pl_svn Inviato 3 Ottobre 2021 Autore Inviato 3 Ottobre 2021 5 minuti fa, carloc1 ha scritto: Ha in più la possibilità di regolare il livello di uscita "By means of jumper settings the output voltage can easily be reduced from 2V RCA and 4V XLR to respectively 0.7V RCA and 1.33Volt RMS" ... jumpers? 🙄 sull'Adagio si fa la stessa cosa spostando una levetta 🙂
carloc1 Inviato 3 Ottobre 2021 Inviato 3 Ottobre 2021 8 minuti fa, pl_svn ha scritto: ... jumpers? 🙄 sull'Adagio si fa la stessa cosa spostando una levetta 🙂 Infatti questo è il Morpheus e non l'Adagio 😄 1
carloc1 Inviato 3 Ottobre 2021 Inviato 3 Ottobre 2021 Ormai il rodaggio forzato dei DAC3 sull'Onyx è terminato. Ora la situazione è questa
frank00 Inviato 3 Ottobre 2021 Inviato 3 Ottobre 2021 @carloc1 scusa, che ampli è quello in foto? È OTL?
carloc1 Inviato 4 Ottobre 2021 Inviato 4 Ottobre 2021 14 ore fa, frank00 ha scritto: scusa, che ampli è quello in foto? È OTL? Quello è un ampli per cuffie elettrostatiche, non è un semplice OTL per cuffie dinamiche.
frank00 Inviato 4 Ottobre 2021 Inviato 4 Ottobre 2021 In attesa delle vostre impressioni esprimo le mie. Il DAC3 è sicuramente un avanzamento rispetto al DAC2 e anche a livello sonoro le cose “in più “ si sentono: più dinamica, maggiore separazione dei canali, maggiore microdettaglio, basso più fermo che scende di più, però.......ho come la sensazione che abbia perso un po’ del carattere che contraddistingueva i Metrum rispetto agli altri marchi. Non so come dire.....mi pare non ci sia più quella “magia” che c’era nei modelli precedenti, a scapito di una evoluzione verso un suono sì più moderno ma anche più digitale e un pelo analitico. E questa tendenza l’avevo notata già nel passaggio dal DAC1 (per qualcuno dal suono “atuffato”) alla versione 2, ora con i DAC3 ritengo sia ancora più marcata. Voi che ne pensate?
fafadim Inviato 5 Ottobre 2021 Inviato 5 Ottobre 2021 @frank00 Ciao. Ti riferisci alla differenza tra i dac 2/ dac3 sull'amethyst o sul Menuet? .....che poi sul Menuet ce ne vogliono 4 di moduli e tu ne hai solo due. Sicuramente non ho capito bene io; se hai voglia chiariscimi le idee
sricci Inviato 5 Ottobre 2021 Inviato 5 Ottobre 2021 @frank00 io uso i DAC3 da tempo oramai. posso parlare solo del confronto fra 2 e 3 non avendo esperienza di altri DAC. io immagino che la coperta sia sempre corta: non è possibile cambiare restando uguali. per me il cambiamento è stato positivo, non drastico ma sensibile, concordo con la prima parte della tua disanima e il controllo e la resa del basso mi paiono, almeno nella mia situazione di ascolto, il miglioramento più evidente. sono molto meno critico sulla timbrica che a me non pare "tradire" o distaccarsi in maniera drastica dalla precedente versione del chip. ho l'Amethyst, non so con versioni superiori quanto l'upgrade sia tangibile, la spesa non è stata proprio trascurabile e il rapporto q/p magari non è stellare però non ho rimpianto l'upgrade. sarebbe interessante per me un paragone Onyx DAC2 vs Amethyst DAC3, non so se qualcuno si sia cimentato.
frank00 Inviato 5 Ottobre 2021 Inviato 5 Ottobre 2021 @fafadim sull’Amethyst che ho prima acquistato dac2 poi upgradato a dac3, sul Menuet non ho ancora fatto la prova ma sarebbe solo per vedere se funzionano i nuovi dac3 visto che ne ho solo 2 a disposizione @sricci il mio Menuet è Dac2 quindi molto simile all’Onyx, anzi forse dal punto di vista puramente tecnico è superiore a quest’ultimo visto la doppia alimentazione separata. Il dac3 ha comunque anche una gamma alta un po’ più aperta ed estesa
frank00 Inviato 5 Ottobre 2021 Inviato 5 Ottobre 2021 @fafadim @sriccinon fraintendetemi......sono molto soddisfatto dai nuovi chip Dac3.....tutto è più chiaro e definito ma forse si è persa, come dire, quella nota di “calore e analogicità” in favore di questa maggior definizione.... Aspettiamo le impressioni anche di @carloc1 che se non sbaglio ha avuto Onyx versione DAC2 e adesso DAC3. 1
carloc1 Inviato 5 Ottobre 2021 Inviato 5 Ottobre 2021 Vi comunico che Metrum ha confermato ufficialmente al distributore italiano la possibilità di installare i DAC3 sul Menuet. Un'altra cosa che posso dire dei DAC 3 è che richiedono un rodaggio lunghissimo...io ho superato le 250 ore e ho notato un ulteriore miglioramento nella resa con un aumento significativo della trasparenza. Rispetto ai DAC2 li trovo molto più performanti pur mantenendo sempre la naturalezza dei Metrum. Secondo me è un upgrade notevole che trasforma un ottimo DAC in una fuoriserie. 1 1
carloc1 Inviato 5 Ottobre 2021 Inviato 5 Ottobre 2021 1 ora fa, frank00 ha scritto: non fraintendetemi......sono molto soddisfatto dai nuovi chip Dac3.....tutto è più chiaro e definito ma forse si è persa, come dire, quella nota di “calore e analogicità” in favore di questa maggior definizione.... Devi ritarare le orecchie sulla nuova performance...vedrai che non c'è nulla di digitale nel suono. 1
frank00 Inviato 5 Ottobre 2021 Inviato 5 Ottobre 2021 2 ore fa, carloc1 ha scritto: Vi comunico che Metrum ha confermato ufficialmente al distributore italiano la possibilità di installare i DAC3 sul Menuet. Bene! In questo modo si fuga ogni dubbio! 2 ore fa, carloc1 ha scritto: Un'altra cosa che posso dire dei DAC 3 è che richiedono un rodaggio lunghissimo...io ho superato le 250 ore e ho notato un ulteriore miglioramento nella resa con un aumento significativo della trasparenza. Io sarò si e no a un centinaio di ore, meglio allora continuare e rimandare ogni giudizio a dopo...
pl_svn Inviato 6 Ottobre 2021 Autore Inviato 6 Ottobre 2021 9 ore fa, frank00 ha scritto: Io sarò si e no a un centinaio di ore, meglio allora continuare e rimandare ogni giudizio a dopo... Metrum, da sempre, raccomanda un mese sempre accesi 24/7 per il rodaggio dei suoi DAC metti in loop una playlist e fallo andare così (quando non stai ascoltando)
sricci Inviato 6 Ottobre 2021 Inviato 6 Ottobre 2021 @frank00 hai provato il confronto in parallelo Menuet DAC2 vs Amethyst DAC3 avendoli a disposizione? concordo comunque che tutta la performance sonora è migliorata, io avverto particolarmente il controllo dei bassi perché è sempre stato il punto debole del mio impianto per un posizionamento dei diffusori molto scorretto (ma obbligato).
carloc1 Inviato 6 Ottobre 2021 Inviato 6 Ottobre 2021 8 ore fa, pl_svn ha scritto: Metrum, da sempre, raccomanda un mese sempre accesi 24/7 per il rodaggio dei suoi DAC metti in loop una playlist e fallo andare così (quando non stai ascoltando) Esattamente!
frank00 Inviato 6 Ottobre 2021 Inviato 6 Ottobre 2021 Allora...prova fatta! Ho preso i 2 DAC3 dall'Amethyst e li ho messi al posto di 2 DAC2 nel Menuet, tutto OK, quindi confermo quanto detto dalla Casa. Visto che c'ero ho fatto una foto dei due interni, non sono belli?😊 1
carloc1 Inviato 6 Ottobre 2021 Inviato 6 Ottobre 2021 1 ora fa, frank00 ha scritto: Visto che c'ero ho fatto una foto dei due interni, non sono belli?😊 Come dice il detto napoletano? Ogni scarraffone è bello a mamma sua... 🤣
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora