Vai al contenuto
Melius Club

Il gioielliere sterminatore senza porto d'armi


Messaggi raccomandati

Inviato
48 minuti fa, appecundria ha scritto:

Il colpo di grazia

non credo, il tizio si rialza e i due hanno una collutazione

poi sembra che il rapinatore si lanci contro di lui  e  lui  spara

 

 

bungalow bill
Inviato

Se quei signori ( si fa per dire ) fossero stati a casa loro o al bar , tutto questo non sarebbe successo .

Inviato

@samana In tal caso esiste ampia giurisprudenza che ha assolto il gioielliere - sempre che fossero presenti gli presupposti della difesa legittima.

In tal caso il fatto che avesse o meno il porto d'armi non sarebbe stato molto importante; bastava accertare che l'arma con la quale si era difeso fosse legalmente detenuta. In ITA esistono centinaia di migliaia di armi legalmente detenute da persone che non hanno il PDA. Non si deve confondere la detenzione legittima con le facoltà del porto o del trasporto connesse alle varie licenze di PDA.

Inviato

@meliddo

Scusa non avevo capito. 

Bloccarli non comporta nessun reato , hai perfettamente ragione. Sono previsti dei casi nei quali il cittadino può procedere addirittura all'arresto.

Inviato
25 minuti fa, gennaro61 ha scritto:

in italia se ti fanno una rapina non devi fare nulla

più o meno è così, altrimenti rischi di tutto.

a me una volta hanno rubato della legna, comunque facendola corta vado dai carabinieri chiedo e gli faccio ma se io ribecco il tipo e lo blocco magari legandolo ad un albero col filo di ferro delle viti ecc ecc poi però non gli faccio mica niente di male eh anzi vi chiamo subito ecc ecc

e il tipo mi fa : eh ma magari ti becchi il sequestro di persona perchè è difficile che il giudice creda che il ladronzolo mentre tentava di fuggire sia inciampato da solo nella matassa del filo e poi cercando di liberarsi si sia autoaggrovigliato all' albero come un cogliote di natale.  dialoghi ai confini della realtà.

Inviato
49 minuti fa, gennaro61 ha scritto:

italia la difesa, FORSE, è legittima se avviene dopo che il rapinatore ti ha sparato e tu, in  fin di vita o quasi, reagisci a tua volta sparandogli.

Esatto. 

In pratica dovresti avere dentro tutto il set di armi pronto. 

Tira fuori i cazzotti? 

Meni pure tu. 

Tira fuori il coltello? 

Lo tiri fuori pure tu. 

Tira fuori la pistola? 

A questo punto prima di tirare fuori l'arma bisogna farsi sparare addosso un colpo per capire se è un giocattolo. 

Non è un giocattolo? 

Si, 

OK puoi tirare fuori l'arma e sparare ma il danno dovrà essere commisurato al colpo già sparato. 

Il tutto poi verrà a sua volta interpretato da un giudice a seconda del suo orientamento politico. 

Un terno al lotto per questi poveracci che servono al pubblico. 

  • Melius 1
Inviato
4 minuti fa, martin logan ha scritto:

sempre che fossero presenti gli presupposti della difesa legittima.

I due malviventi tenevano in pugno rispettivamente un coltello ed una pistola.

I presupposti per la legittima difesa credo sussistano.

A meno che la legge non pretenda che affinche’ ci siano i presupposti di legittima difesa debbano essere i ladri a sparare per primi.

Materia alquanto controversa e cavillosa.

 

Inviato
41 minuti fa, meliddo ha scritto:

Li avesse solo bloccati, dentro o fuori, dopo il reato, non sarebbe stato imputabile di niente

Bloccarli fuori è impossibile, non è un film. Fuori li ha raggiunti perché erano feriti dopo l'esplosione dei colpi. 

Poi Bisogna vedere lui in che stato era in quel momento. 

Può darsi fosse scioccato (ti rapinano ti legano...). 

Per questo dico che bisogna prepararsi prima. 

Esempio un mazza da baseball chiodata quando ti puntano la pistola. Ma se la pistola è vera muori. 

Però non vai in galera (!) 

 

Io penso che in quel momento per molti scatti la molla :

O muoio io 

O muori tu. 

Meglio non trovarcisi. 

Inviato

Esattamente quello che penso io.

Solo che Moz è chiaro e efficace

Inviato

Secondo me lo stato di alterazione della persona (schock) si intuisce dal fatto che è andato a cercarli fuori. 

Se li freddi fuori purtroppo perdi le attenuanti della legittima difesa. 

Penso. 

  • Amministratori
Inviato

@samana da quello che sapevo io, ma le cose potrebbero essere cambiate, si ha lgittimi difesa se ci si deve difendere da una aggressione. Terminata la aggressionje, con gli aggressori in fuga, non è più legittima difesa, Ci potrebbe essere una eccezione nel caso in cui i malviventi scappassero con la refyrtivva, ma se non avevano più refurtiva e non costituivamo più una minaccia perchpè in fuga, cessano i presippostio per lakegittima difesa, non essendoci più ne persone ne beni da difendere. 

con questa logica potrei sparare al compagno di liceo che mi ha picchiato 40 anni fa, accampando la legittima difesa (lio all'epoca era armato)

Inviato
7 minuti fa, samana ha scritto:

I presupposti per la legittima difesa credo sussistano.

Fai bene a dire credo.

Ad esempio: 

infatti, secondo la giurisprudenza, non è invocabile la legittima difesa da parte di colui che accetti una sfida o si ponga volontariamente in una situazione di pericolo dalla quale è prevedibile o è ragionevole attendersi che derivi la necessità di difendersi dall'altrui aggressione.

Traduco, forse sbagliando  :è  più  facile fare sette  al siperenalotto che vedersi riconosciuta la legittima difesa .

  • Amministratori
Inviato
1 minuto fa, criMan ha scritto:

Se li freddi fuori purtroppo perdi le attenuanti della legittima difesa

ripetro se sono in guga e non ti minacciano, non ci sono i presupposti per la legittima difesa. da cosa ti devi difendere se il rapinatore scappasenza bottino=

Inviato
Adesso, cactus_atomo ha scritto:

il rapinatore scappasenza bottino=

Idem se scappa col bottino. In questo caso sei cornuto e mazziato

Inviato

Signori la legittima

difesa non e’ un’attenuante, ma una scriminante.

Cioe’ chi uccide per legittima difesa (ovviamente accertata) e’ giustificato ed assolto.

l’attenuante come dice la parola attenua la

gravita’ d’un fatto che pero’ resta punito

  • Thanks 2
Inviato
15 minuti fa, samana ha scritto:

due malviventi tenevano in pugno rispettivamente un coltello ed una pistola.

I presupposti per la legittima difesa credo sussistano

Sussisterebbero se avesse sparato mentre lo minacciavano. Non sussistono nel momento in cui lui esce, li ammazza e rientra tranquillamente.

  • Amministratori
Inviato

@gennaro61 non è esatto, ci non precisi presupposti che regolano la legittima difesa, si tratta appu8nto di difesa, se uno mi aggrediscen v'è kegittima difesa, se uno mi minaccia in maniera da farmi presumereche la mia persona sia in pericolo, c'è kegoittima difesa. se nessuno mi minaccia direttamente (ladro in fuga) da che ti stai difendenfo? ricordo che a suo tempo era conseìiderato legittimo sparare a chi scappa con la refurtiva, ma in assenza di refurtiva e di perricolo non c'è

llegittima difesa. 

l'uso delle armi per difendere i popri diritti è regolato da norme fortunatamente abbastanza rigide. 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...