nixie Inviato 14 Aprile 2021 Inviato 14 Aprile 2021 10 minuti fa, andpi65 ha scritto: Sempre se ogni 5 anni presenti all'autorita di PS a cui hai fatto denuncia di detenzione un bel certificato di idoneità psico fisica e trascorsi 10 anni ( qui vado a memoria e posso sbagliare ) dalla scadenza della licenza di caccia anche un nuovo porto d'armi anche sportivo o un'abilitazione al maneggio/uso di arm Certo che sono abilitato al maneggio(anziano non vuole dire rincretinito),ti dico anche che volendo, avrei potuto comprare una pistola,ma senza il dovuto porto d armi tenerla solo in casa.
andpi65 Inviato 14 Aprile 2021 Inviato 14 Aprile 2021 2 minuti fa, Velvet ha scritto: Conosco gente con fucile da caccia regolarmente detenuto che ormai non distinguerebbe un bisonte da una Fiat Punto a 5 metri di distanza e non sentirebbe arrivare una locomotiva in giardino. Altro che idoneità... Per questo anche io 😄 Sottolineavo semplicemente che la regolare detenzione presuppone i passaggi che ho detto sopra, vicerversa è irregolare.
andpi65 Inviato 14 Aprile 2021 Inviato 14 Aprile 2021 16 minuti fa, nixie ha scritto: Certo che sono abilitato al maneggio(anziano non vuole dire rincretinito),ti dico anche che volendo, avrei potuto comprare una pistola,ma senza il dovuto porto d armi tenerla solo in casa. Calma e gesso! Non ti ho dato del cretino ti ho semplicemente dato un'informazione ( credo che la normativa riguardo all'idoneità psico-fisica da attestare con certificato ogni quinquennio sia del 2018)
nixie Inviato 14 Aprile 2021 Inviato 14 Aprile 2021 @Velvet Conosco gente che che vanno a spasso con l auto e che sono più pericolosi di uno che detiene un arma.
nixie Inviato 14 Aprile 2021 Inviato 14 Aprile 2021 @andpi65 Mai pensato che mi hai dato del cretino.
Velvet Inviato 14 Aprile 2021 Inviato 14 Aprile 2021 @nixie Anche questo è vero, anche se l'auto nasce per scopi diversi mentre l'arma ne ha uno solo.
Martin Inviato 14 Aprile 2021 Inviato 14 Aprile 2021 1 ora fa, andpi65 ha scritto: Scusa se ti contraddico, ma non è così! ( sempre da noi) tutto quello che so in materia l'ho appreso da www.earmi.it, sito curato dal Giudice Edoardo Mori esperto di legislazione in materia di armi ed esplosivi. Questo è l'ultimo aggiornamento del "bignamino" che pubblica, ma il sito è molto più articolato. http://www.earmi.it/diritto/faq/Sintesi 2020.pdf
nixie Inviato 14 Aprile 2021 Inviato 14 Aprile 2021 1 minuto fa, Velvet ha scritto: i mentre l'arma ne ha uno solo. Vero anche questo,ma IMHO stà alla persona essere cosciente di cosa maneggia,auto...coltello..pistola ...fucile.,altrimenti non ne usciamo.L incoscienti esistono a 360°
andpi65 Inviato 14 Aprile 2021 Inviato 14 Aprile 2021 13 minuti fa, Martin ha scritto: tutto quello che so in materia l'ho appreso da www.earmi.it, sito curato dal Giudice Edoardo Mori esperto di legislazione in materia di armi ed esplosivi. Questo è l'ultimo aggiornamento del "bignamino" che pubblica, ma il sito è molto più articolato. Non ti offendi se non apro il link. 🙂 . So di non sapere molte cose ma alcune, per varie ragioni, ritengo di conoscerle e confermo che il : " relativamente facile" che scrivevi sopra ( occultabili o meno) non è la realtà.
Martin Inviato 14 Aprile 2021 Inviato 14 Aprile 2021 39 minuti fa, Velvet ha scritto: ancora sorrido per il questionario in cui ti chiedevano se eri iscritto al partito comunista la cosa curiosa è che era vietato DIRE di essere comunisti, ma non esserlo veramente. Ho conosciuto degli ex-frichettoni di S.Francisco (poi diventati dirigenti) che da giovani partecipavano ad una comune dove dividevano le "revenues" di ognuno in base alle rispettive necessità, discusse in interminabili dibattiti. Furono infiltrati dalla polizia e arrestati in quanto sospetti di aver fondato una cellula del partito comunista. La prima domanda che gli fecero era se si dichiaravano comunisti o meno. Alcuni si dichiararono tali per motivi di principio, e dovettero sudare sette camicie e ingenti spese legali per venirne fuori. Gli altri furono "solo" severamente (secondo i parametri americani) ammoniti e "tenuti d'occhio" per qualche anno, anche in modo plateale.
Martin Inviato 14 Aprile 2021 Inviato 14 Aprile 2021 50 minuti fa, andpi65 ha scritto: confermo che il : " relativamente facile" che scrivevi sopra non è la realtà. A quanto ho letto i passi normativi necessari per ottenere il porto di una pistola di grosso calibro sono esattamente gli stessi richiesti per ottenerne una di piccolo calibro (ovvero del più piccolo legalmente possibile) mentre le armi piccolissime sono vietate del tutto. Mi sono spiegato male perché "relativamente" si riferiva ad un tipo di arma rispetto ad un'altra, non era inteso in senso assoluto. E' anche vero che chi intende delinquere di solito non si ferma perché gli chiedono due carte bollate, si procura illegalmente un arma (questo si è relativamente facile) e agisce. Gli USA sono una società competitiva di 300 e passa milioni di persone che possono portare legalmente un arma come pochi altri. E' una miscela "esplosiva" nel vero senso della parola.
Paolo 62 Inviato 14 Aprile 2021 Inviato 14 Aprile 2021 @andpi65 Molte persone prendono il porto d'armi per il tiro a volo e con quello possono anche acquistare pistole e fucili non da tiro al piattello. So che si prendono informazioni prima di rilasciarlo riguardo alla condotta del richiedente com'è giusto che sia però non c'è da dimostrare di aver bisogno di quella licenza essendo iscritti ad una federazione sportiva e facendo delle gare ad esempio. Una volta chi voleva tenersi un'arma in casa prendeva il nulla osta per l'acquisto e la carta verde per trasportarla al poligono. Il problema grave degli USA è che essendoci un'enormità di armi in giro molte finiscono nelle mani sbagliate. Il certificato psichiatrico per l'acquisto eviterebbe che persone malate di mente ne comprino una legalmente.
Paolo 62 Inviato 14 Aprile 2021 Inviato 14 Aprile 2021 @Martin In base a leggi emanate negli anni '50 ai tempi del maccartismo.
andpi65 Inviato 14 Aprile 2021 Inviato 14 Aprile 2021 13 minuti fa, Martin ha scritto: chi intende delinquere di solito non si ferma perché gli chiedono due carte bollate, si procura illegalmente un arma (questo si è relativamente facile) e agisce. Qui si apre un capitolo che O.T. . 16 minuti fa, Martin ha scritto: Gli USA sono una società competitiva di 300 e passa milioni di persone che possono portare legalmente un arma come pochi altri. E' una miscela "esplosiva" nel vero senso della parola. Di più : posso detenere armi che da noi son illegali anche per chi ha un porto d'armi regolarmente rilasciato.
andpi65 Inviato 14 Aprile 2021 Inviato 14 Aprile 2021 9 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: Molte persone prendono il porto d'armi per il tiro a volo e con quello possono anche acquistare pistole e fucili non da tiro al piattello. Sorry , ma hai detto una minc....ta! 1
Paolo 62 Inviato 14 Aprile 2021 Inviato 14 Aprile 2021 @andpi65 Se non hanno cambiato la legge col TAV si può acquistare detenere e trasportare con giustificato motivo qualsiasi arma consentita ai civili non necessariamente sportiva.
Martin Inviato 14 Aprile 2021 Inviato 14 Aprile 2021 19 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: Molte persone prendono il porto d'armi per il tiro a volo e con quello possono anche acquistare pistole e fucili non da tiro al piattello Per "porto" intendo la licenza di portare in senso letterale e in spazio pubblico un' arma in condizioni di sparare. A quanto mi risulta le licenze sportive non consentono esattamente questo.
Paolo 62 Inviato 14 Aprile 2021 Inviato 14 Aprile 2021 @Martin Il porto d'armi per il tiro a volo si chiama così perchè permette di portare il fucile all'interno del campo di tiro a volo. Poi c'è quello da caccia, valido solo nei territori dov'è permesso cacciare e solo quando è consentito e quello da difesa che permette di portare ovunque non sia espressamente vietato (seggi, navi, aerei) ad esempio. Oggi è molto difficile averlo.
Messaggi raccomandati