Vai al contenuto
Melius Club

il mio Accuphase E-800


Messaggi raccomandati

Inviato

@danielet80 dici bene...,, in effetti sono poche le etichette che in questi ultimi 3/4 anni stanno mantenendo alta la qualità dei vinili, sai...io mi ritengo fortunato perché tanti anni fa feci molti acquisti in germania di vinili, sia di jazz, che di musica classica, ed ora me li godo. 

  • 2 settimane dopo...
  • 2 settimane dopo...
Inviato

ma questo convertitore legge anche MQA???

Inviato
Il 6/3/2023 at 11:19, granosalis ha scritto:

sia perché per un pò me ne starò calmino :classic_biggrin:,

 Mi sembra di averlo già sentito dire … da me e da moltissimi appassionati 😂😂😂

  • Haha 1
Inviato
2 ore fa, Paolino57 ha scritto:

Mi sembra di averlo già sentito dire … da me e da moltissimi appassionati 😂😂😂

Beh, ho detto "per un pò" :-)

  • Haha 1
  • 2 mesi dopo...
Inviato
29 minuti fa, Renato Bovello ha scritto:

qualcuno saprebbe dirmi il prezzo di questo integrato nuovo in Giappone ? 

Prezzo in negozio, al netto di tasse, 1.133.000 yen, al cambio odierno circa 7.568,00 euro, senza le opzioni.

29 minuti fa, Renato Bovello ha scritto:

Ho utilizzato il solito DG di Pogorelich

Pensa che a me aveva dato l'impressione opposta, peraltro in 18 mq..

Renato Bovello
Inviato

Non voglio fare il "vecchio saggio " ma ,davvero,cerchiamo di provare sempre a casa gli apparecchi,altrimenti ci creiamo miti e aspettative che potrebbero poi riservarci sorprese non sempre piacevoli. Certo,se si tratta di spendere qualche centinaia di euro si puo' anche giocare ma se parliamo di cifre rispettabili ,seppur non esagerate come nel caso dell'E800 ,ebbene,io ritengo che una prova in ambiente sia indispensabile. Parere personale,per carita'. E' bello anche lasciarsi portare dal vento qualche volta e non valutare sempre tutto con la ragione o le orecchie ma il rischio e' grande e il nome famoso spesso non serve,piu' spesso non basta.Nonostante questa premessa stavo per comprarlo a scatola chiusa senza ascoltarlo e avrei fatto una bella minchiata.

  • Melius 2
Inviato
30 minuti fa, Renato Bovello ha scritto:

Forse il piu' potente E5000 andra' meglio

Potresti non trovare quelli che hai compreso essere i punti di forza dell'E-800, anche se naturalmente ti auguro di poter provare anche l'E-5000.

 

2 minuti fa, Renato Bovello ha scritto:

Nonostante questa premessa stavo per comprarlo a scatola chiusa

Non è mai consigliabile, sarebbe come sposarsi per procura :classic_biggrin:

  • Haha 1
Renato Bovello
Inviato
1 minuto fa, codex ha scritto:

Prezzo in negozio, al netto di tasse, 1.133.000 yen, al cambio odierno circa 7.568,00 euro, senza le opzioni.

Ecco,credo che sia con questa cifra che dovremmo pensare a questo apparecchio. Costa di piu' la mia amplificazione

 

2 minuti fa, codex ha scritto:

Pensa che a me aveva dato l'impressione opposta, peraltro in 18 mq..

Per carita',piu' che legittimo. Non hai idea di quanto ci sia rimasto male. Apparecchio affascinante ma ,davvero,limitato.Se spingo non ce la fa proprio. Magari non va bene con le mie casse ma io ,e' con loro che devo fare i conti e di rinunciare agli attuali diffusori non se ne parla proprio ...per saecula saeculorum . Ciao Mariano.

  • Melius 1
Inviato
2 minuti fa, Renato Bovello ha scritto:

Costa di piu' la mia amplificazione

Per la verità dovresti considerare, in caso di importazione, IVA, dazio e gabelle varie, direi un buon 30% in più, senza considerare la necessaria apertura per la variazione del voltaggio.

4 minuti fa, Renato Bovello ha scritto:

rinunciare agli attuali diffusori non se ne parla proprio

Ah beh, quando ho venduto il mio ho dato via anche i diffusori...in studio preferivo qualcosa di più divertente.
Ciao Renato.

  • Melius 1
Renato Bovello
Inviato

Morale della favola : anche un apparecchio di questo livello non ha senso giudicarlo separatamente dal diffusore al quale verra collegato .Esattamente come il diffusore non ha senso giudicarlo indipendentemente dall'ambiente nel quale verra' inserito.  Considerazioni di alberoniana memoria ma sempre utili  :classic_biggrin:

  • Melius 1
Inviato

@codex La "coperta" è sempre un po' corta...

Quello che perderà ,lo guadagnerà sicuramente su altri parametri 😉

Inviato

@Renato Bovello E pensare che ci sono appassionati convinti che i 25 watt del Sudgen A 21 siano quelli "giusti" anche in grandi ambienti con diffusori da 90 db.

🤦

Renato Bovello
Inviato
1 minuto fa, goldeye ha scritto:

E pensare che ci sono appassionati convinti che i 25 watt del Sudgen A 21 siano quelli "giusti" anche in grandi ambienti con diffusori da 90 db.

Ah ,guarda,niente di piu' fuorviante .Poi,personalmente sono un fautore dell'alta efficienza unita all'alta potenza ma questo e' un altro discorso.

Inviato
2 minuti fa, Renato Bovello ha scritto:

personalmente sono un fautore dell'alta efficienza unita all'alta potenza

Inconsapevolmente, in passato, ho sostenuto esattamente questo principio...avevo le Tannoy Westminster SE amplificate dai Mc 1,2 Kw...

Concordo con un notissimo rivenditore abruzzese quando sostiene che "i watt è meglio averli e non usarli, che non averli proprio".

  • Melius 1
Inviato
12 minuti fa, goldeye ha scritto:

Quello che perderà ,lo guadagnerà sicuramente su altri parametri

Certamente, sono comunque del parere che tra gli integrati merita un posto di assoluto rilievo, poi sempre di 50 watt si tratta...

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...