Vai al contenuto
Melius Club

Acquisto su Audiomart


Membro_0021

Messaggi raccomandati

Inviato

Se acquisto un prodotto usato da un privato su Audiomart proveniente dagli USA pagandolo con paypal devo poi pagare anche la dogana? 

Inviato

@roop quindi se ho un parente negli Usa che mi manda la sua biancheria sporca (tanto per dire) devo pagarci le tasse sopra? A questo siamo arrivati? 

Inviato
8 minuti fa, veidt ha scritto:

devo pagarci le tasse sopra? A questo siamo arrivati? 

sei proprio una sagoma veidt :classic_biggrin:

Inviato
9 minuti fa, Jack ha scritto:

sei proprio una sagoma veidt

@Jack ho una visione! In questo momento proprio di fronte casa tua c'è un gruppetto di anziani che sta giocando a bocce! Sono in difficoltà e hanno bisogno del tuo aiuto! Sono convinto che saprai dar loro una mano: certamente sei più utile lì che a scrivere nel forum! Scendi subito altrimenti finisce la partita! :classic_biggrin:  

Inviato
21 minuti fa, veidt ha scritto:

uindi se ho un parente negli Usa che mi manda la sua biancheria sporca (tanto per dire) devo pagarci le tasse sopra?

si. Se comprassi da un negozio potresti farti detrarre almeno l' iva USA. Col privato, l' unica arma è dichiarare il falso alla dogana italiana. Your call...

21 minuti fa, veidt ha scritto:

A questo siamo arrivati? 

Sempre stato così.

Benvenuto su mondo reale

  • Melius 1
Inviato
40 minuti fa, veidt ha scritto:

A questo siamo arrivati? 

Pensa che se io spedisco in Italia dall'UK la mia biancheria sporca devo dichiarare un valore che se supera una certa soglia e' soggetto a IVA + Dazi (che ovviamente si contano considerando il valore della biancheria piu' il prezzo di spedizione).

Ecco, ora considera che in USA e' cosi' da sempre. 

Inviato

Certo, IVA+ dazio relativo alla categoria merceologica.

 

 

 

 

Inviato

Sempre stato così, a sendo del corriere si dal 30% al 35%

Inviato
1 ora fa, veidt ha scritto:

devo poi pagare anche la dogana? 

Certo, è così da sempre: come del resto per qualsiasi prodotto acquistato fuori dall'Unione Europea. 

Più nello specifico c'è da pagare l'IVA al 22%, il dazio più spese varie di sdoganamento: dagli USA aggiungi un terzo al prezzo dell'oggetto inclusa spedizione e otterrai più o meno la spesa totale.

Inviato

@veidt davanti a casa c’è la piscina… ora è coperta, non credo si siano infilati dei vecchietti sotto il telo… ma a parte… cosa c’entra? 

non sei contento che fanno pagare le tasse? pareva fossi contento, o vale solo per gli altri? 😆

Inviato

Spero che l'IVA sia al 38%.

Beni di lusso, capricci audiofili. 

Inviato

@LeoCleo Io, invece, spero che si risveglino i negozi fisici com' era nel 1980 quando io, insieme a mia sorella e ai miei, ascoltammo per un mese di fila di tutto prima di comprare il nostro primo serio impianto hi-fi e c'era anche qualche negozio che accettava permute, mi ricordo un Pioneer sa 900 sopra uno scaffale di un cliente che aveva lasciato in permuta per un sa 9800.

Per gli amici di Catania: il negozio era "Centro HiFi" di Via S.Maria di Betlemme ( traversa di Corso Sicilia)

Tornassero quei tempi sarebbe la fine per i truffatori e il rilancio della vera HiFi....quella affidabile, sincera e comprabile che ti faceva ascoltare la musica facendoti battere il piedino e non con l'orecchio attaccato al tweeter alla ricerca del cavo migliore... addirittura di alimentazione.....

SALVO

  • Melius 1
Inviato

@magoturi Non dirlo a me!

La battuta sull'IVA al 38% fa scopa col superbollo sopra i 250 cavalli: hanno ammazzato il mercato. 

Gli anni '80 non torneranno più. :classic_sad:

Inviato

@magoturi  bei mi tempi, ogni volta che era sciopero a scuola invece di tornare a casa facevamo il giro dei negozi hifi che al tempo erano quasi tutti molto forniti...ai de mì :classic_sad:

  • Melius 1
Inviato
7 ore fa, roop ha scritto:

Sempre stato così.

Benvenuto su mondo reale

@roop mi è capitato in passato di oridinare dei vinili dagli USA anche del costo di 70-100€ e mi sono stati consegnati dal postino senza passare per la dogana. 

Inviato
6 ore fa, veidt ha scritto:

mi è capitato in passato di oridinare dei vinili dagli USA anche del costo di 70-100€ e mi sono stati consegnati dal postino senza passare per la dogana. 

Diciamo che un tempo l' Agenzia delle Dogane era meno zelante. Potrei fare da delatore :classic_biggrin:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...