho confrontato bene prezzo e prestazioni e mi sono reso conto che avendo già un pc con un 3700X, non potevo fare un upgrade migliore.

A me invece le prestazioni hanno soddisfatto e non poco...con HQPlayer sono arrivato a mettere tutti i filtri più pesanti fino a 512 e non ha fatto una piega, a 1024 non sono andato perchè non ho un DAC che supporta questa risoluzione.

La cpu viene impegnata dal'8 al 13% di carico sotto Windows 11, a temperature buone...

Vorrei tanto poterla spremere di più, ma per lo Spring 3 KTE devo aspettare adesso ancora qualche mese perchè ho recentemente speso 7K per i diffusori e un secondo amplificatore :classic_wacko:

Inviato
34 minuti fa, Ramsete2 ha scritto:

Probabile vada a culus.

come sempre ...... un tasso RMA ''normale'' per un componente elettronico di quel tipo non dovrebbe essere superiore al 1%....da quel che riporta quell'articolo siamo a livelli 3-4 volte superiori quindi circa 1 su 20 fino ad ora potrebbe aver  avuto problemi.....non è poco...visto che c'è l'evidenza di un aumento progressivo  nel tempo c'è da augurarsi che la patch risolva il problema (purtroppo   di solito la correzione software si porta dietro qualche depotenziamento non potendo agire sulla debolezza ''fisica'' del componente).....

 

 ''Un grande retailer europeo ha dichiarato che i processori Intel di 13a generazione avrebbero un tasso RMA quattro volte superiore a quello della 12a generazione, mentre per quelli di 14a generazione si parla di un valore tre volte superiore, sempre rispetto a quello della 12a generazione. La differenza tra la 13a e la 14a generazione si spiegherebbe con l'età dei modelli.''

Inviato
2 minutes ago, ildoria76 said:

si ho iniziato da un paio di settimane

io per esperienza come assemblatore di pc (non per mestiere) dal lontano 1995 ho maturato che conviene sempre acquistare l'hardware a fine serie di un progetto, per un questione economica e di affidabilità.

Dopo questa vicenda, io prima di tornare con Intel aspetterei almeno 1 anno dopo l'uscita delle nuove cpu.

Storicamente ci sono stati sia da parte Intel che Amd serie molto ben riuscite sono tutti i punti di vista, ed altri decisamente da evitare.

Bene posso dire che per AMD i chipset B550 AM4 hanno avuto decisamente un'ottima riuscita, e mi riferisco a tutte le motherboard che possono ospitare tutti i Ryzen della serie 3000 e 5000. Per cui mi sento di suggerirle a tutti magari di andare anche sull'usato per risparmiare ulteriormente.

Ti auguro che tutto prosegua così x te, ma ti puoi ritenere fortunato finora.

Io invece il mio 5900X ho deciso di tenerlo perchè penso che oggi a 219euro credo che non ci sia cpu migliore.

Ho confrontato bene prezzo e prestazioni e mi sono reso conto che avendo già un pc con un 3700X, non potevo fare un upgrade migliore.

A me invece le prestazioni hanno soddisfatto e non poco...con HQPlayer sono arrivato a mettere tutti i filtri più pesanti fino a 512 e non ha fatto una piega, a 1024 non sono andato perchè non ho un DAC che supporta questa risoluzione.

La cpu viene impegnata dal'8 al 13% di carico sotto Windows 11, a temperature buone...

Vorrei tanto poterla spremere di più, ma per lo Spring 3 KTE devo aspettare adesso ancora qualche mese perchè ho recentemente speso 7K per i diffusori e un secondo amplificatore :classic_wacko:

Grazie per la risposta. Rivolgo anche a te la domanda. Che cosa converrebbe, sia economicamente che in termini di prestazioni, acquistare oggi per usare HQPlayer bene con tutti i filtri, la convoluzione, ecc, spingendosi fino a 256 e meglio ancora 512? E che sia anche molto molto silenzioso oltre a non riscaldare troppo.

Inviato
22 minutes ago, Gerardo61 said:

Bernezzo a 10 km da Cuneo

Per andare a Torino ci metti lo stesso tempo che è necessario tra Torino e Milano.

Inviato
14 minuti fa, ildoria76 ha scritto:

Io invece il mio 5900X ho deciso di tenerlo perchè penso che oggi a 219euro credo che non ci sia cpu migliore.

Ho confrontato bene prezzo e prestazioni e mi sono reso conto che avendo già un pc con un 3700X, non potevo fare un upgrade migliore.

A me invece le prestazioni hanno soddisfatto e non poco...con HQPlayer sono arrivato a mettere tutti i filtri più pesanti fino a 512 e non ha fatto una piega, a 1024 non sono andato perchè non ho un DAC che supporta questa risoluzione.

La cpu viene impegnata dal'8 al 13% di carico sotto Windows 11, a temperature buone...

Vorrei tanto poterla spremere di più, ma per lo Spring 3 KTE devo aspettare adesso ancora qualche mese perchè ho recentemente speso 7K per i diffusori e un secondo amplificatore :classic_wacko:

 

Ho rilevato prestazioni analoghe alle tue, i problemi arrivano quando vengono applicate le correzioni per il DAC, a quel punto la CPU inizia ad arrancare e fatica anche con DSD256/48 con filtri pesanti.

Inviato
7 minuti fa, ildoria76 ha scritto:

o per esperienza come assemblatore di pc (non per mestiere) dal lontano 1995 ho maturato che conviene sempre acquistare l'hardware a fine serie di un progetto, per un questione economica e di affidabilità.

Dopo questa vicenda, io prima di tornare con Intel aspetterei almeno 1 anno dopo l'uscita delle nuove cpu.

Storicamente ci sono stati sia da parte Intel che Amd serie molto ben riuscite sono tutti i punti di vista, ed altri decisamente da evitare.

Anch'io mi assemblo tutto :classic_biggrin:

Negli anni ho usato sia AMD che Intel. Attualmente ho in casa 3 PC con Intel I5 12400 e funzionano benissimo.

Il mio PC dovrà subire un upgrade per HQPlayer perchè come ho già detto oltre DSD256 con la correzione e filtri pesanti non va.

Le strade potrebbero essere due ovviamente dopo aver capito bene la situazione CPU ma a fine Luglio AMD ci chiarirà le idee e vedremo i test

1) Sostituire solo la CPU I5 con un I9 14900K ma ho grossi dubbi visti i grossi rumors sull'affidabilità

2) Tenere l'I5 per l'uso quotidiano (prevalentemente cazzeggio) e assemblare un pc dedicato a HQP che potrebbe stare vicino al Cyan2

Vedremo le nuove CPU Ryzen 9900

Inviato
12 minuti fa, Angelos58 ha scritto:

Per andare a Torino ci metti lo stesso tempo che è necessario tra Torino e Milano.

Si. Poi dipende dove devi andare a Milano

Inviato
6 minuti fa, Ramsete2 ha scritto:

Ho rilevato prestazioni analoghe alle tue, i problemi arrivano quando vengono applicate le correzioni per il DAC, a quel punto la CPU inizia ad arrancare e fatica anche con DSD256/48 con filtri pesanti.

La mia esperienza con l'I5 12400 permette di arrivare a DSD256/48 con filtri pesanti e modulatori 7EC-light ma anche super senza esitazioni. A DSD512 non ce la fa e inizia a balbettare anche alleggerendo il modulatore. Gli manca potenza di calcolo

Inviato
10 minuti fa, Gerardo61 ha scritto:

Vedremo le nuove CPU Ryzen 9900

per quel che vale concorderei con @ildoria76 ...assemblati o meno laddove possibile sarebbe meglio acquistare a fine ciclo produttivo anche se a volte non è sufficiente (vedi intel 13)

Inviato
5 minuti fa, max ha scritto:

per quel che vale concorderei con @ildoria76 ...assemblati o meno laddove possibile sarebbe meglio acquistare a fine ciclo produttivo 

Certo, ma a quel punto mi tengo l'I5 12th con tutti i suoi limiti.

Ma avendo un dac che permette risoluzioni elevate mi piacerebbe provarlo. Verso l'infinito e oltre :classic_biggrin:

Ma serve una CPU con i contro.......

