ildoria76 Inviato 28 Luglio 2024 Inviato 28 Luglio 2024 4 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: comunque la Quadro T400 è abbastanza sopra ai requisiti minimi : 7.5 Infatti...è una Quadro e quindi potrebbe essere paragonabile a schede gaming molto più costose come potenza di calcolo. Su Ebay se ne reperiscono facilmente (usate) a meno di 150euro...io penso di prenderne una e provare.
Angelos58 Inviato 28 Luglio 2024 Inviato 28 Luglio 2024 2 hours ago, ildoria76 said: @stefano_mbp ho bisogno di un tuo parere/aiuto, non riesco in nessun modo a fare un upsampling direttamente da Tidal...pur avendo 2 Dac/streamer che hanno l'NAA integrato, poi leggendo qui: https://audiophilestyle.com/ca/bits-and-bytes/streaming-local-content-through-hqplayer-a-nice-alternative-with-the-sonictransporter-r1048/ ho capito il perchè...tu mi puoi confermare che con la versione Desktop non si può fare, ma va bene solo sulla versione Embedded? Ci sarebbe qualche altro escamotage ? Ne spunta una ogni ora. Quindi Desktop o Embedded non sono proprio sovrapponibili. E addirittura per chi come me al momento ascolta quasi esclusivamente da Qobuz, l’Embedded diventa una necessità. Che cosa non ho capito, oltre alle molte cose che so di non capire?
Ramsete2 Inviato 28 Luglio 2024 Inviato 28 Luglio 2024 Almeno con ROON non si hanno tutte queste paturnie
stefano_mbp Inviato 28 Luglio 2024 Inviato 28 Luglio 2024 2 ore fa, ildoria76 ha scritto: @stefano_mbp ho bisogno di un tuo parere/aiuto, non riesco in nessun modo a fare un upsampling direttamente da Tidal...pur avendo 2 Dac/streamer che hanno l'NAA integrato, poi leggendo qui: https://audiophilestyle.com/ca/bits-and-bytes/streaming-local-content-through-hqplayer-a-nice-alternative-with-the-sonictransporter-r1048/ ho capito il perchè...tu mi puoi confermare che con la versione Desktop non si può fare, ma va bene solo sulla versione Embedded? Ci sarebbe qualche altro escamotage ? Semplicemente perché HQPlayer non accede nativamente a Tidal, ma solo a Qobuz e HRA (HighResAudio), quindi puoi solo usare UPNP per inviare lo streaming di Tidal a HQPlayer che deve essere la versione embedded, perché la versione Desktop non ha UPNP 1
stefano_mbp Inviato 28 Luglio 2024 Inviato 28 Luglio 2024 17 minuti fa, Angelos58 ha scritto: E addirittura per chi come me al momento ascolta quasi esclusivamente da Qobuz, l’Embedded diventa una necessità. Che cosa non ho capito, oltre alle molte cose che so di non capire? No. HQPlayer (Desktop e embedded) accede direttamente a Qobuz (e HRA), ma non a Tidal, quindi per te non c’è problema … ma ricorda che vuoi usare Minimserver quindi per questo motivo a te serve la versione embedded
Angelos58 Inviato 28 Luglio 2024 Inviato 28 Luglio 2024 4 minutes ago, stefano_mbp said: No. HQPlayer (Desktop e embedded) accede direttamente a Qobuz (e HRA), ma non a Tidal, quindi per te non c’è problema … ma ricorda che vuoi usare Minimserver quindi per questo motivo a te serve la versione embedded Grazie. Quindi è esclusa l’opzione chiavetta?
Ramsete2 Inviato 28 Luglio 2024 Inviato 28 Luglio 2024 3 minuti fa, Angelos58 ha scritto: Grazie. Quindi è esclusa l’opzione chiavetta? Perché mai sarebbe esclusa? L’embedded si “sposa” con l’hardware, basta non spostare la chiavetta su altri pc.
Angelos58 Inviato 28 Luglio 2024 Inviato 28 Luglio 2024 7 minutes ago, Ramsete2 said: Perché mai sarebbe esclusa? L’embedded si “sposa” con l’hardware, basta non spostare la chiavetta su altri pc. E anche con minimserver, ssd interno e ssd esterni?
stefano_mbp Inviato 28 Luglio 2024 Inviato 28 Luglio 2024 14 minuti fa, Angelos58 ha scritto: Quindi è esclusa l’opzione chiavetta? Perché? Non cambia nulla tra versione OS e versione installabile su sistema operativo ospite
stefano_mbp Inviato 28 Luglio 2024 Inviato 28 Luglio 2024 4 minuti fa, Angelos58 ha scritto: E anche con minimserver, ssd interno e ssd esterni? Cosa intendi dire?
Angelos58 Inviato 28 Luglio 2024 Inviato 28 Luglio 2024 Just now, stefano_mbp said: Cosa intendi dire? Intendo dire che minimserver e minimstreamer dove andrebbero installati, nella chiavetta? E gli archivi locali su ssd interno o su ssd esterni sarebbero accessibili ?
Ramsete2 Inviato 28 Luglio 2024 Inviato 28 Luglio 2024 @Angelos58 gli archivi sono accessibili, con ubuntu che ho su chiavetta vedo tutti i miei hdd interni, a patto di non aver attiva la crittografia bitlocker.
stefano_mbp Inviato 28 Luglio 2024 Inviato 28 Luglio 2024 @Angelos58 un po’ di chiarezza: se usi HQPlayer embedded su chiavetta (versione OS) non potrai usare altro che HQPlayer, non è possibile installare altri programmi sulla chiavetta, quindi Minimserver dovrebbe essere installato altrove (il Mac su cui l’hai installato adesso?) se usi HQPlayer embedded con Ubuntu allora potresti installare anche Minimserver sullo stesso pc ma … sarebbe preferibile, per questioni di prestazioni, che HQPlayer fosse l’unico programma installato su Ubuntu, quindi potresti sempre usare Minimserver sul Mac di cui sopra
Ramsete2 Inviato 29 Luglio 2024 Inviato 29 Luglio 2024 Aggiungo anche questo case alla lista dei papabili, bellissimo secondo me: https://streacom.com/products/da2-mini-itx-case/
max Inviato 29 Luglio 2024 Inviato 29 Luglio 2024 Se interessa amd forse meglio focalizzarsi sulle serie attuali: “AMD's latest Ryzen 9000 Series desktop processors are delayed on their planned July launch until at least August 8, 2024. Of the four planned chips, at least the Ryzen 7 9700X and Ryzen 5 9600X have exhibited production issues. While AMD vaguely confirms the problems, it comes alongside Intel's struggles with widespread and permanent damages to its 13th and 14th Gen Raptor Lake processors caused by microcode (firmware) errors.”
stefano_mbp Inviato 29 Luglio 2024 Inviato 29 Luglio 2024 7 minuti fa, max ha scritto: Se interessa amd forse meglio focalizzarsi sulle serie attuali: “AMD's latest Ryzen 9000 Series desktop processors are delayed on their planned July launch until at least August 8, 2024. Of the four planned chips, at least the Ryzen 7 9700X and Ryzen 5 9600X have exhibited production issues. While AMD vaguely confirms the problems, it comes alongside Intel's struggles with widespread and permanent damages to its 13th and 14th Gen Raptor Lake processors caused by microcode (firmware) errors.” Quindi nessuno è indenne … chi prima, chi dopo
max Inviato 29 Luglio 2024 Inviato 29 Luglio 2024 14 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: Quindi nessuno è indenne … chi prima, chi dopo direi di si…la differenza al momento è l’ampiezza del fenomeno…,le dimensioni di quello Intel in altri contesti potrebbero portare al fallimento (vedi primo produttore mondiale di airbag che in pochissimo tempo ha dovuto portare i libri in tribunale)…. non è da escludere che la vicenda Intel abbia portato AMD a test mirati e più intensi sui nuovi prodotti, le tecnologie di produzione utilizzate d’altronde sono le stesse
Ramsete2 Inviato 29 Luglio 2024 Inviato 29 Luglio 2024 Beh AMD ha bloccato delle CPU in pre produzione che riteneva ancora da perfezionare, posticipando di poco il lancio per sicurezza. Intel è nella bufera per CPU presenti sul mercato da molto tempo. Direi che c’è una leggerissima differenza tra le due cose
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora