blues66 Inviato 18 Aprile 2024 Inviato 18 Aprile 2024 @zagor333 ciao , va che il post dell' mqa era in risposta a progressive Esatto ... guarda , tutti i CD o file prima di aquistarli mi informo , anche se non sono SACD , m,a almeno ho un bel trasferimento ora i SACD stanno diventando oro , quando potrò lo farò , ma ho preso nota cosi mi ricordo ,✌️
Progressive Inviato 18 Aprile 2024 Inviato 18 Aprile 2024 https://www.sieveking-sound.de/musik/genesis-selling-england-by-the-pound-sacd.html Ottimo Anche i Creedence in questo formato suonano alla grande come i Police. https://www.sieveking-sound.de/musik/creedence-clearwater-revival-willy-and-the-poor-boys.html Certo che costano un botto.
Monisi Inviato 19 Aprile 2024 Inviato 19 Aprile 2024 14 ore fa, Progressive ha scritto: un sito crucco di un negozio hi-fi dove vendono diffusori, cavi ecc... https://www.sieveking-sound.de/musik/free-fire-and-water.html il negozio ha sempre uno stand a Monaco, prezz alti ma è sempre ben fornito !
Progressive Inviato 19 Aprile 2024 Inviato 19 Aprile 2024 4 ore fa, Monisi ha scritto: il negozio ha sempre uno stand a Monaco, prezz alti ma è sempre ben fornito ! Ma lo conosci?
zagor333 Inviato 19 Aprile 2024 Inviato 19 Aprile 2024 Il 17/4/2024 at 21:02, zagor333 ha scritto: Io della PFM ho i seguenti Japan Platinum SHM 7'' Mini LP CD della Victor : - The World Became The World - Photos Of Ghosts - Cook - Kings - Jet Lag Non sono nuovi trasferimenti, ma non ricordo che remaster utilizzano. La qualità audio è accettabile, ma non feci confronti. Come posso provo a riascoltarli e verificare se nella documentazione è riportato che remaster utilizzano. Mi riferivo a questi CD MiniLp Ho ridato uno sguardo in uno dei 5, ma non trovo riferimenti al remaster/riversamento utilizzato. C’è la data 2011 ma non è chiaro a cosa si riferisce. Nel WE conto di riascoltarli, ma non ho altri cd di riferimento.
Progressive Inviato 19 Aprile 2024 Inviato 19 Aprile 2024 57 minuti fa, zagor333 ha scritto: Mi riferivo a questi CD MiniLp Mi ero dimenticato di questi, ne ho ascoltato uno a suo tempo e da come mi ricordo sono piuttosto compressi, non hanno un bel suono. Vado a memoria e non vorrei dire baggianate, vado a fare una ricerca...
zagor333 Inviato 19 Aprile 2024 Inviato 19 Aprile 2024 8 minuti fa, Progressive ha scritto: vado a fare una ricerca... Come già ho scritto ho un ricordo solo sufficiente della qualità audio di questi CD. Li presi con la consapevolezza di avere potenzialmente un prodotto non all'altezza (non trovai informazioni neanche sul sito CD Japan da cui li acquistai) e mi buttai. E da molto tempo che non li ascolto, e voglio dar loro un'altra possibilità. Se mi aiuti a capire quale è il riversamento/master di riferimento non posso che ringraziarti.
