loureediano Inviato 25 Luglio 2024 Inviato 25 Luglio 2024 @stefano_mbp Quindi i PCM restamo PCM? Io avevo capito che trasformano tutto in DSD 254
stefano_mbp Inviato 25 Luglio 2024 Inviato 25 Luglio 2024 19 minuti fa, loureediano ha scritto: @stefano_mbp Quindi i PCM restamo PCM? Io avevo capito che trasformano tutto in DSD 254 Sì, i pcm restano pcm, come in tutti i dac Delta/Sigma … per quanto ne so solo i dac PS Audio trasformano tutto in DSD, ma usano un dac a discreti (però non r2r) di loro concezione con la tecnica del FPGA (simile quindi a Chord che però tratta tutto in PCM)
ildoria76 Inviato 25 Luglio 2024 Inviato 25 Luglio 2024 11 ore fa, Angelos58 ha scritto: Molto chiaro, ma devo lottare contro la logica. Del resto mi manca il passaggio necessario e cioè la prova diretta e l’ascolto dei risultati. Ma per farlo, non avendo in zona conoscenti, dovrei spendere soldi al buio. Ti posso dire di fidarti perchè non sono soldi spesi al buio. A me sono bastati pochi minuti ascolti per capire la differenza ed avere la consapevolezza che non tornerò mai più indietro senza oversampling e senza HQp.
Gerardo61 Inviato 25 Luglio 2024 Inviato 25 Luglio 2024 36 minuti fa, ildoria76 ha scritto: Ti posso dire di fidarti perchè non sono soldi spesi al buio. A me sono bastati pochi minuti ascolti per capire la differenza ed avere la consapevolezza che non tornerò mai più indietro senza oversampling e senza HQp. Concordo. Ieri sera volevo vedere se con Daphile riuscivo a fare upsampling a DSD1024 sperando che il mio I5 12400 ce la facesse. Purtroppo niente da fare balbetta. Così ho provato a dsd512 sempre col Cyan2 e Daphile. Dopo 20 secondi ho riavviato il PC e lanciato HQPlayer a DSD256 con la correzione per il Cyan2 e suona molto, molto, molto meglio. Siamo su un'altra galassia. Quindi non dipende solo dalla risoluzione ma dalla qualità del software HQP) e hardware (Cyan2)
loureediano Inviato 26 Luglio 2024 Inviato 26 Luglio 2024 Quindi secondo il tuo test Daphile suona comunque meglio con la conversione in DSD?
Gerardo61 Inviato 26 Luglio 2024 Inviato 26 Luglio 2024 1 ora fa, loureediano ha scritto: Quindi secondo il tuo test Daphile suona comunque meglio con la conversione in DSD? Ho detto che HQPlayer suona molto meglio a DSD256 con la correzione per il Cyan2 rispetto a Daphile DSD512. Ma questo si sapeva già. Ho riprovato Daphile per vedere se riuscivo a spingermi a 1024 ma i limiti sono del mio processore.
Angelos58 Inviato 26 Luglio 2024 Inviato 26 Luglio 2024 10 hours ago, ildoria76 said: Ti posso dire di fidarti perchè non sono soldi spesi al buio. A me sono bastati pochi minuti ascolti per capire la differenza ed avere la consapevolezza che non tornerò mai più indietro senza oversampling e senza HQp. Grazie. Ma qual è la tua configurazione? Quale pc, quale eventuale NAA quale dac, libreria locale e streaming.
max Inviato 26 Luglio 2024 Inviato 26 Luglio 2024 Per chi fosse alla ricerca di un pc decorosamente performante ad un buon prezzo per hqplayer o altro segnalo questo con i7-13700: https://store.acer.com/it-it/acer-aspire-xc-desktop-xc-1780-nero Fino a lunedì sconto 15% più ulteriore 5% con codice flash5 … alla fine circa 650 euro benchmark: https://www.cpubenchmark.net/cpu.php?cpu=Intel+Core+i7-13700&id=4992 a seguire per raffronto quello relativo al i7-14700: https://www.cpubenchmark.net/cpu.php?cpu=Intel+Core+i7-14700&id=5852
stefano_mbp Inviato 26 Luglio 2024 Inviato 26 Luglio 2024 @max il processore è senz’altro interessante ma bisogna vedere che dissipatore ha sulla cpu, se monta quello di serie rischia di sembrare un 737 in decollo … perché HQPlayer “sfrutta” la cpu a dovere. Poiché lo si trova introno ai €300 con una spesa molto simile lo assembli con un buon dissipatore attivo ma silenzioso
Angelos58 Inviato 26 Luglio 2024 Inviato 26 Luglio 2024 11 minutes ago, stefano_mbp said: @max il processore è senz’altro interessante ma bisogna vedere che dissipatore ha sulla cpu, se monta quello di serie rischia di sembrare un 737 in decollo … perché HQPlayer “sfrutta” la cpu a dovere. Poiché lo si trova introno ai €300 con una spesa molto simile lo assembli con un buon dissipatore attivo ma silenzioso Cioè con 650 euro pronto per HQPlayer al completo? Usando filtri, eq, convoluzione?
Gerardo61 Inviato 26 Luglio 2024 Inviato 26 Luglio 2024 52 minuti fa, max ha scritto: Per chi fosse alla ricerca di un pc decorosamente performante ad un buon prezzo per hqplayer o altro segnalo questo con i7-13700: https://store.acer.com/it-it/acer-aspire-xc-desktop-xc-1780-nero Fino a lunedì sconto 15% più ulteriore 5% con codice flash5 … alla fine circa 650 euro benchmark: https://www.cpubenchmark.net/cpu.php?cpu=Intel+Core+i7-13700&id=4992 a seguire per raffronto quello relativo al i7-14700: https://www.cpubenchmark.net/cpu.php?cpu=Intel+Core+i7-14700&id=5852 L'esperienza fatta con @stefano_mbpcon il suo PC (I7 14700) usando il Cyan2 con la correzione senza convoluzione/eq è che non riesce ad arrivare ad upsampling DSD512 ma si ferma a DSD256 come il mio I5 12400. Quindi per superare il limite di 256 serve un I9 14900. Se non si usa la correzione il mio I5 arriva a 512 senza problemi, l'I7 arriva a 1024
max Inviato 26 Luglio 2024 Inviato 26 Luglio 2024 16 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: ma bisogna vedere che dissipatore ha sulla cpu, se monta quello di serie rischia di sembrare un 737 in decollo … perché HQPlayer “sfrutta” la cpu a dovere. Poiché lo si trova introno ai €300 con una spesa molto simile lo assembli con un buon dissipatore attivo ma silenzioso grazie mille per le informazioni, penso che lo comprerò ...assembrarlo alla fine costa di più ...ho questo acer di una decina di anni fa con benchmark circa 4000 e anche quando spremuto al 80-90% di cpu non è rumoroso, spero che la qualità sia analoga
Gerardo61 Inviato 26 Luglio 2024 Inviato 26 Luglio 2024 14 minuti fa, Angelos58 ha scritto: Cioè con 650 euro pronto per HQPlayer al completo? Usando filtri, eq, convoluzione? No! Se usi HQP senza convoluzione riesci a spingerti a DSD 512 con filtri/modulatori pesanti. Se usi convoluzione/equal ti fermi a 256
stefano_mbp Inviato 26 Luglio 2024 Inviato 26 Luglio 2024 11 minuti fa, max ha scritto: assembrarlo alla fine costa di più Ho cercato un po’ di componenti velocemente: Processore i7 13700 - €300 Scheda madre Asrock B760M-HDV/M.2 LGA1700 - €86 Noctua NH-L12S - €75 2 x RAM CRUCIAL DIMM 8 GB (1X8) DDR5 4800 MHZ CL 40 - €42 Case Fractal Design Ridge Black - €137 . totale €640 … senza storage … ma si può risparmiare sul case 1
stefano_mbp Inviato 26 Luglio 2024 Inviato 26 Luglio 2024 34 minuti fa, Angelos58 ha scritto: Cioè con 650 euro pronto per HQPlayer al completo? Usando filtri, eq, convoluzione? 18 minuti fa, Gerardo61 ha scritto: No! Se usi HQP senza convoluzione riesci a spingerti a DSD 512 con filtri/modulatori pesanti. Se usi convoluzione/equal ti fermi a 256 Confermo
Angelos58 Inviato 26 Luglio 2024 Inviato 26 Luglio 2024 22 minutes ago, Gerardo61 said: No! Se usi HQP senza convoluzione riesci a spingerti a DSD 512 con filtri/modulatori pesanti. Se usi convoluzione/equal ti fermi a 256 Ma 256 non è perfetto?
max Inviato 26 Luglio 2024 Inviato 26 Luglio 2024 3 minuti fa, Gerardo61 ha scritto: L'esperienza fatta con @stefano_mbpcon il suo PC (I7 14700) usando il Cyan2 con la correzione senza convoluzione/eq è che non riesce ad arrivare ad upsampling DSD512 ma si ferma a DSD256 come il mio I5 12400. Quindi per superare il limite di 256 serve un I9 14900. Se non si usa la correzione il mio I5 arriva a 512 senza problemi, l'I7 arriva a 1024 si vi ho seguito :) ....... diciamo che utilizzandolo senza correzione si dovrebbe arrivare a 512 e in ''light'' forse a 1024 ....per le mie esigenze ragionevole
Angelos58 Inviato 26 Luglio 2024 Inviato 26 Luglio 2024 7 minutes ago, stefano_mbp said: Ho cercato un po’ di componenti velocemente: Processore i7 13700 - €300 Scheda madre Asrock B760M-HDV/M.2 LGA1700 - €86 Noctua NH-L12S - €75 2 x RAM CRUCIAL DIMM 8 GB (1X8) DDR5 4800 MHZ CL 40 - €42 Case Fractal Design Ridge Black - €137 . totale €640 … senza storage … ma si può risparmiare sul case Quindi aggiungendo ssd e un po’ di lavoro di assemblaggio saremmo a 850? ma dovrebbe essere silenzioso e non scaldare troppo
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora