Vai al contenuto
Melius Club

Making Vinyl (and CD)


Kouros

Messaggi raccomandati

Inviato

@analogico_09 hai ragione, ma, più che altro, si discute e si cerca di capire in quale direzione va il mercato dei dischi.  

 

Inviato

@SimoTocca Perdonami...ma mi ripeto, i dati di making vinyl sono globali non solo riferiti al mercato americano, i tre mercati più floridi per vendite di supporti fisici sono UK Giappone e Germania , ma anche gli USA stanno recuperando il tempo perduto.

Mi ripeto ancora , perdonami, sul fatto di considerare l'enorme mercato dei vinili e cd usati che sfugge ai conteggi ma è gigantesco e importantissimo , riposto l'articolo  di Forbes che è fondamentale per capire cosa sta succedendo.

https://www.forbes.com/sites/billrosenblatt/2018/09/18/vinyl-is-bigger-than-we-thought-much-bigger/?sh=772575601c9c

Lo streaming non lo puoi vendere usato i supporti fisici si...e la cosa conta e come :classic_smile:

 

P.s.  è tuo il gatto della foto?

Inviato

Comunque, a latere, penso che bisognerebbe abbassare i toni della discussione, evitando l'impostazione del chi ne sa di più degli altri senza usare espressioni troppo assertive e aggressive negli scambi delle opinioni. 

Si dica quel che si ha in mente di dire nel gioco dialettico delle condivisioni o dei disaccordi, si replichi  a questo senza "aggettivare" con termini ai limiti del "io so io e voi... "

Inviato

@analogico_09 Peppe hai ragione, ma vorrei chiudere il mio ragionamento elencando i dati del 2021, che sono giustamente impressionanti…

Dunque la RIAA (che volutamente rimanda all’equalizzatore phono per il vinile…!) dice che nel 2021

I ricavi in USA hanno segnato una crescita clamorosa rispetto al 2020, il 23% in più, pari a 2,85 miliardi di dollari, per un totale di 14,99 miliardi di dollaroni,,,(più del precedente record, segnato nel 1999, più di venti anni fa…ma se si corregge per l’inflazione…ecco il dato un po’ si sgonfia ..).

La crescita è dovuta tutta allo streaming, un balzo in avanti del 24% in un anno, 2,39 miliardi in più rispetto al 2020, arrivando a 12,44 miliardi in totale, l'83% di tutte le entrate dell'industria musicale americana.

È vero che il vinile continua a crescere rispetto al 2020, ma..ecco, non certo un balzo del genere!

I CD hanno venduto per circa 500.000 milioni di dollari lo scorso anno.

Anche qui, un piccolo aumento rispetto al 2020, ma anche qui assai contenuto.

Se si pensa che nel 1999 una cifra addirittura superiore ai 15 miliardi di Dollari (si è detto…calcolando l’inflazione di questi 22 anni..) era pressoché totalmente, per oltre il 95% legata alla vendita dei CD… ecco… il calcolo è presto fatto!

Ora… se si riflette che lo streaming non esisteva fino a pochi anni fa e che in una manciata di anni, in USA, ha generato nel 2021 entrate per 12,4. Miliardi di dollari, l’85% del totale! Ecco…direi la notizia di rilievo non mi pare quella che il CD non è morto del tutto e che il vinile vivacchia… ecco… dal punto di vista economico non è questa la clamorosa novità del 2021…

Oè, poi qui mi fermo… e sono d’accordo con Peppe che i dati economici li possiamo lasciare dove sono…

Ma se proprio lì andiamo a scomodare… ecco… li leggerei con maggiore attenzione …😉

 

 

Inviato
17 minuti fa, Kouros ha scritto:

E' anche una forma di ringraziamento verso questi formati che ci hanno formato e accompagnato musicalmente per tutta la vita. :classic_smile:

 

 

Io ringrazierei la musica, le musche stesse che mi hanno accompagnato musicalmente per tutta la vita e quindi parlerei di quelle,  non dei formati, statistiche, triangoli e strisce per terra...  che... a men che non faccia schifo... un formato vale l'altro...



 

13 minuti fa, one4seven ha scritto:

hai ragione, ma, più che altro, si discute e si cerca di capire in quale direzione va il mercato dei dischi.  

 

 

Non intendo assumere posizioni rigide, a me piace spaziare, è bene farlo, ma un'intera discussione incentrata sulle "statistiche", dove la musica non è di casa manco di striscio, nella casa della musica, mi pare un po' forzato. Semmai dovrebbe essere il contrario, si parte dalla centralità della musica, si contribuisce su di essa e ci si irradia anche verso le queationi collaterali, più o meno accessorie, utili per capire un piccola parte bdella questione che dovrebbe restare in casa della musica, essenzialmente musicale.

 

 

Discorso chiuso, si proceda con continenza di linguaggio e ricordando sempre che a regnare è, dovrebbe essere, la musica, pur con annessi e connessi .

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...