Inviato

Mi lascia un po’ perplesso che:

  • il titolo Intel non risente fino ad ora in borsa di questo “grosso” problema, se fosse davvero “grosso” il tonfo sarebbe apocalittico considerato che interesserebbe due intere generazioni di processori
  • su Audiophile Style e nella sezione HQPlayer del forum Roon non ci sia traccia di questo problema 
Inviato
7 minuti fa, Angelos58 ha scritto:

Grazie per la risposta. Rivolgo anche a te la domanda. Che cosa converrebbe, sia economicamente che in termini di prestazioni, acquistare oggi per usare HQPlayer bene con tutti i filtri, la convoluzione, ecc, spingendosi fino a 256 e meglio ancora 512? E che sia anche molto molto silenzioso oltre a non riscaldare troppo.

Ti scrivo la mia personale configurazione se dovessi assemblarmi ogg un pc da zero nuovo per HQPlayer...un pc definitivo che posso tranquillamente sbilanciarmi nel dire che per i prossimi 5 anni sei apposto sotto tutti i punti di vista. 

.

CASE:  SilverStone SST-ML04B-C

.

Alimentatore :  ENERMAX Revolution D.F. 12 ATX3.1 PCI-e 5.1 750W 80Plus Gold

.

Motherboard :   MSI Scheda madre PRO B650M-P

.

CPU :  Amd Ryzen 9 7900X

.

Dissipatore cpu : Noctua NH-L12S

.

Ram : CORSAIR VENGEANCE DDR5 RAM 32GB

.

Scheda Video : PNY Quadro T400 4GB NVIDIA T400 Low Profile

 

.

 

Spesa totale intorno ai 1.100euro hd SSD escluso da scegliere a seconda delle esigenze.

N.B. ho scelto di mettere una scheda video separata e non la versione 3D del processore AMD 7900 per 2 motivi, la versione 3D scalda di più ma sopratutto la PNY QUADRO T400 che con l'architettura Cuda può dare un bel boost nelle prestazioni con HQPlayer proprio grazie alla recente nuova versione che supporta lo supporta.

.

A mio avviso questo pc è bello esteticamente è si integra perfettamente in un salotto tra le elettroniche audio, è piccolo, molto potente e molto molto silenzioso.

 

Inviato
1 ora fa, Ramsete2 ha scritto:

Ho rilevato prestazioni analoghe alle tue, i problemi arrivano quando vengono applicate le correzioni per il DAC, a quel punto la CPU inizia ad arrancare e fatica anche con DSD256/48 con filtri pesanti.

Parli delle correzioni specifiche per lo Spring3? pensavo avessi reso la CPu prima che ti fosse arrivato il nuovo DAC

Inviato
4 minuti fa, ildoria76 ha scritto:

Parli delle correzioni specifiche per lo Spring3? pensavo avessi reso la CPu prima che ti fosse arrivato il nuovo DAC

Esatto, parlo delle correzioni per lo Spring 3.

Ho fatto oggi la richiesta di reso.

Inviato
1 ora fa, Gerardo61 ha scritto:

La mia esperienza con l'I5 12400 permette di arrivare a DSD256/48 con filtri pesanti e modulatori 7EC-light ma anche super senza esitazioni. A DSD512 non ce la fa e inizia a balbettare anche alleggerendo il modulatore. Gli manca potenza di calcolo

Con il Ryzen 5900X come puoi vedere con i seguenti filtri va come un treno ed è davvero un gran bel sentire, sono convinto che andrebbe liscio anche a 1024...poi non ho modo di provare con i filtri dedicati ma sono convinto che almeno a 256 c'è la farebbe...considerando che sto andando sotto Win11.

Sarei curiosissimo di provare Audiolinux...che promette di ottimizzare tantissimo le risorse del Pc a favore di migliori prestazioni anche con HQPlayer!!! @stefano_mbp cosa ne pensi? Ne sai già qualcosa?

Immagine 2024-07-27 175133.png

Inviato
18 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

@stefano_mbp il problema purtroppo esiste, anzi ogni gg che passa le notizie nuove sono sempre meno positive, ad oggi non riesco a credere che qualcuno possa acquistare in serenità un cpu Intel...a meno che non sia a conoscenza del problema.

Considera che io su una 50ina di pc assemblati 47 sono stati Intel...che ho sempre consigliato a tutti, anzi prima dei Ryzen se qualcuno mi chiedeva di fargli un pc AMD mi rifiutavo!!

Però oggettivamente i Ryzen vanno benissimo ed oggi li preferisco senz'altro

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...