Progressive Inviato 19 Aprile 2024 Inviato 19 Aprile 2024 Era questo Premiata Forneria Marconi - Photos Of Ghosts Url: https://www.discogs.com/release/8371916-Premiata-Forneria-Marconi-Photos-Of-Ghosts Shared from the Discogs App . Ci sono anche le edizioni blu-spec CD ma questa tecnologia non mi pare abbia avuto una buona riuscita, mi riferisco in generale. Premiata Forneria Marconi - Per Un Amico Url: https://www.discogs.com/release/13319288-Premiata-Forneria-Marconi-Per-Un-Amico Shared from the Discogs App
Monisi Inviato 19 Aprile 2024 Inviato 19 Aprile 2024 13 ore fa, Progressive ha scritto: Ma lo conosci? Lo vedo sempre a Monaco, ogni tanto prendo qualcosa da loro…
densenpf Inviato 20 Aprile 2024 Inviato 20 Aprile 2024 10 ore fa, zagor333 ha scritto: Se mi aiuti a capire quale è il riversamento/master di riferimento non posso che ringraziarti. Victor japan e' il distributore dei prodotti, ma la licenza e' Manticore. Considerando che Esoteric/Manticore ha pubblicato i 4 album inglesi con un nuovo remastered nel 2010, (Photos, Became, Chocolate + Jet Lag) avendo la stessa scaletta comprensivi di bonus e identico minutaggio, sono propenso a credere che siano identici. Victor ha fatto solo il packaging copiandoli sul sistema K2HD e li ha distribuiti in Giappone. Una selezione di quei brani e' stata scelta anche per la compilation Manticore River of Life. https://www.discogs.com/it/release/4457937-P-F-M-River-Of-Life-The-Manticore-Years-Anthology-1973-1977 Non ho altri elementi, ma penso proprio che i Victor siano un copia incolla degli Esoteric/Manticore. Come suonano? Come i Genesis di Davis, belli lucidi, chiari, compressi (ma non hai livelli a cui si arriva oggi, quindi accettabili). Di seguito alcune gamme dinamiche dei Manticore https://dr.loudness-war.info/album/view/8519 https://dr.loudness-war.info/album/view/18954 10 ore fa, Progressive ha scritto: Ci sono anche le edizioni blu-spec CD ma questa tecnologia non mi pare abbia avuto una buona riuscita, mi riferisco in generale. Il blu special che hai postato non e' altro che la stessa edizione dell'equivalente fatto nel 2003 alla JVC japan. Il remastered penso sia allineato alla filosofia di quegli anni, tipo i 24 bit gold usciti in italia. Per me non vale la pena. Diverso il discorso per il blue special del 2014 che e'un Legacy Edition e pubblicato da Sony che nel frattempo assorbe la BMG ( da cui arrivavano tutte le edizioni precedenti) ed utilizza un remastered 2012 . E guarda caso Sony nel 2012 fece un remastered nuovo per i primi 2 album ( ma non pubblicati singolarmente) in questa compilation. Ma non la conosco. https://www.discogs.com/it/release/4221457-Premiata-Forneria-Marconi-Celebration-1972-2012 2
Progressive Inviato 20 Aprile 2024 Inviato 20 Aprile 2024 Le edizioni Sony BMG Music Entertainment / RCA che vengono proposte anche nella piattaforma streaming penso che sono quelle dal suono migliore. 3 ore fa, densenpf ha scritto: in questa compilation L'ascolto in streaming e direi che il suono è valido, più che altro accettabile, non è eccezionale.
zagor333 Inviato 20 Aprile 2024 Inviato 20 Aprile 2024 8 ore fa, densenpf ha scritto: Victor japan e' il distributore dei prodotti, ma la licenza e' Manticore. Considerando che Esoteric/Manticore ha pubblicato i 4 album inglesi con un nuovo remastered nel 2010, (Photos, Became, Chocolate + Jet Lag) avendo la stessa scaletta comprensivi di bonus e identico minutaggio, sono propenso a credere che siano identici. Victor ha fatto solo il packaging copiandoli sul sistema K2HD e li ha distribuiti in Giappone. Grazie ancora. Dopo averti letto, e aver riflettuto, ho ricordato (con fatica) che all’epoca ad un certo punto della mia ricerca ero arrivato alle tue stesse conclusioni. Avevo quasi completamente cancellato dai miei ricordi questa cosa (solo la parolina Esoteric però mi continuava a gironzolare per la testa, ma solo dopo un po’ aver letto il tuo post, mi si è riaccesa la lampadina). È prezioso per tutti gli appassionati di buona musica di questo forum avere un riferimento come te. Roberto 1
zagor333 Inviato 20 Aprile 2024 Inviato 20 Aprile 2024 8 ore fa, densenpf ha scritto: Il blu special che hai postato non e' altro che la stessa edizione dell'equivalente fatto nel 2003 alla JVC japan. Il remastered penso sia allineato alla filosofia di quegli anni, tipo i 24 bit gold usciti in italia. Per me non vale la pena. Non posso che essere pienamente d’accordo, ho avuto la possibilità di ascoltare questi due CD Japan a casa. Il solo supporto, per quanto possa essere valido, non è da solo sinonimo di qualità audio.
Progressive Inviato 20 Aprile 2024 Inviato 20 Aprile 2024 Sto ascoltando gli spezzoni del Mofi dei Van Halen, mi sembra che suona alla grande. Suono più corposo, più presenza in gamma bassa. . Bello il riversamento in mqa di J.J. Cale. . Anche Santana in edizione Mofi non scherza . Love - Forever Changes per quanto non sia un'album audiofilo da quello che sento nell'edizione Mofi è migliorato parecchio 😁
zagor333 Inviato 21 Aprile 2024 Inviato 21 Aprile 2024 Il 19/04/2024 at 23:29, zagor333 ha scritto: E da molto tempo che non li ascolto, e voglio dar loro un'altra possibilità. Questa mattina ho riascoltato il primo dei tre CD del live Cook con l’impianto a volume medio (le mie Heresy iii, supportate da due subs, hanno goduto) e considerando che è un live, e che la registrazione di base ha le sue limitazioni, confermo, almeno per questo album, che l’ascolto è più che accettabile. I brani più intimi si fanno apprezzare di più, con una bella linea del basso, un ottimo dettaglio di tutti gli altri strumenti, e con una buona resa della voce, il tutto discretamente distribuito nello spazio. I brani più complessi evidenziano un po’ di “asprezza” che però è mitigabile un pizzicotto agendo diligentemente sui controlli di tono (bassi, medi e alti). Dinamica accettabile. Purtroppo non ho il CD originale per fare un confronto, ma con alta probabilità con questo remaster, come già aveva accennato @densenpf , è stata tirata a “lucido” l’opera, senza sacrificare completamente (e meno male) la dinamica, e quindi la naturalezza del messaggio sonoro. Buonissimi ascolti di sano progressive rock italiano. Roberto
zagor333 Inviato 21 Aprile 2024 Inviato 21 Aprile 2024 Ho continuato gli ascolti nel pomeriggio in cuffia di altri 3 dei 5 album che ho. Le impressioni di ascolto sono essenzialmente le stesse, con la differenza che queste registrazioni sono migliori, quindi l’ascolto è stato più piacevole, e anche i passaggi più convulsi ne hanno giovato. Sul primo Cd che ho ascoltato poi, Photos of Ghosts, tra le tante bonus tracks sono riproposti anche 3 brani identificati come “First Mix”, che io interpreto, ma non ne sono per nulla sicuro, come mix originale (chiedo di nuovo aiuto a @densenpf circa la mia interpretazione) non remasterizzato/remixato, che confrontati praticamente in presa diretta con lo stesso brano remasterizzato/remixato, essenzialmente suonano un po’ meno brillanti, con i dettagli più “nascosti nella trama musicale, e si sentono un pochino più piano. Quale ho preferito? I nuovi remaster/remix, seppur di poco. Concludo dicendo che su qualsiasi supporto e con qualsiasi edizione, vale decisamente la pena avere questi album della PFM, che artisticamente sono davvero notevoli. Da troppo tempo, sbagliando, non li avevo riascoltati. Roberto 1 1
Progressive Inviato 21 Aprile 2024 Inviato 21 Aprile 2024 Ritornando sul primo album dei Van Halen quello che mi sembra di sentire riascoltando la masterizzazione del 2015 apparte l'evidente differenza di volume è che nella edizione Mofi hanno arretrato un po' la batteria per dare più presenza al basso, quest'ultimo secondo me è l'elemento più riuscito di questo nuovo riversamento, più messo a fuoco, il basso è piu definito.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora