Vai al contenuto
Melius Club

il mio Accuphase E-800


Messaggi raccomandati

Inviato

@granosalis esatto, il phase invert e’ solo per la connessione bilanciata e  scambia il polo 2 e 3

Inviato
Il 21/12/2022 at 13:53, hypercell ha scritto:

Complimenti per l'acquisto, grande macchina, che mi accompagna ormai da 1 anno e mezzo e credo/spero per ancora un bel po' di tempo.

Grazie!  Posso chiederti che sorgente hai? Conviene andare su Accuphase anche per CD/DAC? 

Meglio un collegamento bilanciato o sbilanciato?

Inviato

I lettori/dac di Accuphase sono una garanzia!

Secondo me meglio collegamento in bilanciato

 

Inviato

@granosalis ciao, ho un impianto full Accuphase, DP85 lettore cd e C37 come stadio phono, inutile dire che ho raggiunto il mio impianto ideale, tutto collegato in bilanciato. Non sento l’esigenza di cambiare il lettore cd, ma in futuro se dovessi trovare una buona occasione mi piacerebbe il DP 720/750

  • Thanks 1
Inviato

Complimenti anche da parte mia, lo posseggo anch’io ormai da 8 mesi…gran bell ampli👍👍

Inviato
1 ora fa, Eclipse ha scritto:

lo posseggo anch’io ormai da 8 mesi…gran bell ampli

Berbacco, siamo tanti! Grazie. @911 Grazie. 

Inviato

@granosalis posso chiederti che differenze hai riscontrato rispetto ai predecessori con le luci blu? Se non ricordo male scrivevi "di là"🤷‍♂️

  • Thanks 1
Inviato
16 ore fa, glucar ha scritto:

posso chiederti che differenze hai riscontrato rispetto ai predecessori con le luci blu? Se non ricordo male scrivevi "di là"🤷‍♂️

Si, ricordi bene 😊

Contrariamente a quanto si possa pensare, il mio ex MC462 aveva un'impostazione veloce dinamica e trasparente. Questo con il mio pre Holo Audio o in pilotaggio diretto, mentre l'accoppiata con il pre C2700 non fu (all'epoca) di mio gradimento, non con le Tannoy Canterbury. Oggi il mio impianto è completamente diverso, al posto delle Tannoy ci sono le F1-12s Fyne Audio dall'impostanzione decisamente più moderna. 
La catena Holo Audio / MC462 / Fyne Audio risultava troppo analitica per i miei gusti, soprattutto dopo aver assaggiato la musicalità del Luxman 590AXII, decisi che con i miei diffusori (96db) sarei andato su un Classe A, così passai all'E800.
Con circa 50 ore di funzionamento al suo attivo, l'Accuphase non è romantico come il Luxman e non è analitico come la catena precedente con il McIntosh, è un suono che onestamente devo ancora metabolizzare, troppi cambiamenti tutti insieme. Confesso di essere un pò spiazzato, l'Accuphase sembra suonare in un modo tutto suo.

  • Thanks 1
Inviato

@granosalis sono curioso di sapere poi come va a finire - spero bene: conosco il Luxman (bene) e conosco E 800 - per me è superiore l'Accu - più corposo a mio sensazione e più vellutato. Vero che hai un diffusore particolare che purtroppo non conosco 

Armando Sanna
Inviato
2 ore fa, granosalis ha scritto:

l'Accuphase sembra suonare in un modo tutto suo.

Mi piace questa definizione, onestamente non l’avevo mai sentita , non mi sembra così totalmente spiazzante l’Accuphase da potersi non assimilare ad altre amplificazioni , anche se ognuna con delle determinate caratteriste sonore . 

Secondo me la cosa più eclatante è stato il cambio dei diffusori che hai effettuato, quelli senz’altro avranno tutt’altra impostazione sonora 😉

Inviato

@granosalis Trovo le considerazioni molto equilibrate e corrette personalmente penso, essendomi trovato in una situazione analoga cambio amplificatore prima e poco dopo diffusori, bisogna darsi del tempo per capire e metabolizzare la nuova abbinata.

Perché è una nuova nascita 🤣 un cambio singolo è molto più facile e veloce da analizzare.

 

Inviato
4 ore fa, granosalis ha scritto:

l'Accuphase sembra suonare in un modo tutto suo.

Beh ogni brand hall una suasound signature”, pero’ devo dire che anche il mio e650 all’inizio era “spiazzante” suonando in modo diverso da tutto quello sentito prima, ed e’  proprio questo che ho apprezzato di piu’.

Inviato
4 ore fa, granosalis ha scritto:

il mio ex MC462 aveva un'impostazione veloce dinamica e trasparente

È proprio per questo che ti ho chiesto che differenze hai riscontrato. Conoscendo abbastanza bene sia Mc che Accu classe A, direi che hai virato verso un altro tipo di suono. Suonano molto diversi, ma non dimentichiamo mai che ciò che suona è l'insieme dei componenti. Non ho mai ascoltato Fyne Audio, ma ne leggo solo bene. Mc o Accu sono comunque grandi macchine. Ma se parliamo di apparecchi SS moderni, il loro suono è quasi agli antipodi. L'importante è trovare la famosa sinergia. E poi è anche bello giocare un po'. My two cents ovviamente. 

Buon Natale a tutti

Inviato

Non vorrei aver dato l'impressione di non voler esprimere un'opinione in quanto insoddisfatto, anzi. L'Accuphase è decisamente un'amplificatore di grande pregio, ma diverso da come me lo immaginavo. Dalla classe A di questa macchina mi sarei aspettato un suono più caldo e vellutato, invece l'E800 ha un'impostazione tendenzialmente neutra, suona la registrazione e non l'amplificatore. Unica eccezione fatta per il medio basso che (rispetto ai miei canoni) ha invece un piacevolissimo tocco di calore e rotondità. La dolcezza, quella artefatta e costruita, fa posto al realismo ed in accoppiata al mio DAC di derivazione Pro (Antelope Amari) scava a fondo tra i dettagli delle note. Questo E800 suona diverso anche nei transienti, che qui sono immediati, istantanei a tratti percussivi. Inizialmente avevo scambiato questa caratteristica per "durezza" ma col passare dei giorni stiamo imparando a conoscerci meglio 😊❤️
Le note vengono fuori da un palcoscenico buio come la notte fonda, il suono è ricco ma non grasso, il medio è liquido ed equilibrato ma mai in evidenza, la gamma alta è scintillante senza mai essere protagonista. 
Il carattere di questo E800 è indubitabilmente costruito sopra la gamma bassa, elemento di distinta separazione con la scuola Americana. Il giapponese sfodera una gamma bassa ricca, lussureggiante e poderosa che non tradisce neanche per un'istante le mie aspettative. Ovviamente queste mie sensazioni iniziali influenzate appunto da tutto il mio sistema, sorgente e diffusori.

P.S.

Anche se in molti avete detto il contrario, Io comunque continuo a trovare (diciamo) piccoli miglioramenti giorno dopo giorno. Come dice un mio carissimo amico, starò rodando le orecchie 😂

Serene festività a tutti.  

  • Melius 2
Inviato

Eri vittima degli stereotipi che accompagnano il marchio...😀 lento...moscio... piacione...attufato...la lista è lunga.. di solito è il repertorio di chi li ha visti al massimo in vetrina...

Renato Bovello
Inviato
2 minuti fa, Ggr ha scritto:

accompagnano il marchio...😀 lento...moscio... piacione...attufato...la lista è lunga

Beh, insomma , il 408 era esattamente così . Mai piaciuto 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...