Vai al contenuto
Melius Club

HQplayer, un audio player per Linux, macOS e Windows


Messaggi raccomandati

Inviato
13 minuti fa, Ramsete2 ha scritto:

Esatto, parlo delle correzioni per lo Spring 3.

Ho fatto oggi la richiesta di reso.

La correzione per il DAC impegna pesantemente la CPU.

Il mio I5 12400 se non applico la correzione arriva a 512x48 senza battere ciglio. Appena applico la correzione si siede e non dipende dalla temperatura, non ce la fa.

Anche alleggerendo filtri e modulatore balbetta.

Senza correzione riesco a spingerlo a 1024 ma con modulatore leggerissimo e quindi preferisco il DSD256 ben fatto :classic_wink:

Inviato
10 minuti fa, ildoria76 ha scritto:

Con il Ryzen 5900X come puoi vedere con i seguenti filtri va come un treno ed è davvero un gran bel sentire, sono convinto che andrebbe liscio anche a 1024...poi non ho modo di provare con i filtri dedicati ma sono convinto che almeno a 256 c'è la farebbe...considerando che sto andando sotto Win11.

Sarei curiosissimo di provare Audiolinux...che promette di ottimizzare tantissimo le risorse del Pc a favore di migliori prestazioni anche con HQPlayer!!! @stefano_mbp cosa ne pensi? Ne sai già qualcosa?

Immagine 2024-07-27 175133.png

Io e @stefano_mbp) usiamo Ubuntu 22.04.04 LTS e a breve passeremo alla 24.04 quando HQPlayer la supporterà.

Usiamo il kernel a bassa latenza compilato da Jussi Laako ed è un gran sentire

PS: i filtri -2s impegnano meno la CPU

PS2: a 44,1x1024 usa il modulatore 7EC-light o super non il 512+fs

Inviato
2 ore fa, Gerardo61 ha scritto:

Ma avendo un dac che permette risoluzioni elevate mi piacerebbe provarlo. Verso l'infinito e oltre :classic_biggrin:

Ma serve una CPU con i contro.......

Effettivamente è un vero peccato io avrei una scimmia pazzesca...se sei interessato ti potrei cedere il mio blocco mb+cpu+ram...io prenderei il 7900X

Inviato
29 minuti fa, Ramsete2 ha scritto:

Ho fatto oggi la richiesta di reso.

Be si al prezzo che lo avevi pagato tu forse avrei reso anch'io...ma a 219euro io non me la sono sentita

Inviato
Adesso, ildoria76 ha scritto:

Effettivamente è un vero peccato io avrei una scimmia pazzesca...se sei interessato ti potrei cedere il mio blocco mb+cpu+ram...io prenderei il 7900X

No aspetto per capire meglio cosa succede.

Se sarà AMD sarà il Ryzen 9900 o 9950

Inviato
10 minuti fa, Gerardo61 ha scritto:

PS: i filtri -2s impegnano meno la CPU

PS2: a 44,1x1024 usa il modulatore 7EC-light o super non il 512+fs

C'è una guida che descrive i filtri per capirci qualcosa=? Se vuoi mi puoi suggerire la combinazione più pesante x andare a 512. grazie

p.s. avevo selezionato 1024 ma in realtà esco sempre a 512 perchè il Gustard R26 non va oltre.

Stasera faccio delle prove con l'IFI Neo che non ho ancora testato...cosi vado in DSD direct

Inviato
2 minuti fa, ildoria76 ha scritto:

Sarei curiosissimo di provare Audiolinux...che promette di ottimizzare tantissimo le risorse del Pc a favore di migliori prestazioni anche con HQPlayer!!!

Non mi ha mai attirato Audiolinux … io uso Ubuntu con HQP embedded e non sento la necessità di spremere fino all’ultima goccia l’hw, per le mie necessità sono già piuttosto sovradimensionato.

Anche in vista del Cyan2 ho verificato che con le correzioni usb arrivo fino a DSD256 e senza a DSD1024.

Lo sviluppatore di AudioLinux sembra comunque molto attento ed è attivo su Audiophile Style dove interviene per risolvere eventuali problemi .. ma ogni tanto Jussi (HQPlayer) rilancia la palla a AudioLinux se i problemi HQPlayer/AudioLinux hanno una origine non chiara.

Di sicuro il sito web di AudioLinux è a dir poco orrendo ….

.

Con HQPlayer Desktop non puoi non usare Ubuntu con la GUI ma con embedded si può usare Ubuntu server minimal (senza GUI) che alleggerisce ulteriormente il SO.

.

Dalla tua configurazione vedo che usi i filtri -2s che sono quelli molto leggeri, hai provato a usare quelli normali?

Il modulatore ASDM7EC-super512+fs è indicato per upsampling =/> di DSD512 ma molti preferiscono comunque ASDM7EC-light/super

Provali se la macchina lo consente, io uso

  • poly-sinc-xtr-short-lp
  • ASDM7EC-light

e ogni tanto torno a 

  • 1x poly-sinc-gauss-long
  • Nx poly-sinc-gauss-hires-lp

lasciando immutato il modulatore.

Upsampling a DSD128 o DSD256 a seconda del dac (M2Tech Young DSD MKII oppure Topping E30 II)

  • Thanks 1
Inviato
1 minuto fa, ildoria76 ha scritto:

C'è una guida che descrive i filtri per capirci qualcosa=? Se vuoi mi puoi suggerire la combinazione più pesante x andare a 512. grazie

C'è il manuale che spiega tutti i filtri comunque prova le impostazioni dello screen shot

Screenshot_20240727-182645.png

  • Thanks 1
Inviato

@ildoria76 considera che il filtro 1x lavora sui file fino a 48 KHz poi interviene l'Nx

In linea di massima i filtri lp (linear phase) vanno meglio con la classica, jazz, e strumentale

Gli mp per il resto ma sono gusti

  • Thanks 1
Inviato
5 minuti fa, ildoria76 ha scritto:

C'è una guida che descrive i filtri per capirci qualcosa

Se sei su Windows dovresti trovare il pdf nella cartella dei programmi sotto HQPlayer, dove c’è anche HQPlayer Client

Jussi scrive

Cita

You download it every time you download HQPlayer 4 Desktop. It is in the installation package. On Windows and Linux, shortcuts are created in the Start-menu for the manual, along with the HQPlayer shortcuts. On macOS it is straight in the DMG and you can place it anywhere you like.

 

Inviato
39 minuti fa, ildoria76 ha scritto:

Sarei curiosissimo di provare Audiolinux

… dimenticavo … il nick name su Audiophile Style dello sviluppatore è hifi25nl

Inviato
1 hour ago, ildoria76 said:

Ti scrivo la mia personale configurazione se dovessi assemblarmi ogg un pc da zero nuovo per HQPlayer...un pc definitivo che posso tranquillamente sbilanciarmi nel dire che per i prossimi 5 anni sei apposto sotto tutti i punti di vista. 

.

CASE:  SilverStone SST-ML04B-C

.

Alimentatore :  ENERMAX Revolution D.F. 12 ATX3.1 PCI-e 5.1 750W 80Plus Gold

.

Motherboard :   MSI Scheda madre PRO B650M-P

.

CPU :  Amd Ryzen 9 7900X

.

Dissipatore cpu : Noctua NH-L12S

.

Ram : CORSAIR VENGEANCE DDR5 RAM 32GB

.

Scheda Video : PNY Quadro T400 4GB NVIDIA T400 Low Profile

.

Spesa totale intorno ai 1.100euro hd SSD escluso da scegliere a seconda delle esigenze.

N.B. ho scelto di mettere una scheda video separata e non la versione 3D del processore AMD 7900 per 2 motivi, la versione 3D scalda di più ma sopratutto la PNY QUADRO T400 che con l'architettura Cuda può dare un bel boost nelle prestazioni con HQPlayer proprio grazie alla recente nuova versione che supporta lo supporta.

.

A mio avviso questo pc è bello esteticamente è si integra perfettamente in un salotto tra le elettroniche audio, è piccolo, molto potente e molto molto silenzioso.

Grazie. Il prezzo sarebbe compreso di assemblaggio, test, ecc?

Inviato
1 ora fa, Angelos58 ha scritto:

Grazie. Il prezzo sarebbe compreso di assemblaggio, test, ecc?

Ti avevo solo scritto come suggerimento una buona configurazione x un pc uso upsampling con HQPlayer, non ti sto vendendo nulla :classic_biggrin:

Inviato

Al giorno d’oggi poi assemblare un pc è veramente una passeggiata, volendo si trovano guide e tutorial ovunque.

 

Negli anni 90 era un pochetto diverso :classic_biggrin:

Inviato
8 hours ago, ildoria76 said:

Ti avevo solo scritto come suggerimento una buona configurazione x un pc uso upsampling con HQPlayer, non ti sto vendendo nulla :classic_biggrin:

Scusami se ti ho dato questa impressione, ma non intendevo dire che mi stessi vendendo qualcosa. Mi è parso di capire, però, che conosci bene l'ambiente e quindi avrei gradito un tuo parere sui costi anche di assemblaggio e messa a punto di un pc con i componenti che mi hai suggerito.

Inviato
12 hours ago, ildoria76 said:

Ti scrivo la mia personale configurazione se dovessi assemblarmi ogg un pc da zero nuovo per HQPlayer...un pc definitivo che posso tranquillamente sbilanciarmi nel dire che per i prossimi 5 anni sei apposto sotto tutti i punti di vista. 

.

CASE:  SilverStone SST-ML04B-C

.

Alimentatore :  ENERMAX Revolution D.F. 12 ATX3.1 PCI-e 5.1 750W 80Plus Gold

.

Motherboard :   MSI Scheda madre PRO B650M-P

.

CPU :  Amd Ryzen 9 7900X

.

Dissipatore cpu : Noctua NH-L12S

.

Ram : CORSAIR VENGEANCE DDR5 RAM 32GB

.

Scheda Video : PNY Quadro T400 4GB NVIDIA T400 Low Profile

.

Spesa totale intorno ai 1.100euro hd SSD escluso da scegliere a seconda delle esigenze.

N.B. ho scelto di mettere una scheda video separata e non la versione 3D del processore AMD 7900 per 2 motivi, la versione 3D scalda di più ma sopratutto la PNY QUADRO T400 che con l'architettura Cuda può dare un bel boost nelle prestazioni con HQPlayer proprio grazie alla recente nuova versione che supporta lo supporta.

.

A mio avviso questo pc è bello esteticamente è si integra perfettamente in un salotto tra le elettroniche audio, è piccolo, molto potente e molto molto silenzioso.

Questa sarebbe la lista della spesa, soltanto componenti e senza ssd

 

 

Screenshot 2024-07-28 at 05.27.21.png

Inviato

https://community.intel.com/t5/Processors/July-2024-Update-on-Instability-Reports-on-Intel-Core-13th-and/m-p/1617113#M74792

 

Intel sta ora convalidando una patch per il microcodice e rilasciare un update entro metà agosto.

Il sito Tom’s hardware sottolinea che questo update NON permetterà di risolvere il problema sulle macchine che già presentano il bug, ma dovrebbe impedire il verificarsi dell’inconveniente dove non si è già presentato. Intel ha fatto sapere che è possibile chiedere assistenza, ed eventualmente far sostituire in garanzia i processori interessati.

Inviato
1 minuto fa, Andy ha scritto:

https://community.intel.com/t5/Processors/July-2024-Update-on-Instability-Reports-on-Intel-Core-13th-and/m-p/1617113#M74792

Intel sta ora convalidando una patch per il microcodice e rilasciare un update entro metà agosto.

Il sito Tom’s hardware sottolinea che questo update NON permetterà di risolvere il problema sulle macchine che già presentano il bug, ma dovrebbe impedire il verificarsi dell’inconveniente dove non si è già presentato. Intel ha fatto sapere che è possibile chiedere assistenza, ed eventualmente far sostituire in garanzia i processori interessati.

Yup lo avevo letto ieri sera tardi.

Interverranno con chi ha avuto problemi altrimenti perdono la faccia e $$$ in borsa.

Sembra che il problema sia provocato dalla sovralimentazione che i giocatori incalliti usano per aumentare le prestazioni con l'overclocking

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...