Look01 Inviato 19 Febbraio 2023 Inviato 19 Febbraio 2023 @granosalis Il rodaggio quando si cambia diffusori e amplificatore in poco tempo ci vuole poi è difficile stabilire chi tra i due ne aveva più bisogno se le casse o l'ampli 😂. Però anch'io che sono passato per una situazione simile alla tua ho notato che il suono è cambiato ovviamente in meglio direi dopo 150/250 ore di ascolto. Ciao Stefano.
granosalis Inviato 19 Febbraio 2023 Autore Inviato 19 Febbraio 2023 1 ora fa, Look01 ha scritto: Il rodaggio quando si cambia diffusori e amplificatore in poco tempo ci vuole poi è difficile stabilire chi tra i due ne aveva più bisogno se le casse o l'ampli 😂. Si infatti. Non nego di aver lavorato tanto anche sull'impianto elettrico che aveva alcuni importanti problemi. Alla fine tutto conta.
Renato Bovello Inviato 19 Febbraio 2023 Inviato 19 Febbraio 2023 Spesso e' il nostro orecchio che si deve "rodare " e abituare a capire come suona l'impianto e la stanza . Parere personale 1
granosalis Inviato 19 Febbraio 2023 Autore Inviato 19 Febbraio 2023 Adesso, Renato Bovello ha scritto: Spesso e' il nostro orecchio che si deve "rodare " e abituare a capire come suona l'impianto e la stanza . Parere personale Dici bene, non lo escludo affatto. Infatti quando parliamo di HiFi dobbiamo sempre fare i conti con innumerevoli variabili in grado di influenzare le nostre capacità percettive. Ora però questo suono mi è entrato nell'anima, evidentemente anche le mie orecchie hanno finito il rodaggio
Renato Bovello Inviato 19 Febbraio 2023 Inviato 19 Febbraio 2023 @granosalis Vedo il fono Leben. Non hai ritenuto sufficiente la scheda fono di Accuphase ?
granosalis Inviato 19 Febbraio 2023 Autore Inviato 19 Febbraio 2023 5 minuti fa, Renato Bovello ha scritto: Vedo il fono Leben. Non hai ritenuto sufficiente la scheda fono di Accuphase ? Avevo già l'RS30EQ, non ho avuto modo di provare l'AD 50. Me la consiglieresti?
Renato Bovello Inviato 19 Febbraio 2023 Inviato 19 Febbraio 2023 8 minuti fa, granosalis ha scritto: Me la consiglieresti? Sinceramente non saprei risponderti. Non l'ho mai ascoltata e ,per quanto sia cresciuto con l'analogico, l'ho un po' abbandonato in favore del piu' comodo cd
jakob1965 Inviato 19 Febbraio 2023 Inviato 19 Febbraio 2023 @Renato Bovello e li potrai assaggiare i buonissimi Etna bianco e rosso !
Renato Bovello Inviato 19 Febbraio 2023 Inviato 19 Febbraio 2023 3 minuti fa, jakob1965 ha scritto: potrai assaggiare i buonissimi Etna bianco e rosso ! Perdona ma non l’ho capita . Dammi una seconda possibilità 😀
jakob1965 Inviato 19 Febbraio 2023 Inviato 19 Febbraio 2023 @Renato Bovello ne ho assaggiato uno ieri sera - avuto da un amico: gran bel rosso - profumato e con un bouquet bello ricco
Renato Bovello Inviato 19 Febbraio 2023 Inviato 19 Febbraio 2023 @jakob1965 Adesso è tutto chiaro . Grazie 1
skillatohifi Inviato 19 Febbraio 2023 Inviato 19 Febbraio 2023 @granosalis il fono Leben è un gran bel fono, ma se ci collegassi un pre fono Accuphase come il mio C27 avresti dei grandi miglioramenti, d altronde la sinergia con il tuo nuovo 800 sarebbe perfetta. Grazie dell invitito...!! se passiamo dalle tue parti ti avviso una settimana prima.
granosalis Inviato 19 Febbraio 2023 Autore Inviato 19 Febbraio 2023 18 minuti fa, skillatohifi ha scritto: il fono Leben è un gran bel fono, ma se ci collegassi un pre fono Accuphase come il mio C27 avresti dei grandi miglioramenti, d altronde la sinergia con il tuo nuovo 800 sarebbe perfetta. A tendere è certamente la scelta migliore, ma per adesso trovo molto gratificante ascoltare il lettore CEC che ho recentemente acquistato, una vera sorpresa.
goldeye Inviato 19 Febbraio 2023 Inviato 19 Febbraio 2023 Gli unici diffusori che finora ho comprato nuovi, non avevano la stessa resa specie in gamma bassa durante gli ascolti del primo periodo.😉
skillatohifi Inviato 19 Febbraio 2023 Inviato 19 Febbraio 2023 @granosalis anche qui... posso dire che con i lettori cd, e con il digitale sono arrivato, i miei cd li ascolto con 2 lettori, l'Ayon cd2 a valvole, e un rega Jupiter, ebbene.. ti assicuro che il digitale suona ad un livello analogico pazzesco, l Ayon io lo ascolto con dei cavi bilanciati mod. emotion della kubala-sosna, mentre con il Rega jupiter con degli Acrolink.
granosalis Inviato 20 Febbraio 2023 Autore Inviato 20 Febbraio 2023 12 ore fa, skillatohifi ha scritto: anche qui... posso dire che con i lettori cd, e con il digitale sono arrivato, i miei cd li ascolto con 2 lettori, Questo momento storico in cui lo streaming sembra farla da padrone, diventa propizio per qualche buon acquisto di lettori usati. Come molto spesso accade, finita l'euforia del momento e compresa la volatilità della musica liquida, torneremo inevitabilmente al supporto fisico, mantenendo entrambe le soluzioni.
skillatohifi Inviato 20 Febbraio 2023 Inviato 20 Febbraio 2023 @granosalis ho anche la musica liquida, ma ti assicuro che non può competere con il mio Thorens Td124MKII, e con l Ayon cd2. La liquida la uso solo per farmi delle compilations, e per ascoltare degli ottimi album che mi compro ogni tanto in formato dxd, quello che trovo fantastico è che è molto comoda ed immediata, non discuto sulla sua ottima qualità ma non raggiungerà mai il suono di un trittico analogico messo al top. 1
danielet80 Inviato 20 Febbraio 2023 Inviato 20 Febbraio 2023 @skillatohifi Devo dire però per contro, almeno per i generi che ascolto io, che la qualità della musica incisa su vinile e talvolta del supporto stesso, sta peggiorando col passare del tempo.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora