Paolino57 Inviato 24 Maggio 2023 Inviato 24 Maggio 2023 Quanto siamo diversi, e soprattutto quanto sono diverse le casse ... pensa che io ho il 650, con le Serafino (4ohm), ed a me sembra superabbondante come potenza e come tenuta ad alti volumi
giaietto Inviato 24 Maggio 2023 Inviato 24 Maggio 2023 http://www.audiodrom.net/en/integrated-amplifiers/detail/31-integrated-amplifiers/712-accuphase-e-800 http://www.audiodrom.net/en/integrated-amplifiers/detail/31-integrated-amplifiers/768-accuphase-e-5000
giaietto Inviato 24 Maggio 2023 Inviato 24 Maggio 2023 1 ora fa, Renato Bovello ha scritto: Nonostante questa premessa stavo per comprarlo a scatola chiusa senza ascoltarlo e avrei fatto una bella minchiata. Credo che il tuo sistema, messo a punto negli anni, abbia raggiunto un ottimo livello e ogni aggiunta esterna possa suonare “stonata”. Mi riferisco alle ottimizzazioni varie che completano il tutto, dal cablaggio ai supporti agli abbinamenti elettrici.
Lumina Inviato 24 Maggio 2023 Inviato 24 Maggio 2023 @Renato Bovello scusa, qua l’è la tua amplificazione, e quali le casse? Grazie ps. Curiosamente ho vissuto un’esperienza simile alla tua con un meno impegnativo 270, suonava bene, anzi benissimo ”a casa sua”, ma portato nel mio ambiente più grande ho dovuto alzare un po’ il volume e ho notato un indurimento del tutto inaspettato, per un ampli di questo livello.
Ggr Inviato 24 Maggio 2023 Inviato 24 Maggio 2023 Sul 270 posso dire la mia. Cel'ho da 3 anni, a volte l'ho tirato davvero forte, non ho sentito il suono indurirsi. Dipenderà anche delle proac. Non so. O magari quello che per me è un volume esagerato, per altri è la normalità.
Lumina Inviato 24 Maggio 2023 Inviato 24 Maggio 2023 @Ggr il tuo ambiente quanto è grande? Penso dipenda anche da quello…
Ggr Inviato 24 Maggio 2023 Inviato 24 Maggio 2023 23 mq. Gli accuphase notoriamente, dichiarano dati garantiti, e anche cautelativi, nel senso che dichiarano meno di quello che danno al banco. Es il 270, lo danno per 90 watt. Per accuphase vuol dire che quei 90 watt, sono erogati con linearità e distorsione di targa e qualità garantita, lo stesso dicasi per la potenza dichiarata nell 800. Ovvio, se gli si chiede di più, come tutti gli amplificatori, diventeranno duri e distorti, ma è normale. Probabilmente io non l'ho mai portato al suo limite, perché davvero per me, si sentiva già troppo forte 😆
Lumina Inviato 24 Maggio 2023 Inviato 24 Maggio 2023 @Ggr il mio ambiente è complessivamente di una cinquantina di metri, anche se ascolto nel lato “corto” del locale, in 23 mq i polmoni del 270 sono sicuramente sufficienti…
Renato Bovello Inviato 24 Maggio 2023 Inviato 24 Maggio 2023 55 minuti fa, Lumina ha scritto: scusa, qua l’è la tua amplificazione, e quali le casse? Grazie Te lo dico subito ma se forse conoscerai la mia amplificazione ,ho moltissimi dubbi che tu possa conoscere la parte piu' importante del sistema cioe' i diffusori. In ogni caso : Pre Lector Zoe + Alimentazione separata PSU7+ 2 finali mono VM200 ad alta corrente. I diffusori sono : Heco Concerto Grosso. https://www.quotidianoaudio.it/news/diffusori-speakers/heco-concerto-grosso/ DATI TECNICI Configurazione: bassreflex 4 vie Potenza max.: 325 / 550 Watt Impedenza: 4 – 8 Ohm Gamma di frequenze: 16 – 52 000 Hz Potenza amplificatore consigliata: 30 – 550 Watt Rendimento (1 Watt/1 m): 92 dB Dimensioni (largh x alt x prof): 324 x 1352 (escl. spike) x 617mm Peso: 63,1 kg Accessori: 4 spike
Renato Bovello Inviato 24 Maggio 2023 Inviato 24 Maggio 2023 3 ore fa, codex ha scritto: poi sempre di 50 watt si tratta... Esattamente. Il problema e' tutto qui .Quello che mi ha sopreso e' stato avvertire chiaramente l'amplificatore indurirsi ad alto volume e tendere ad asciugarsi eccessivamente. Insomma,aveva il fiato corto.
Renato Bovello Inviato 24 Maggio 2023 Inviato 24 Maggio 2023 3 ore fa, codex ha scritto: Concordo con un notissimo rivenditore abruzzese quando sostiene che "i watt è meglio averli e non usarli, che non averli proprio". Infatti Di Prinzio pilota i suoi meravigliosi diffusori ad alta efficienza con una vagonata di watt e ,secondo me,fa molto bene
granosalis Inviato 24 Maggio 2023 Autore Inviato 24 Maggio 2023 @Renato Bovello Ciao Renato, posso chiederti quante ore di funzionamento ha la macchina che hai provato?
Renato Bovello Inviato 24 Maggio 2023 Inviato 24 Maggio 2023 1 minuto fa, granosalis ha scritto: Ciao Renato, posso chiederti quante ore di funzionamento ha la macchina che hai provato? Fatico a risponderti. Il proprietario lo utilizza da un paio di anni
granosalis Inviato 24 Maggio 2023 Autore Inviato 24 Maggio 2023 2 minuti fa, Renato Bovello ha scritto: Fatico a risponderti. Il proprietario lo utilizza da un paio di anni Te lo chiedevo perchè quella sensazione di indurimento, che invero io avevo un pò a tutti i volumi è passata dopo circa 350 ore. Ma dopo due anni suppongo che la macchina sia ben rodata. A questo punto vorrei chiederti, come si sente a casa del proprietario? Hai notato le stesse cose che hai riportato qui sul forum?
Renato Bovello Inviato 24 Maggio 2023 Inviato 24 Maggio 2023 1 minuto fa, granosalis ha scritto: A questo punto vorrei chiederti, come si sente a casa del proprietario? Hai notato le stesse cose che hai riportato qui sul forum? Il proprietario utilizza le Vivid ( un modello piccolo ) ,un diffusore molto diverso dal mio. Predilige volumi non elevati ma io non sono mai andato a casa sua . Ha portato,molto gentilmente,l'amplificatore a casa mia 1
Ggr Inviato 24 Maggio 2023 Inviato 24 Maggio 2023 @Lumina assolutamente vero. Per il tuo ambiente ci vuole più potenza o diffusori più sensibili. Non si scappa.
Renato Bovello Inviato 24 Maggio 2023 Inviato 24 Maggio 2023 3 ore fa, Paolino57 ha scritto: Serafino Adoro le Serafino,le considero un diffusore raffinatissimo oltre che bellissimo ma ,sicuramente,un diffusore che non deve esprimersi a volumi altissimi . Impianto ,il tuo,di una bellezza estetica imbarazzante
Renato Bovello Inviato 24 Maggio 2023 Inviato 24 Maggio 2023 Per carita',a me gli integrati in classe A di Accuphase piacciono molto. Ho ascoltato,diversi anni fa,un E530 con le mie Minima FM2. Una meraviglia assoluta. Ovviamente non avrebbe senso chiedere alle Minima di suonare "forte " .I volumi medi che si ottenevano erano sublimi. Evidentemente i miei attuali diffusori ( che adoro ) hanno bisogno di un polso molto piu' fermo e potente. Per questo dico che valutare un ampli indipendentemente dal diffusore che dovra' pilotare e' un'operazione davvero poco sensata
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora