zagor333 Inviato 21 Aprile 2024 Inviato 21 Aprile 2024 Questa sera ho chiuso con il riascolto di questo eccellente album del trio Jeff Beck, Tim Bogert & Carmine Appice, che contiene anche delle interessantissime covers, tra cui l’eccezionale Superstition di Stevie Wonder. SACD ibrido miniLP dimensioni 45 giri, bellissimo packaging come solo i giapponesi sanno fare, resa audio eccellente, non manca nulla, cosa volete di più, un Lucano? 😊 Buonissimi ascolti super rock Roberto 1
Questo è un messaggio popolare. blues66 Inviato 22 Aprile 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 22 Aprile 2024 Il 17/4/2024 at 18:25, densenpf ha scritto: Genesis -Selling England by the Pound - confronto sacd A.P. 2024- sacd 2007 Si, lo so, non bisogna confrontare mele con pere, visto che siamo di fronte al mix originale, contro un remix. Ma avendo ricevuto il nuovo sacd di Analogue P., il confronto e' stato inevitabile. Del sacd 2007 ne ho sempre parlato bene, e lo conosciamo fin troppo , piu' compresso, suoni tirati a lucido, grande dettaglio, se si dovesse giudicare un lavoro basandosi solo sulla voce penetrante di Gabriel, questa edizione sarebbe un chiaro vincitore. Ma non e' un remastered perfetto, tut'altro, una eccessiva brillantezza pervade tutto l'album, ed in alcune sequenze musicali forti, per esempio il riff di Firth.... il basso tende ad essere poco chiaro, rispetto alla sovra dimensionata tastiera. Tutti i suoni sono molto in evidenza, quasi pompati, e questo da' la sensazione di maggior digitalizzazione del suono. Il sacd 2007 sembra piu' un rinnovamento di vecchi suoni....quasi a presentare un nuovo disco. Non e' un caso che e' un remix, e rimane sicuramente un ottima masterizzazione nella sua globalita'. Il sacd 2024 e' l'opposto di tutto questo. Suono piu' scuro, meno chiaro del 2007, pur mantenendo un gran dettaglio e una grande separazione degli strumenti. Dove il AP emerge, e' sicuramente nella tonalita' di tutto l'album, e la sua organicita'. Come ascoltare un vinile uscito nel 1973. Suoni corposi, spessi, ben dimensionati, la cosidetta naturalezza....con i flauti che finalmente sono flauti, ma basta ascoltare l'intro famoso di piano di Firth, per capire che tutto il suono e' piu' liscio e moderato. E le dita di Banks che affondano nei sinth analogici senza essere sovra dimensionati. In primo piano ma in equilibro con tutto il resto. Mentre il sacd 2007 mette in evidenza, esaspera, porta l'attenzione sul singolo. Ecco equilibrio e' la giusta parola per capire questo remastered. Con questo sacd potresti mantenere il volume costante anche nei picchi di alcuni brani, che l'impianto non va' in sofferenza, mentre con il sacd 2007 si tende a diminuire il volume nelle stesse circostanze. Gran lavoro di Bellman nello studio di Grundman. Penso che mai come in questo caso la preferenza vada al gusto personale, e perche' no, anche alla tipologia di impianto con cui si ascolta. A me e' piaciuto parecchio. Sicuramente la miglior versione del mix originale in digitale. @densenpf ho letto tutto il mex , e devo confermare quotandoti un MELIUS + GRAZIE ho sentito iieri , con calma il file SACD APO Selling England by the Pound , confrontato con il vecchio sacd e SHM CD ( il sacd del 2007 è quello col DVD ? giusto ? ) Comunque ne è valso l'asxcolto , e mi son soffermato sui flauti e tutta la canzone per comprendere , e confermarne l'acquisto 😉 !! nel pezzo di assolo di chitarra Anche la gamma bassa è ben distinta dal sintetizzatore , piu piena ... mentre nel SHM-CD è meno presente , cè ma è sotto , in generale il suono ( My HI FI ) ...sembra chiuso , anche se è ben bilanciato , alla fine il SACD APO ... è si chiaro ma dato di una , bella pulizia e te-lo recensisco anche con una CIT ( presa a metà ) . del brano di Genesis 😇 Firth Of Fifth Like a cancer growth is removed by skill Let it be revealed A waterfall, his madrigal An inland sea, his symphony Come una crescita di cancro viene rimossa con abilità Lascia che sia rivelato Una cascata, il suo madrigale Un mare interno, la sua sinfonia ... 😁 Ciaoo !! 2 1
djansia Inviato 22 Aprile 2024 Inviato 22 Aprile 2024 Ormai ho perso il filo con i Genesis di Gabriel. Ho il famoso cofanetto verde dvd-cd e di Selling ho anche un bluray (pure audio?). Quindi tutti i remixati. Questi nuovi APO da dove "escono", partono... insomma che hanno fatto di nuovo? Avete anche un link a qualche articolo? Selling l'ho conosciuto in cassetta forse più di quarant'anni fa. Così tutti gli altri titoli. Anche vinile. Poi i CD. Selling a mio parere è sempre stato un album meravigliosamente registrato. Gli altri un poco più sfigati, tranne The Lamb lo sfigatissimo sotto il profilo audio. L'uscita del cofanetto verde mi ha aperto le orecchie. A parte l'ascolto multicanale, su file ascolto il rip stereo a risoluzione originale che neanche ricordo (a parte i lettori che indicano HD). Insomma, alla fine reinvestire nuovamente in quella parte di discografia cosa cambierebbe nel mio caso?
Progressive Inviato 22 Aprile 2024 Inviato 22 Aprile 2024 1 ora fa, djansia ha scritto: Selling a mio parere è sempre stato un album meravigliosamente registrato. Gli altri un poco più sfigati, tranne The Lamb lo sfigatissimo sotto il profilo audio. Quoto
Questo è un messaggio popolare. densenpf Inviato 22 Aprile 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 22 Aprile 2024 2 ore fa, djansia ha scritto: Questi nuovi APO da dove "escono", partono... insomma che hanno fatto di nuovo? Non sono remix, quindi la classica rimasterizzazione curata, dal nastro primario. Di nuovo nulla, se non che, se piace, puo' essere una versione migliore rispetto alle precedenti. Dipende da quanto si ama questo album, alla fine ne basta anche una di versione. E non e' detto che sia questa, c'e' gente che preferisce le prime versioni in cd, altri diranno quelle del 1994, altri ancora diranno che quelle del 2007 (cofanetto verde) siano definitive. Quindi di nuovo nulla. Dipende da quanto siamo disposti a spendere per sentire un qualcosa di diverso, piacevole, o migliore ,rispetto a quanto ascoltiamo oggi. E' solo un fatto soggettivo. 2 ore fa, djansia ha scritto: Gli altri un poco più sfigati, tranne The Lamb lo sfigatissimo sotto il profilo audio. Le prime recensioni dei 45 Apo di the Lamb appena uscito sono ottime se non di piu', anche in questo caso arrivera' il sacd. 3
blues66 Inviato 22 Aprile 2024 Inviato 22 Aprile 2024 Cavolo , mi sta venendo la voglia anche di the Lamb della APO , 🙂 Comunque per the Lamb @densenpf uno di quelli sono io 🤗🙂👍 @djansia Consiglio vivamente Il CD con Mastering originale AAD (ATCO -Atlantic, V/C e varianti Nimbus). Nada remix , lasciateli negli scaffali 1
djansia Inviato 22 Aprile 2024 Inviato 22 Aprile 2024 56 minuti fa, densenpf ha scritto: Le prime recensioni dei 45 Apo di the Lamb appena uscito sono ottime se non di piu', anche in questo caso arrivera' il sacd. The Lamb preciso che per me è stato il più sfigato come registrazione fino al remix, quello del cofano verde insomma. Fino ad allora l'ho sempre ascoltato, sempre qualche centenaio di volte, davvero abbastanza male. Una sorta di Animals... ma peggio anche. Il remix lo ha miracolato a mio parere. So che i remix dei Genesis hanno fatto morti e feriti nelle discussioni durante gli anni, ma soprattutto The Lamb l'ho potuto quasi "radiografare" grazie a questa versione e poi anche al multicanale. Sapete che faccio, metto su un paio di auricolari KZ e me lo ascolto va... Buona serata o notte a tutti.
Progressive Inviato 22 Aprile 2024 Inviato 22 Aprile 2024 Il mio ascolto dei Genesis erano con le edizioni del 94 chiamate "definitive edition" Selling suona bene, poi questi remix mi hanno preso sempre più e i mix originali non li ascolto da tempo, in Nursery Cryme con i remix hanno tirato fuori parecchi dettagli. Con Selling avete fatto avete fatto qualche paragone con qualche vecchia edizione? Il mix originale di Nursery Cryme era bello incasinato. Se avete l'edizione del 94 e vi va di fare un confronto ne sarei grato.
spersanti276 Inviato 23 Aprile 2024 Inviato 23 Aprile 2024 Io mi tengo stretto il cofanetto verde sacd.
spersanti276 Inviato 24 Aprile 2024 Inviato 24 Aprile 2024 Notizie sul Sacd OMR di Bridge over troubled water?
ar3461 Inviato 25 Aprile 2024 Inviato 25 Aprile 2024 @spersanti276 mi pare di non vederlo in vendita da nessuna parte ... Mi sono fermato a Blue di J Mitchell ☺️ 1
spersanti276 Inviato 30 Aprile 2024 Inviato 30 Aprile 2024 Mi sto gustando Good as I been to you del menestrello di Duluth in sacd OMR. Meravigliosa.
mauroldi Inviato 1 Maggio 2024 Inviato 1 Maggio 2024 Questa edizione com'è? Ho il vinile originale edizione italiana con i testi tradotti. Ma sono secoli che non lo ascolto. Eppure è stato l'album musicale più importante della mia adolescenza.
Progressive Inviato 1 Maggio 2024 Inviato 1 Maggio 2024 Il 23/4/2024 at 00:16, djansia ha scritto: su un paio di auricolari KZ e me lo ascolto va... Che modello hai? 2 ore fa, mauroldi ha scritto: Questa edizione com'è? Quale edizione sarebbe? Perché così non si capisce.
djansia Inviato 1 Maggio 2024 Inviato 1 Maggio 2024 2 ore fa, Progressive ha scritto: Che modello hai? KZ ZS10 Pro Le uso da alcuni anni ormai e ne sono molto contento.
Progressive Inviato 1 Maggio 2024 Inviato 1 Maggio 2024 5 ore fa, djansia ha scritto: KZ ZS10 Pro Sono tendenti al flat o cosa? Insomma nello specifico come suonano?
djansia Inviato 1 Maggio 2024 Inviato 1 Maggio 2024 22 minuti fa, Progressive ha scritto: Sono tendenti al flat o cosa? Insomma nello specifico come suonano? A mio parere suonano come piace a me e quindi bene e no, non sono assolutamente flat. Ascolto soprattutto pop e rock, quando mail sono generi "flat"? Poi ho un'idea, che mi sono formato qui dentro in quasi vent'anni, piuttosto negativa del "suonare flat". Per me significa senza emozione e "cuore", rispetto per alcune frequenze, le basse in particolare. Le pagai all'epoca circa 30 euro con spedizione dalla Cina, più una ventina di euro per cambiare il cavo stock che era tropo fino e si annodava continuamente.
zagor333 Inviato 1 Maggio 2024 Inviato 1 Maggio 2024 Oggi giornata piovosa, e così mi sono consolato riascoltando in cuffia Quadrophenia di quei geniacci The Who, un’ora circa di grande musica. SHM SACD con un ottimo contenuto anche come qualità audio che non posso far altro che suggerire a tutti. Buonissimi ascolti progressive rock. Roberto 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora