one4seven Inviato 26 Luglio 2022 Inviato 26 Luglio 2022 @spersanti276 hai un CD player che "scompatta" gli MQA-CD e li riproduce alla massima risoluzione? A leggere sul forum di Hoffman sembrerebbe che si avvicini molto alla resa dei SACD. 🤔
spersanti276 Inviato 26 Luglio 2022 Inviato 26 Luglio 2022 @one4seven No, il mio Lindemann sacd non ha la decodifica, ma l'impressione è che si parta da un master originale e lo si tratti a dovere, da cui l'ottima resa. 1
madero Inviato 26 Luglio 2022 Inviato 26 Luglio 2022 @spersanti276 hai provato questa pagina? https://www.universal-music.co.jp/international/kamijake/ rigorosamente con traduttore 1
spersanti276 Inviato 26 Luglio 2022 Inviato 26 Luglio 2022 Se si riuscisse a confrontare l'opera dei King Crimson in MQA con i remix di Wilson, sarebbe una bellezza. Ma in rete c'è poco... https://forums.stevehoffman.tv/threads/japan-mini-lp-shm-cds-new-releases-george-harrison-and-more.640781/page-67#post-27550630
marce61 Inviato 29 Luglio 2022 Inviato 29 Luglio 2022 Una domanda per @densenpf e gli altri esperti. Sto acquistando alcuni titoli in shm-cd platinum, quelli giapponesi. Ho notato che di molti titoli sono uscite due versioni: una nel 2013 in jewel box, l'altra nel 2016 in mini-lp. Esempio Saxophone Colossus release 2013 (RE, mono, platinum shm, #UCCO-40002)e release 2016 (RE, RM, mono, platinum shm, paper sleeve, #UCCO-40009). Si tratta dello stesso riversamento? Perché, a parità di tutte le altre condizioni, preferisco di gran lunga le cover mini-lp. Grazie a tutti
one4seven Inviato 29 Luglio 2022 Inviato 29 Luglio 2022 Dovrebbero essere tutti e due HR Cutting dal riversamento DSD del 2013. 1
densenpf Inviato 29 Luglio 2022 Inviato 29 Luglio 2022 7 ore fa, marce61 ha scritto: Sto acquistando alcuni titoli in shm-cd platinum, quelli giapponesi. Ho notato che di molti titoli sono uscite due versioni: una nel 2013 in jewel box, l'altra nel 2016 in mini-lp. Esempio Saxophone Colossus release 2013 (RE, mono, platinum shm, #UCCO-40002)e release 2016 (RE, RM, mono, platinum shm, paper sleeve, #UCCO-40009). Ciao Andrea, allora...mi hai fatto un po' sudare...sul jazz non e' molto facile capire da dove proviene un disco, sopratutto se le info sono a meta'. Da quanto ho raccolto il 4002 e un puro flat dal master americano e trasferito in DSD nel 2013. Il 4009 e' un remaster a 24 bit 192 Khz ( sempre Mono) Quindi sono due presentazioni diverse, ma puo' darsi che siano uguali in quanto se si ascolta in cd, cmq la conversione DSD-PCM deve essere fatta. Pero' non ci metto la mano sul fuoco, quindi non ti do' altre indicazioni, per non farti sbagliare. Considera pero' che sui Platinum cd visto l'alto costo che avevano si utilizzava sempre il miglior trasferimento possibile. Mio consiglio, perche' non vai sul sacd AP che sul jazz ha sempre fatto grandi cose?? https://www.jpc.de/jpcng/jazz/detail/-/art/Sonny-Rollins-geb-1930-Saxophone-Colossus-Sacd/hnum/4298657
marce61 Inviato 29 Luglio 2022 Inviato 29 Luglio 2022 8 minuti fa, densenpf ha scritto: Ciao Andrea, allora...mi hai fatto un po' sudare Mi fai sentire in colpa, con questo caldo...grazie mille. Tra l'altro mi sa che l'AP che mi consigli ce l'ho, adesso controllo. Invecchiamento precoce. 1
one4seven Inviato 29 Luglio 2022 Inviato 29 Luglio 2022 1 ora fa, densenpf ha scritto: Il 4009 e' un remaster a 24 bit 192 Khz Sulla copertina, obi lato sinistro, riporta dsd 2013. Almeno così si vede su Discogs. https://www.discogs.com/release/12039093-Sonny-Rollins-Saxophone-Colossus
densenpf Inviato 29 Luglio 2022 Inviato 29 Luglio 2022 16 minuti fa, one4seven ha scritto: Sulla copertina, obi lato sinistro, riporta dsd 2013. Almeno così si vede su Discogs. Ti chiameremo occhio di Lince...😁 allora si, sono uguali 1
marce61 Inviato 29 Luglio 2022 Inviato 29 Luglio 2022 @one4seven @densenpf grazie ancora, due investigatori provetti! 1
one4seven Inviato 29 Luglio 2022 Inviato 29 Luglio 2022 Sono strani i Giappi... Sull'edizione MQA-CD del 2018 (UCCO-40035), ci hanno schiaffato invece il riversamento DSD del 2010 su cui si basano il SACD del del 2010 appunto, e successiva rispampa del 2014 (su cui uno si aspetterebbe invece il dsd del 2013). Sappiamo che i primi riversamenti in dsd 2010-11 provengono da nastri Giappo di seconda generazione, mentre per i riversamenti dsd 2013 hanno avuto accesso ai nastri americani. Per cui @marce61 fai benissimo a prendere uno dei due che avevi individuato. 1
Progressive Inviato 2 Agosto 2022 Inviato 2 Agosto 2022 Come suona questo? Vale la pena dargli la caccia? https://www.discogs.com/release/8057940-The-Band-Music-From-Big-Pink
one4seven Inviato 2 Agosto 2022 Inviato 2 Agosto 2022 @Progressive beh... qui parte il confronto con il mofi del 2009 😁
one4seven Inviato 2 Agosto 2022 Inviato 2 Agosto 2022 @Progressive Se la battono. Però ad essere onesti è davvero tanto che non ascolto quel disco. Bisognerebbe riascoltarli, per avere una opinione "fresca".
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora