samana Inviato 22 Dicembre 2022 Inviato 22 Dicembre 2022 23 ore fa, Gaspyd ha scritto: Ambiente di ascolto 4x4 diffusori a torre distanti tra loro circa 2mt e 60cm da muro, punto d'ascolto a circa 2 mt Ho ascoltato per molti anni in un ambiente e con una disposizione identica alla tua. La stanza pero’ non era quadrata in quanto il tetto era a spiovente. Con 2.500 - 3000 € a mio avviso puoi fare un gran bell’impianto purche’ si resti nell’usato. 1000-1500€ li destinerei all’ampli ed il resto ai diffusori.
Gaspyd Inviato 23 Dicembre 2022 Autore Inviato 23 Dicembre 2022 davvero tani spunti di riflessione.... ed io che stavo guardando in casa Nad o Cambridge Audio o Naim (ma l'unico abbordabile è il NAIT 5SI) l'usato non l'avevo proprio contemplato anche perché non ho le capaità per valutarlo .. invece sul nuovo ... bé è nuovo Bellissime le M3 di @Renato Bovello ma sono davvero troppo grandi. Il mio non è un ambiente dedicato esclusivamente all'ascolto ... c'è la tv c'è l'angolo PC c'è un tavolino che uso per prendere un tè con gli ospiti. Insomma ok le torri ma da "amalgamare" con l'ambiente ...le attuali sono delle "torrette" più che torri ... le 552 sono davvero piccoline. Per l'ascolto le sposto in aventi e le allargo e poi le riposiziono in "sede" ogni volta ... Devo aver messo qualche scatto del mio mini soggiorno prima che sputtanassi l'amplificatore ... ecco qui (tra l'altro la stanza non è proprio chiusa ... si accede a ingresso e poi cucina .. tutto senza porte immagino sia difficile ascoltare bene in queste condizioni ... però spostando le casse ad ogni ascolto e sistemandomi sul divano .... https://melius.club/topic/11820-upgrade-per-lascolto-di-file-dsddsf/ pensate che stavo guardando qui prima di chiedere a voi https://www.whathifi.com/awards/best-stereo-amplifiers-2022
Lamberto65 Inviato 23 Dicembre 2022 Inviato 23 Dicembre 2022 @Gaspyd e si una stanza 4x4 e una condizione acusticamente gravosa andrebbe riempita di mobilio tende tappeti e quant'altro potrebbe migliorare l'acustica . Oppure potresti valutare un integrato ingegnoso come il Lyngdorf TDAI 1120 che con il sistema di calibrazione RoomPerfect garantisce un ascolto ottimale anche in ambienti poco felici . Ti consiglio di approfondire online questo integrato in classe d completo di tutto . 1
Gaspyd Inviato 23 Dicembre 2022 Autore Inviato 23 Dicembre 2022 @Lamberto65 interessante ora approfondisco ... ma è qualcosa tipo il dirac live room correction del NAD C 658 ? Cito testualmente dal sito NAD: "Il C 658 è anche il primo componente stereo NAD ad essere dotato della correzione ambientale Dirac Live Room Correction*, la più sofisticata ed efficace correzione ambientale disponibile. Dirac corregge la risposta all'impulso dei vostri diffusori, oltre alla risposta in frequenza della vostra stanza, per una vera e propria finestra trasparente sulla performance musicale. Quando le risonanze della stanza vengono domate e la risposta ai transienti viene corretta, il risultato è magico. Non avete mai sentito i vostri altoparlanti suonare così invisibili o così buoni!"
Gici HV Inviato 24 Dicembre 2022 Inviato 24 Dicembre 2022 10 ore fa, Gaspyd ha scritto: ma è qualcosa tipo il dirac live room correction del NAD C 658 ? Io ce l'ho, Dirac fa la differenza, altro che cambio di un componente o cavo pitonato. Tieni i tuoi diffusori e prendi un M10, usato lo trovi sui 1800 euro.. 1
Turandot Inviato 24 Dicembre 2022 Inviato 24 Dicembre 2022 @Gaspyd io guarderei questo https://www.minidsp.com/products/streaming-hd-series/shd-power con un paio di monitor. Ad esempio delle Harbeth c7es usate.
motta Inviato 24 Dicembre 2022 Inviato 24 Dicembre 2022 X78 giri,. stavamo insieme e mi hai accalorato ho solo dato una informazione utile come hai fatto tu. Devo chiedere il permesso a qualcuno?. Buon Natale
Lamberto65 Inviato 24 Dicembre 2022 Inviato 24 Dicembre 2022 @Gaspyd 17 ore fa, Gaspyd ha scritto: interessante ora approfondisco ... ma è qualcosa tipo il dirac live room correction del NAD C 658 ? Diciamo di sì ,ma la calibrazione ambientale è molto semplice , molto più semplice di dirac live del nad . Ho avuto modo di ascoltarlo in un negozio di roma sia con la calibrazione che senza e la differenza mi ha stupito .
Gici HV Inviato 24 Dicembre 2022 Inviato 24 Dicembre 2022 1 ora fa, Lamberto65 ha scritto: molto più semplice di dirac live del nad Difficile sia più semplice, il Nad fa praticamente tutto autonomamente, sarà semplice uguale. 1 ora fa, Lamberto65 ha scritto: Ho avuto modo di ascoltarlo in un negozio di roma sia con la calibrazione che senza e la differenza mi ha stupito . Su questo concordo, differenza eclatante anche con un ambiente dedicato e non problematico. ...eppure ci sono ancora audiofili che lo vedono come il fumo negli occhi, mah.. 🤔
mastergiven Inviato 24 Dicembre 2022 Inviato 24 Dicembre 2022 La tecnologia é andata avanti e ti sono stati dati ottimi suggerimenti. O diffusori amplificati dotati di dsp calibrabile con microfono e software dedicato,da accoppiare a un dac-pre con uscite xlr. Oppure un ampli dotato di Dirac.
audio2 Inviato 24 Dicembre 2022 Inviato 24 Dicembre 2022 @Gaspyd inoltre a parte i tanti ed ottimi suggerimenti, cerca di ascoltare le cose prima di prenderle, perchè le sorprese a volte sono inaspettate.
Gaspyd Inviato 24 Dicembre 2022 Autore Inviato 24 Dicembre 2022 Vero @mastergiventutti molto gentili e disponibili come sempre. Tra le soluzioni proposte l'idea di un amplificatore con calibrazione mi piace proprio. Ho seguito il video su come funziona il Lyngdorf proposto da @Lamberto65 spettacolare Ma sono tutti dotati di streamer? Cioè non esiste una roba simile ma che sia semplicemente amplificatore integrato e basta? Mi pare che anche l'M10 proposto da @Gici HV e il minidsp di @Turandotsiano streamer @audio2da me c'è il nulla ... solo bar, pizzerie ed estetiste (e ovviamente rotolari) Devo fare qualche ricerca .. magari su Bari trovo qualcosa
audio2 Inviato 24 Dicembre 2022 Inviato 24 Dicembre 2022 10 minuti fa, Gaspyd ha scritto: magari su Bari trovo qualcosa a bari c'è officina del suono, per l' hi fi credo che lavori su appuntamento. io mai stato di persona, ma ne ho sentito parlare bene ed anche qua come per il triodo service quell' unica volta che ho chiesto una cosa il suo consiglio si è poi rivelato corretto. secondo me se gli dici cosa hai adesso e cosa ti servirebbe per fare un salto di qualità problemi ( soldi permettendo ) non ce ne sono a trovare il giusto set up. 1
samana Inviato 24 Dicembre 2022 Inviato 24 Dicembre 2022 4 minuti fa, audio2 ha scritto: a bari c'è officina del suono, Il proprietario e’ un giovane appassionato. Il binomio dovrebbe essere garanzia di qualita’ e serieta’. 1
audio2 Inviato 24 Dicembre 2022 Inviato 24 Dicembre 2022 ma infatti. quella volta nonostante il consiglio giusto non conclusi perchè volevo rientrare l' usato c'era da fare la spedizione come pure quella del nuovo, quindi sono andato di persona da un altra parte più vicina a casa e così ho anche potuto fare l' ascolto, ma altrimenti avrei concluso con lui, l' offerta economica era pure un attimo migliore. 1
Gici HV Inviato 24 Dicembre 2022 Inviato 24 Dicembre 2022 19 minuti fa, Gaspyd ha scritto: Mi pare che anche l'M10 proposto da @Gici HV e il minidsp di @Turandotsiano streamer Che siano streamer è un vantaggio, al limite ci ascolti solo le web radio. Credo che il Lyngdorf abbia bisogno di un PC, come Anthem (ecco, questo dovrebbe essere solo ampli) al contrario dei Nad che fanno tutto solo con il microfono in dotazione.
audio2 Inviato 24 Dicembre 2022 Inviato 24 Dicembre 2022 per esempio dei marchi che tiene lui e che ho sentito in giro e andavano bene, c'è l' ampli cambridge cxa81 ( io avevo sentito l' 80 ) a 1200 euro a cui aggiungere qualcosa a piacimento preso tra i cataloghi klipsch / monitor audio / q acoustic o quello che ti pare . tra l' altro tiene sia indiana line che rotel, quindi si possono fare paragoni a go-go
Gaspyd Inviato 24 Dicembre 2022 Autore Inviato 24 Dicembre 2022 @audio2 trovato ha anche un sito web .. ottimo gli darò un'occhiata Ne sai più tu della "mia" zona che io 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora