Martin Inviato 15 Aprile 2021 Inviato 15 Aprile 2021 16 ore fa, andpi65 ha scritto: se non avete più che dimestichezza con le armi non prendetele che poi finisce che vi tocca usarle e finisce che fate danni . Concordo. Con le armi si deve saper matenere un difficile equilibrio. E' necessaria la padronanza tecnica, ma anche il non farsi mai prendere dal senso di confidenza che potrebbero conferire.
vizegraf Inviato 15 Aprile 2021 Inviato 15 Aprile 2021 Dal momento che anch'io ho contribuito (e non poco), faccio ammenda e vi ricordo che siamo O.T. Forse è il caso di rientrare nell'argomento del thread.
extermination Inviato 15 Aprile 2021 Inviato 15 Aprile 2021 In effetti, per molti, son " giocattoli"!!
wow Inviato 15 Aprile 2021 Autore Inviato 15 Aprile 2021 Il 14/4/2021 at 17:15, andpi65 ha scritto: La licenza di tiro al volo ha una validità di 5 anni ( anni fà erano 6) Non erano 6 se il pda è rilasciato prima del 2018?
andpi65 Inviato 15 Aprile 2021 Inviato 15 Aprile 2021 5 minuti fa, wow ha scritto: Non erano 6 se il pda è rilasciato prima del 2018? La vecchia scadenza dell licenza che era 6 anni è stata ridotta a 5 per il TAV . P.S.: se hai già un porto d'armi ( anche uso caccia) non ti serve una licenza per TAV.
wow Inviato 15 Aprile 2021 Autore Inviato 15 Aprile 2021 @andpi65 Adesso, andpi65 ha scritto: ( anche uso caccia) Lungi da me 😄 Ho semplicemente ereditato un po' di hardware da mio suocero da custodire. Ho un "Libretto personale per licenza di porto di fucile" con un biglietto che mi autorizza a portare il fucile per uso sportivo. Il tutto mi è stato rilasciato 1/6/2016. Devo rinnovarlo il prossimo giugno?
andpi65 Inviato 15 Aprile 2021 Inviato 15 Aprile 2021 6 minuti fa, wow ha scritto: Ho semplicemente ereditato un po' di hardware da mio suocero da custodire. Ho un "Libretto personale per licenza di porto di fucile" con un biglietto che mi autorizza a portare il fucile per uso sportivo. Il tutto mi è stato rilasciato 1/6/2016. Devo rinnovarlo il prossimo giugno? Ah ok, ora è più chiaro . La scadenza a 5 anni vale per il nuovo rinnovo, se nel "libretto" che ti han rilasciato era indicato la scadenza di 6 anni lo rinnovi a 6 anni . Però tieni presente ( come scrivevo sopra) che dal 2018 devi presentare all'ufficio che te lo ha rilasciato anche un certificato di idoneità psico-fisica sempre ogni 5 anni ( avresti dovuto entro il 2019...) P.S.: ne ho ereditato anch'io un pò da mio padre( andavo a caccia con lui da ragazzo) che ho deciso di conservare per ricordo, anche se non li uso da almeno un 25 anni
wow Inviato 15 Aprile 2021 Autore Inviato 15 Aprile 2021 @andpi65 Vedo che sei molto informato e ne approfitto per farti qualche domanda, così evito di chiedere in giro. Il rinnovo deve essere fatto entro la scadenza? Più o meno sai se occorre nuova documentazione, tipo visite mediche etc? Più o meno sai quanto verrebbe a costare? p.s. ho un certo timore nei confronti di queste armi (un fucile Beretta semiautomatico, una P38 a canna corta e una Browning semiautomatica) anche se al militare ho maneggiato robetta più pesante di questa. Di fatto non le ho mai usate, non sarei capace di usarle contro p.e. un intruso, ho nascosto le chiavi in tavernetta e l'armadietto blindato è in mansarda per evitare tentazioni, ma ti dirò che mi piace sapere di averle. Probabilmente è una fascinazione che mi trascino dall'infanzia. Potrei fare una guerra. 🙂 (a ben pensare non mi dispiacerebbe fare tiro a volo o di precisione)
andpi65 Inviato 15 Aprile 2021 Inviato 15 Aprile 2021 14 minuti fa, wow ha scritto: Il rinnovo deve essere fatto entro la scadenza? entro un anno dalla data di scadenza ( se non ricordo male) visto che non la usi. Però considerato che te l'han rilasciata nel 2016 entro il 2021 dovresti farti fare quel certificato medico di idoneità che dicevo sopra e presentarlo all'ufficio che ti ha rilasciato la licenza di TAV che hai, anche se ti scadrebbe il prossimo anno 14 minuti fa, wow ha scritto: Più o meno sai se occorre nuova documentazione, tipo visite mediche etc? Più o meno sai quanto verrebbe a costare? Il certificato di cui sopra. Pper i costi non saprei dirti con precisione ( sai faccio l'umarell ora 😉 ) 1
Schelefetris Inviato 17 Aprile 2021 Inviato 17 Aprile 2021 Usa: video mostra un agente sparare a un 13enne che alza le mani Pubblicate le immagini dell'incidente avvenuto a Chicago https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2021/04/16/usa-video-mostra-un-agente-sparare-a-un-13enne-che-alza-le-mani_fea3173f-ac90-4358-ae05-c40e4bf17d10.html
andpi65 Inviato 17 Aprile 2021 Inviato 17 Aprile 2021 @Schelefetris . Questo è il video di quanto è avvenuto, ripreso direttamente dalla body cam dell'agente, la parte iniziale, e nel finale da una seconda telecamera da altra angolazione. https://www.tgcom24.mediaset.it/2021/video/chicago-il-video-shock-del-13enne-ucciso-dalla-polizia_31054665-02k.shtml
andpi65 Inviato 17 Aprile 2021 Inviato 17 Aprile 2021 Il 15/4/2021 at 12:12, Martin ha scritto: E' necessaria la padronanza tecnica, ma anche il non farsi mai prendere dal senso di confidenza che potrebbero conferire. Concordo appieno. Figurati poi se non c'hai manco "confidenza" e non te ne stai tranquillo in un poligono ma in una situazione di stress e adrenalina a mille . Non sono giocattoli!
Schelefetris Inviato 17 Aprile 2021 Inviato 17 Aprile 2021 il divieto alla detenzione di armi o almeno renderlo difficoltoso evita una marea di omicidi/ferimenti "d'impeto"- Uno che perde la testa per un futile motivo se disarmato ha il tempo di sbollire la rabbia prima di procurarsi una pistola o un fucile, se l'avesse in tasca però... Per non parlare degli incidenti da pirloni... 2
andpi65 Inviato 17 Aprile 2021 Inviato 17 Aprile 2021 5 minuti fa, Schelefetris ha scritto: il divieto alla detenzione di armi o almeno renderlo difficoltoso evita una marea di omicidi/ferimenti "d'impeto"- Credo, almeno dal mio personale punto di vista, che tu abbia centrato in pieno il vero problema originario di quanto si discute nel 3ad.
briandinazareth Inviato 17 Aprile 2021 Inviato 17 Aprile 2021 1 ora fa, Schelefetris ha scritto: il divieto alla detenzione di armi o almeno renderlo difficoltoso evita una marea di omicidi/ferimenti "d'impeto"- Uno che perde la testa per un futile motivo se disarmato ha il tempo di sbollire la rabbia prima di procurarsi una pistola o un fucile, se l'avesse in tasca però... Per non parlare degli incidenti da pirloni... È che la gente si rifiuta di accettare i limiti tipici degli esseri umani... C'è una negazione totale al grido di " io lo so gestire". Meno Armi significa molti meno morti punto.
Paolo 62 Inviato 17 Aprile 2021 Inviato 17 Aprile 2021 Bisogna però tener conto del fatto che una società disarmata può diventare ostaggio delle bande criminali, poi un conto è la detenzione un altro è il porto. In casa vogliamo sentirci sicuri per cui delle difese anche solo passive ci vogliono. La pistola serve solo se i ladri riescono a scassinare la porta o a tagliare eventuali inferriate ed entrano minacciosi.
briandinazareth Inviato 17 Aprile 2021 Inviato 17 Aprile 2021 2 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: Bisogna però tener conto del fatto che una società disarmata può diventare ostaggio delle bande criminali Nel mondo reale questo non succede, anche perché dove ci sono meno Armi anche i criminali ne hanno meno bisogno. La corsa agli armamenti è un fenomeno reale.
Paolo 62 Inviato 17 Aprile 2021 Inviato 17 Aprile 2021 In Inghilterra hanno bandito le pistole e le bande criminali usano molto di più i coltelli. D'accordo che ci si può difendere anche coi fucili ma non è pratico. Una banda di ladri può immobilizzare chiunque anche senz'armi e se il padrone di casa non può averne per lui possono essere guai seri.
Messaggi raccomandati