mark66 Inviato 14 Settembre 2021 Inviato 14 Settembre 2021 Arrivata la versione di Rickie Lee Jones MQACD/UHQCD. Al solito, al di là delle sigle vale la masterizzazione, E però... Tra le due versioni non c'è storia, quella meglio suonante è la UHQCD: maggiore controllo in basso, meno brillantezza in alto ma, soprattutto, una assenza totale (e dico totale...) di rumore di fondo. La seconda traccia, per esempio, che sostanzialmente inizia con pianoforte e voce, in questa versione non ha in pratica fruscio, come anche tutte le altre tracce. E qui allora bisognerebbe capire se hanno fatto un miracolo con i nastri originali oppure la tecnica di questi UHQCD c'entri qualcosa. Dico subito che sulla codifica MQA non posso dire nulla perché non ho lettori che la supportino, ma il rumore anche ascoltato con un normale sistema in pratica non c'è. Per il resto, la versione del 2016 a mio parere è meno naturale e comporta maggiore fatica d'ascolto. 1
densenpf Inviato 14 Settembre 2021 Inviato 14 Settembre 2021 54 minuti fa, mark66 ha scritto: E qui allora bisognerebbe capire se hanno fatto un miracolo con i nastri originali oppure la tecnica di questi UHQCD c'entri qualcosa Ciao Mark e ben ritrovato. Malgrado non abbia i dischi da te citati, ho fatto una rapida ricerca in rete, e penso che il miglior suono dell UHQCD derivi principalmente dall'uso del file digitale ottenuto nel 2019 convertendo i master a 24/176,4 Khz. Mentre il 2016 e' semplicemente una ristampa del remaster 2012 sempre giapponese, ma non ho fonti dell acquisizione. Forse piu' facile che influenzi l'effetto Mqa.
mark66 Inviato 14 Settembre 2021 Inviato 14 Settembre 2021 @densenpf ciao e ben trovato anche a te! Seguo il 3d iniziato dalla vecchia volpe dal principio e negli anni ho compreso che al primo posto è il riversamento digitale. Qui hanno veramente fatto un ottimo lavoro, eliminando di fatto il fruscio di fondo e creando un nero quasi totale che permette di fruire la musica nella sua interezza. La codifica in effetti credo c'entra poco, perché se parti da un riversamento che ha un rumore di fondo, come per esempio è evidente nella versione 2016 (o 2012, poco cambia) la codifica cambierà poco o niente. La conversione del master è stata fatta veramente a regola d'arte e un lavoro del genere credo renderebbe giustizia a tante masterizzazioni fruscianti! Ricordo che sui primi CD c'era proprio scritto che il trasferimento da analogico a digitale soffriva di questo problema e per ovviarlo si tendeva a masterizzare con un basso volume, in modo da non esaltare il fruscio. Qui sembra che siano riusciti ad eliminare il problema, e sarei curioso di sapere come diavolo hanno fatto...
one4seven Inviato 15 Settembre 2021 Inviato 15 Settembre 2021 @densenpf non solo, in questo nuovo riversamento hanno riportato la dinamica allo stato "originale", la stessa del CD target, rispetto al remaster del 2012 e ristampe seguenti, a cui avevano applicato una discreta compressione. Non escluderei che anche ciò contribuisca alle caratteristiche descritte da @mark66 (tranne l'assenza totale del fruscio di fondo ovviamente).
smarmittatore Inviato 15 Settembre 2021 Inviato 15 Settembre 2021 Ho ricevuto da pochi giorni. " Mingus Mingus Mingus Mingus Mingus" in versione UHQCD MQA, e devo dire che è veramente notevole. Ora vorrei comprare "MINGUS AH UM" possibile stessa edizione UHQCD, ma non la trovo, magari non è ancora uscita, c'è la Mofi che comunque dovrebbe essere ottima. Ho questa : https://www.discogs.com/Charles-Mingus-Mingus-Ah-Um/release/2430595 20 bit del 1999, ma non mi pare un gran che...
djansia Inviato 16 Settembre 2021 Inviato 16 Settembre 2021 Il 15/9/2021 at 01:20, mark66 ha scritto: Qui sembra che siano riusciti ad eliminare il problema, e sarei curioso di sapere come diavolo hanno fatto... Probabilmente hanno usato anche dei denoiser digitali.
one4seven Inviato 16 Settembre 2021 Inviato 16 Settembre 2021 Il 14/9/2021 at 23:29, densenpf ha scritto: miglior suono dell UHQCD derivi principalmente dall'uso del file digitale ottenuto nel 2019 convertendo i master a 24/176,4 Khz. Proviamo a vedere in questo caso se tali files sono disponibili su Tidal o Qobuz, o se anche questo riversamento è disponibile solo su suddetto CD. Qualcuno che ha Tidal o Qobuz potrebbe controllare cosa propongono per questo titolo?
densenpf Inviato 16 Settembre 2021 Inviato 16 Settembre 2021 Ultima copia a 26 sterline per il miglior trasferimento su sacd di Layla... https://www.amazon.co.uk/Layla-Other-Assorted-Songs-SHM-SACD/dp/B01K24FDLO/ref=sr_1_150?dchild=1&keywords=sacd&qid=1631808120&s=music&sr=1-150
densenpf Inviato 16 Settembre 2021 Inviato 16 Settembre 2021 Il 15/9/2021 at 15:28, smarmittatore ha scritto: c'è la Mofi che comunque dovrebbe essere ottima. scontata a 29 sterline con spedizione free e' ottima https://www.amazon.co.uk/Mingus-Ah-Um-Sacd-Ltd/dp/B07TBG9XNM/ref=sr_1_181?dchild=1&keywords=sacd&qid=1631808693&s=music&sr=1-181
smarmittatore Inviato 16 Settembre 2021 Inviato 16 Settembre 2021 @densenpf si, ma 35 euro più la probabilità della dogana, si rischiano oltre 50 euro..
densenpf Inviato 18 Settembre 2021 Inviato 18 Settembre 2021 In questo forum non si parla mai di Elvis Costello, eppure e' considerato uno dei piu' eclettici artisti inglesi degli ultimi 50 anni, basta pensare a tutta quella sterminata lista di collaborazione che ha avuto nella sua carriera, fra cui quel bellissimo album con Burt Bacharach. This Year's Model album del 1978, raccoglie tutta la rabbia della Londra di quel periodo, all'indomani dell esplosione del punk. La chiamavano new wave britannica, per evidenziare il cambiamento musicale rispetto all opulento rock anni 70. Un ritorno alle origini, con un rock freschissimo, canzoncine da 2 minuti formate da basso, batteria chitarra e pianola e tanta creativita'. E non e' un caso che questo album abbia un sound simile a quell'altro grande album di quel filone che era Look Sharp di Joe Jackson. Il remaster 2021 suona in modo eccellente, mantenendo tutte le dinamiche originali. Dal libretto vedo che la masterizzazione e' fatta da Greg Calbi, mentre per i vinilisti le lacche sono state curate da Ryan Smith ( A.P. ma non solo) allo Sterling Sound.....e ho detto tutto. Buoni ascolti https://www.amazon.it/gp/product/B099BZK2V6/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o00_s00?ie=UTF8&psc=1 2
densenpf Inviato 24 Settembre 2021 Inviato 24 Settembre 2021 Appena arrivato, mi soffermo soltanto sul packaging....finalmente anche sugli UHQCD stanno facendo i mini Lp, anziche' le orribili custodie in plastica.... 1
redfox Inviato 24 Settembre 2021 Inviato 24 Settembre 2021 18 minuti fa, densenpf ha scritto: Appena arrivato Il mio mi aspetta all'ufficio postale insieme a Outlandos...Domani ritiro😇
redfox Inviato 24 Settembre 2021 Inviato 24 Settembre 2021 @densenpf Non è solo questione di volontà. Un po' è il dispiacere di aver perso un patrimonio di discussioni e recensioni; un po' il fatto che ora le uscite sono veramente poche. Comunque siamo tutti qui...anche se non come ai tempi d'oro.
densenpf Inviato 24 Settembre 2021 Inviato 24 Settembre 2021 7 minuti fa, redfox ha scritto: Comunque siamo tutti qui...anche se non come ai tempi d'oro. della serie pochi ma buoni....
densenpf Inviato 24 Settembre 2021 Inviato 24 Settembre 2021 Tornando al disco dei Police....ho dato un breve giro per tastare il polso....🤣 Ma questo disco e' dinamicissimo.....dio come suona, siamo a livello dell originale, ma con la chiarezza dei remaster attuali.😱😱😱non un filo di compressione aggiunta. ---------------------------------------------------------------------------------------------- Analyzed folder: C:\Users\Music\The Police\Ghost In The Machine (2021, A&M-Universal Japan MQA UHQCD UICY-40350)\ ---------------------------------------------------------------------------------------------- DR Peak RMS Filename ---------------------------------------------------------------------------------------------- DR15 -0.01 dB -17.21 dB 01 Spirits In The Material World.wav DR13 -0.00 dB -15.69 dB 02 Every Little Thing She Does Is Magic.wav DR14 -0.00 dB -16.09 dB 03 Invisible Sun.wav DR14 -0.00 dB -15.18 dB 04 Hungry For You (J'aurais Toujours Faim De Toi).wav DR15 -0.00 dB -16.27 dB 05 Demolition Man.wav DR15 -0.43 dB -16.98 dB 06 Too Much Information.wav DR13 -0.46 dB -14.76 dB 07 Rehumanize Yourself.wav DR16 -0.71 dB -18.56 dB 08 One World (Not Three).wav DR14 -0.71 dB -18.93 dB 10 Secret Journey.wav DR12 -2.94 dB -18.11 dB 11 Darkness.wav ---------------------------------------------------------------------------------------------- Number of files: 10 Official DR value: DR14 ==============================================================================================
one4seven Inviato 24 Settembre 2021 Inviato 24 Settembre 2021 @densenpf Questo è il SACD della serie che uscì nel 2002/2003. Dopodichè nessuno ci ha rimesso le mani, fino ad oggi. Diciamo che una rimasterizzazione non era strettamente necessaria, come in tanti altri titoli... Sono comunque curioso di sentire come ci hanno lavorato. foobar2000 1.5.5 / Dynamic Range Meter 1.1.1 log date: 2021-09-24 23:17:01 -------------------------------------------------------------------------------- Analyzed: The Police / Ghost In The Machine -------------------------------------------------------------------------------- DR Peak RMS Duration Track -------------------------------------------------------------------------------- DR14 -3.41 dB -20.33 dB 3:01 01-Spirits In The Material World DR13 -3.43 dB -19.38 dB 4:21 02-Every Little Thing She Does Is Magic DR13 -2.79 dB -18.18 dB 3:44 03-Invisible Sun DR14 -2.83 dB -18.25 dB 2:53 04-Hungry For You DR14 -2.73 dB -17.84 dB 5:57 05-Demolition Man DR15 -3.32 dB -20.02 dB 3:43 06-Too Much Information DR13 -3.62 dB -17.39 dB 3:10 07-Rehumanize Yourself DR15 -2.83 dB -20.11 dB 4:47 08-One World (Not Three) DR12 -3.46 dB -17.75 dB 2:48 09-Omegaman DR14 -2.82 dB -20.12 dB 3:34 10-Secret Journey DR13 -4.83 dB -19.96 dB 3:12 11-Darkness -------------------------------------------------------------------------------- Number of tracks: 11 Official DR value: DR14 Samplerate: 2822400 Hz / PCM Samplerate: 44100 Hz Channels: 2 Bits per sample: 1 Bitrate: 5645 kbps Codec: DSD64 ================================================================================
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora