codex Inviato 17 Ottobre 2023 Inviato 17 Ottobre 2023 1 ora fa, Sonicrage ha scritto: Probabilmente la DAC-60 sara' inferiore al tuo Rockna Le schede DAC-xx sono ovviamente molto più soggette ad aggiornamenti rispetto alle corrispondenti schede phono, ma sono da considerare per quello che sono, ovvero una opzione da aggiungere ad un pre oppure ad un integrato in una logica di risparmio di spazio ed anche di economia di spesa, senza che ciò comporti automaticamente un giudizio di disvalore, essendo anch'esse realizzate per durare e per essere spostate, eventualmente, su una nuova elettronica compatibile. E' parimenti ovvio che i dac che corredano i lettori digitali, utilizzabili separatamente come dac stand alone, hanno una resa che deriva da una costruzione meno compatta ed anche da una alimentazione separata e correttamente dimensionata. L'ultima frontiera è costituita dai dac "nati" per le meccaniche cd/sacd, che spesso si trovano sull'usato (penso ai vari DC 801, 901, 950, per stare ai più recenti), che ovviamente superano di molto il valore intrinseco di una semplice scheda dac opzionale. In altri termini, bisogna decidere se privilegiare la praticità oppure le prestazioni, ma le possibilità di scelta non mancano...
Sonicrage Inviato 17 Ottobre 2023 Inviato 17 Ottobre 2023 10 minuti fa, codex ha scritto: senza che ciò comporti automaticamente un giudizio di disvalore Come dicevo, nonostante possegga gia' un lettore/dac Accu, mi sarebbe piaciuto comunque aggiungere la scheda dac, qualora il mio pre l'avesse accettata. E' una goduria gia' solo inserirle, data la loro praticita'. Per dire, domenica ho montato e provato la mia scheda phono sull'E650, prima posseduto da @Mister66😉 e ora approdato qui a Salerno, trasportandola comodamente con la bici. Stadio phono (e dac) di livello, in versione "tascabile"😁.
codex Inviato 17 Ottobre 2023 Inviato 17 Ottobre 2023 15 minuti fa, Sonicrage ha scritto: Stadio phono (e dac) di livello Ah, se è per questo io utilizzo la AD-2850.... Allo stesso modo, sull'E-800 avevo montato la AD-50 ed andava benissimo, nessun problema sia con MM che MC. Però è giusto ricordare che Accuphase adotta sempre una scala gerarchica di valori che si traduce anche in miglioramenti di prestazioni, riscontrabili nei dac inseriti nei lettori digitali ed in quelli associati alle meccaniche top.
Sonicrage Inviato 17 Ottobre 2023 Inviato 17 Ottobre 2023 7 minuti fa, codex ha scritto: Però è giusto ricordare che Accuphase adotta sempre una scala gerarchica di valori che si traduce anche in miglioramenti di prestazioni, riscontrabile anche nei dac inseriti nei lettori digitali. Certo, certo, e questo vale naturalmente pure per i prephono. Se gia' le schede opzionali vanno cosi' bene, non oso immaginare i vari C27, C37 e C47. Chiaramente essendo macchine allo stato dell'arte e molto costose, richiedono anche un front end analogico dello stesso livello. Purtroppo per ora, nonostante abbia ascoltato molte macchine Accu, mi mancano i phono stage separati......
codex Inviato 18 Ottobre 2023 Inviato 18 Ottobre 2023 13 ore fa, Sonicrage ha scritto: mi mancano i phono stage separati Ogni tanto sull'usato qualche C-37 si trova.. Sono praticamente obbligatori insieme ai preamplificatori top, come 3800, 3850, 3900, però ad essere sincero vedo che sul mercato italiano vengono preferite soluzioni diverse, probabilmente indotte dal tipo di testina adottata. Sull' E-800, come ho detto, l'opzione phono si comporta più che bene, non fa avvertire la mancanza di un phono separato. 1
granosalis Inviato 18 Ottobre 2023 Autore Inviato 18 Ottobre 2023 18 ore fa, Ggr ha scritto: L'unica cosa che priprio volendo si può valutare, è che i lettori accuphase possono fare anche da dac. Quindi, se un giorno uno dovesse cambiare lettore, potrebbe essere la scelta giusta. Si, appunto l'indea di un lettore/DAC Accuphase. Ma con il Rockna che mi soddisfa a pieno aspetto magari il momento giusto e l'offerta che non si puo' rifiutare, senza fretta.
granosalis Inviato 18 Ottobre 2023 Autore Inviato 18 Ottobre 2023 16 ore fa, Sonicrage ha scritto: Che poi, se proprio ti vuoi togliere lo sfizio, potresti affiancare una DAC-60 alla tua AD-60 Tra non molto dovrei provare la DAC 60 nel mio sistema, grazie ad un amico che la sta acquistando 😉 e sono certo che me la farà provare. 1
granosalis Inviato 18 Ottobre 2023 Autore Inviato 18 Ottobre 2023 1 ora fa, codex ha scritto: Sull' E-800, come ho detto, l'opzione phono si comporta più che bene, non fa avvertire la mancanza di un phono separato. Si confermo, risultato davvero eccellente con la scheda phono! Sai quando è previsto un upgrade della scheda DAC 60?
codex Inviato 18 Ottobre 2023 Inviato 18 Ottobre 2023 22 minuti fa, granosalis ha scritto: Sai quando è previsto un upgrade della scheda DAC 60? E' uscita da poco, non credo ci siano novità prima del prossimo anno. Come ti è noto, i dirigenti di Accuphase procedono ad un cambio di modello solo quando hanno da offrire al mercato qualcosa di meglio 1
granosalis Inviato 18 Ottobre 2023 Autore Inviato 18 Ottobre 2023 23 minuti fa, codex ha scritto: E' uscita da poco, non credo ci siano novità prima del prossimo anno. Chiedevo in quanto la serie ES9016 è in commercio già da qualche anno. Anche McIntosh ha aggiornato il DAC interno con un chip più recente. Ecco perchè mi aspetto qualcosa di simile anche da Accuphase, con i suoi tempi ed in armonia con le pratiche di upgrade del marchio.
codex Inviato 18 Ottobre 2023 Inviato 18 Ottobre 2023 20 minuti fa, granosalis ha scritto: Anche McIntosh ha aggiornato il DAC interno con un chip più recente Probabilmente per Accuphase la rincorsa al chip più recente non ha la priorità su altri aspetti. Per fare un esempio, il nuovo DP 770 monterà gli ES9028Pro già utilizzati sul 750, mentre McIntosh adotta sul recente MCD12000 l'ES9038Pro. Nel contempo, Accuphase ha agito ottimizzando la configurazione dell'alimentazione, la revisione del cablaggio GND e la distribuzione del guadagno del filtro amplificatore. Altri interventi di rilevo sulla meccanica, nella quale per il motore del mandrino viene utilizzato un motore CC senza spazzole del tipo a rotore esterno, mentre per resistere alla forza centrifuga durante la rotazione ad alta velocità viene utilizzato un albero rotante ad alta precisione estremamente spesso e corto per ridurre le vibrazioni dovute alla distorsione del nucleo. In altri termini, non è solo una questione di chip...
Renato Bovello Inviato 18 Ottobre 2023 Inviato 18 Ottobre 2023 @granosalis Perdonami,te l'avro' chiesto 100 volte. A quali diffusori abbini il tuo E800 ? Te lo chiedo perche' non e' un ampli adatto ad ogni diffusore,secondo le mie prove. Grazie
granosalis Inviato 18 Ottobre 2023 Autore Inviato 18 Ottobre 2023 1 ora fa, Renato Bovello ha scritto: Perdonami,te l'avro' chiesto 100 volte. A quali diffusori abbini il tuo E800 ? Te lo chiedo perche' non e' un ampli adatto ad ogni diffusore,secondo le mie prove. Grazie Ciao Renato, ho i diffusori che usa Accuphase nella loro personale sala d'ascolto :-) Sono le flagship di Fyne Audio, le F1-12s, un concentrico da 96db di efficienza ed un modulo d'impedenza molto stabile. Quando rientro a casa posto qualche foto.
Renato Bovello Inviato 18 Ottobre 2023 Inviato 18 Ottobre 2023 @granosalis Ti ringrazio, davvero gentilissimo .
granosalis Inviato 19 Ottobre 2023 Autore Inviato 19 Ottobre 2023 Il 18/10/2023 at 15:45, Renato Bovello ha scritto: Ti ringrazio, davvero gentilissimo . Figurati Renato, se ti trovi dalle parti del vulcano più alto e più attivo d'europa fammelo sapere 👍 1
Renato Bovello Inviato 20 Ottobre 2023 Inviato 20 Ottobre 2023 18 ore fa, granosalis ha scritto: Figurati Renato, se ti trovi dalle parti del vulcano più alto e più attivo d'europa fammelo sapere 👍 Pensa che , in questo momento , mi trovo a Palermo e domenica mi sposterò ad Agrigento , Siracusa e nella provincia di Ragusa ma non ho previsto un giro a Catania . In ogni caso , dovrei tornare in Sicilia verso aprile . Grazie mille comunque
granosalis Inviato 20 Ottobre 2023 Autore Inviato 20 Ottobre 2023 @Renato Bovello Ti scrivo su whatsApp 2
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora