Vai al contenuto
Melius Club

Tempo di classifiche: dove si vive peggio ?


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, vizegraf ha scritto:

poi c'è l Caffè Pedrocchi !

Dove mi hanno fregato un ombrello di pregio da me imprudentemente lasciato all’ingresso.

Da allora porto l’ombrello pur grondante di pioggia anche al cesso

Inviato
6 ore fa, Jack ha scritto:
6 ore fa, bost ha scritto:

ricordo la gente sempre di corsa...

ancora non si sono fermati... ;-)

E' stata la prima cosa che notai anch'io, diversi anni fa, quando ci andai a vivere per lavoro per un pò di anni. Posso capire  alle 7/8 di mattina per andare al lavoro, ma  il sabato sera, a passeggio per corso Vittorio Emanuele, che c'avranno da correre lo sanno solo loro:classic_smile:. Bella città comunque ,  e  che offre molto nel bene e nel male, divertente soprattutto, per me che ero poco più che ventenne.

Inviato

è per non perdere il ritmo già acquisito

Inviato
27 minuti fa, mozarteum ha scritto:

La vita in provincia e’ veramente povera scusate la franchezza.

Mozarte’ ogni tanto frena che la frizione ci “sberra” a tutti presto o tardi.

  • Haha 1
Inviato
2 ore fa, extermination ha scritto:

Romagnolo emigrato al Nord

Dove sei nato esattamente ( se si può dire)?

Inviato

Dipende da cio’ che si cerca ovviamente.

Ma difficile che un milanese o romano possa adattarsi a vivere a benevento o asti.

Poi c’e’ una provincia privilegiata e manco tanto provincia: penso a Verona, Bergamo Brescia…

Se non vivessi a Roma andrei a Milano. Non vedo altre alternative per vivere stabilmente.

E Milano mi piace talmente che ho fatto con mia moglie l’abbonamento alla Scala per avere il pretesto d’andarci spesso (c’e’ sempre qualcosa da abbinare di interessante).

C’e’ effervescenza, serate ogni volta diverse se si vuole uscire, c’e’ il piacere dell’anonimato e del cosmopolitismo, delle novita’, della circolazione delle idee, della cultura, della vivacita’ delle universita’ di primo rango e dei giovani che le frequentano (certo deve piacere poter andar a teatro al cinema al concerto a una mostra a un convegno, spettacolari quelli che si tengono al parco della musica a roma ad esempio su scienza letteratura ecc.) E poi ristoranti, aereoporti internazionali stazioni ecc ecc

Insomma la sensazione e’ di vivere densamente.

poi e’ chiaro a ciascuno il suo, si parla di opinioni personali

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, vizegraf ha scritto:

E poi c'è l Caffè Pedrocchi !

Beh sì,  le piazze, e l'asse via Roma- Prato della Valle.

A me piace sempre,  ..poi quando vai a Roma e vedi che tutto il centro storico di Padova starebbe dentro forse nello spazio tra Castel s.Angelo e San Pietro,  capisci che sono proprio scale diverse.

Nel bene e nel male.

Stessa sensazione che ha per chi frequenta gli aeroporti passare da Venezia a Heathrow..., ti viene da sorridere ...

 

Inviato
7 ore fa, samana ha scritto:

pochi km da dove fanno l’Amaro del Capo.

Sono stato in zona a giugno, con la moglie abbiamo fatto 10km a/r a piedi per raggiungere il famoso faro: nei pressi ci sono 2 punti panoramici con vista sulle scogliere a picco sul mare da brividi sulla schiena per l'emozione e la bellezza; quella vista mi ha rovinato la vacanza di settembre per la delusione provata nel vedere le omologhe scozzesi.

Però è anche vero che non di soli panorami vive la gente...

  • Melius 1
Inviato

Questi sondaggi sono come la pelle de los pelotas, se la stiracchi adeguatamente puoi anche dimostrare che Quarto Oggiaro è il posto più bello ed entusiasmante della Galassia. 

Che significa vivere peggio o meglio? Per fare cosa? Quando? A quale età? 

L'affrancamento, per alcune attività, dalla presenza fisica in un luogo (l'ufficio, lo studio, l'università) , rende ormai il concetto di vivere per fare cose e vedere gente, estremamente fluido. 

Non penso quindi che abitare in una piccola città del sud, con i tempi umani, con il mare e un clima mite, con la possibilità di fare, nel tempo libero, una serie di cose collegate al fatto di avere una bella natura a portata di mano, con buoni ristoranti, con la possibilità di vivere una discreta  mondanità, magari all'aperto nella bella stagione (che dura sei mesi), con gente civile da frequentare (la buona borghesia meridionale) e con un costo della vita molto più basso, sia peggio che stare a Sondrio, a Rovereto o ad Asti (per carità città bellissime).

Lo pensavo esattamente venerdì scorso, mentre iniziava un'odissea che mi avrebbe fatto percorrere in tre ore e mezza, il tragitto lavoro casa che di solito compio in poco meno di un quarto d'ora, a causa di dieci centimetri di neve che non sono caduti a Palemmo, dove la neve pensano che sia granita e se la mangiano, ma in una grande città del nord come Torino che è rimasta completamente paralizzata.

Venendo a calare la qualità dei servizi viene a ridursi, almeno per quanto mi riguarda e nonostante questi sondaggi delle balle, la forbice tra la vivibilità di una città che occupa le prime posizioni ed una del sud. 

Per amore di obiettività, devo dire che la sanità, al sud, funziona a pelle di leopardo, mediamente male (questo per la nefasta abitudine dei meridionali di suonare il mandolino e di danzare gridando ué, ué ué) ma alla fine dei conti, da queste parti mi stavano quasi uccidendo per un problema di salute serio ma non grave e per venirne a capo ho dovuto affidarmi alle cure di medici a duecento chilometri di distanza.

Le città del sud sono spesso sporche.

Ragazzi, ma stare all'aperto, nel mia amatissima Torino  in questo periodo, è come stare a ciucciare dalla marmitta di un'auto. 

Si parla di Milano, ma non avendo mai avuto (e se le avessi avute si sono molto calmate) velleità spritzettare, di razziare fig@ e non amando le fruste liturgie high social, direi anche chi se ne fotte.

Veramente pensate che a Milano vadano tutti a fare santambrogio alla scala e ad assistere alla sfilata di Armani. Chi fa il pensionato a Gallarate, siete sicuri che starebbe peggio a Crotone vista mare?

Ma soprattutto, nel 2023, se ho voglia di Milano (o di altrove) prendo un freccia rossa o un aereo e ci arrivo. 

Dal punto di vista culturale Torino, da un decennio è un mortorio. Cosa c'è di più di una città del sud oltre alla tv? 

Quindi ben vengano queste classifiche.

Mi raccomando, restate con la convinzione che si viva benissimo a Voghera. 

ascoltoebasta
Inviato
2 ore fa, audio2 ha scritto:

a milano città comunque se sei ben inserito, col reddito giusto ed un' abitazione appropriata

comunque si vive non bene, ma benissimo.

Certo,tutto è soggettivo ed ognuno ha il proprio intendere di "vivere bene",io son nato a Milano da genitori milanesi,ero inseritissimo,2 appartamenti in zona bella,reddito decisamente più che appropriato,ma ne sono fuggito,non di tanto,30 km,e ci vado quando devo e le rarissime volte che "voglio",ho un'idea del vivere bene che è opposta a quella del classico milanese.

  • Melius 1
Inviato
3 ore fa, extermination ha scritto:

Romagnolo emigrato al Nord :classic_biggrin: con morosa al seguito

Un mio ex collega emiliano si è sparato tutti i giorni fino al pensionamento il tragitto Modena-Milano-Modena pur di non trasferirsi a Milano, io stesso ho fatto il pendolare per tre anni Torino-Milano

3 ore fa, maverick ha scritto:

Ma non vivrei in altro posto, perlomeno fino a che lavorerò, che nella mia bigia e nebbiosa Padova

Padova è un bella città e ne ho un ricordo di buona vivibilità

Inviato

Questo 3d, per come si dirige, mi ricorda quelli del tale che chiede lumi sulla Panda e si ritrova a pag. 22 di prendere in considerazione una Tesla perché migliore. Graziealcappio.

  • Haha 1
Inviato
3 ore fa, audio2 ha scritto:

a milano città comunque se sei ben inserito, col reddito giusto ed un' abitazione appropriata

comunque si vive non bene, ma benissimo

Cosa significa vivere bene? 

Mia esperienza personale - Ho abitato in un appartamento pagato dall'azienda a due passi da Palazzo Mezzanotte, apprezzabile stare a cinque minuti a piedi dal cliente, notevole le prime due settimane, ma no grazie, non fa per me. Ho bisogno di spazi aperti, di silenzio, di vedere la natura indipendentemente che sia campagna, montagna o mare. La vista (e non solo quella) sulla "gnocca" della moda è notevole, ma non sufficiente. Gli eventi in abbondanza all'inizio rapiscono, ma presto si arriva alla saturazione. Cosa rimane? Il rumore e l'apparire. IMHO

ascoltoebasta
Inviato
15 minuti fa, qzndq3 ha scritto:

a due passi da Palazzo Mezzanotte

Ossignur.......vivere in quella zona è bello per chi vuol sottocasa le boutiques rinomate,poi prende l'auto con l'autista....et voilà,amano quella vita e circondarsi di loro "simili", sarà che io ho sempre malsopportato anche molti frequentatori (Italiani) di hotel di lusso o comunque di alto livello,coi quali a volte e mio malgrado mi sono intrattenuto in conversazioni, per me inutili,tendenti a mostrare la propria posizione sociale,cosa che nei mesi di giugno e luglio essendoci solo turisti tedeschi (parlo di Dolomiti) le conversazioni erano volte alle gite da fare e consigli inerenti escursioni etc, ed esibire abbigliamento firmato e cose simili non perveniva.

extermination
Inviato
9 ore fa, andpi65 ha scritto:

Dove sei nato esattamente

Forlì

  • Thanks 1
Inviato
8 ore fa, ascoltoebasta ha scritto:

luglio essendoci solo turisti tedeschi (parlo di Dolomiti) le conversazioni erano volte alle gite da fare e consigli inerenti escursioni etc, ed esibire abbigliamento firmato e cose simili non perveniva.

 

07EA81E2-F9B7-4F13-93F3-5AF77069DDA7.jpeg

Inviato

Devo dire che ci sono delle persone anziane che per comodità di morfologia del piede e di impedimento all'allacciatura di scarpe chiuse che si fanno comprare da figli o nipoti quegli obbrobri. Spesso sono una necessità. 

Inviato
11 ore fa, mozarteum ha scritto:

poi e’ chiaro a ciascuno il suo, si parla di opinioni personali

Ecco e allora non sarebbe meglio evitare di questi assolutismi (La vita in provincia e’ veramente povera scusate la franchezza) che poi ti portano a dover comunque sempre precisare che avete travisato il tutto? Ma deve essere un poco il vizio di chi vive nella tua stessa città e magari con qualche incarico ministeriale che ti racconta sempre dopo che "avete travisato" 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...