naim Inviato 27 Dicembre 2022 Inviato 27 Dicembre 2022 7 minuti fa, stanzani ha scritto: Ascoltare le pmc attive sarebbe meglio Il sistema attivo per i main monitor PMC è più complicato e costoso per il fatto che è tutto esterno (finali e cross-over). Le linee di dimensioni inferiori hanno invece le elettroniche interne.
Membro_0015 Inviato 27 Dicembre 2022 Inviato 27 Dicembre 2022 @davenrk e sono watt reali non essendoci il xover passivo che si mangia parecchia potenza
naim Inviato 27 Dicembre 2022 Inviato 27 Dicembre 2022 9 minuti fa, davenrk ha scritto: Con 100w alle 50 fai il solletico Il solletico forse no, anch'io le mie prime 50 le pilotavo con gli YBA mono da 100w. Ci si può convivere.
naim Inviato 27 Dicembre 2022 Inviato 27 Dicembre 2022 19 minuti fa, NickMaro ha scritto: ma se sono troppo ostici .... ostiche erano le scm 10, quelle erano piccole ma veramente due buchi neri.
naim Inviato 27 Dicembre 2022 Inviato 27 Dicembre 2022 22 minuti fa, stanzani ha scritto: Le mie atc somigliano tanto alle proac ad esempio: medio dello stessa razza Avevano lo stesso medio delle Response 4, ed anche i 2 woofer erano ATC. Comunque anche il mio medio è praticamente gemello con quello ATC.
davenrk Inviato 27 Dicembre 2022 Inviato 27 Dicembre 2022 31 minuti fa, naim ha scritto: Il solletico forse no, anch'io le mie prime 50 le pilotavo con gli YBA mono da 100w. Ci si può convivere. i signature mono sono belli correntosi, non so questi pass di certo 80 w non sono sufficienti se n'è discusso a lungo e in largo, non è un discorso di volume ma di farle suonare meglio
NickMaro Inviato 27 Dicembre 2022 Inviato 27 Dicembre 2022 Ragazzi vi ringrazio tantissimo dei vostri commenti e dei vostri consigli, tutti, anche quelli di vendere i miei finali. Vediamo, vi tengo informati.
NickMaro Inviato 15 Gennaio 2023 Inviato 15 Gennaio 2023 Ciao a tutti e ben ritrovati. Ho chiamato hifight e come mi aspettavo sono ancora in fase organizzativa per la distribuzione Atc. Entro febbraio mi comunicheranno dove e quando sarà possibile un ascolto. Speriamo bene. buoni ascolti 1
bungalow bill Inviato 15 Gennaio 2023 Inviato 15 Gennaio 2023 Io , ho le ATC scm 7 e 11 , le piloto bene con il mio valvolare ( 120+120 ) in ambiente poco meno di 20 mq. Le valvole finali sono le KT 150 . L'unico negozio che conosco e che vende ATC si trova a Pavia .
NickMaro Inviato 15 Gennaio 2023 Inviato 15 Gennaio 2023 @bungalow bill Grazie, vedo cosa mi rispondono, considerando che abito a 45 km dalla loro sede, mi aspettavo mi dicessero venga da noi per un ascolto e poi per un eventuale acquisto di rivolgermi ad un loro rivenditore , vediamo cosa propongono. Io sono felice del mio sistema quindi non ho fretta. La sensazione che ho avuto è un po’ di disorganizzazione, se distribuisco un marchio, come minimo lo so da mesi e prima di fare annunci mi organizzo. Vediamo. buoni ascolti a tutti
indifd Inviato 15 Gennaio 2023 Inviato 15 Gennaio 2023 Il 27/12/2022 at 20:49, naim ha scritto: mio medio è praticamente gemello con quello ATC. E' il Volt VM752 che tu sappia?
Look01 Inviato 15 Gennaio 2023 Inviato 15 Gennaio 2023 @NickMaro Non sono elastici parlo per esperienza personale molto meglio trattare col negoziante. Comunque fa le cose con calma e provale con i Pass secondo me più che sufficienti per pilotarle. Ciao Stefano 1
naim Inviato 15 Gennaio 2023 Inviato 15 Gennaio 2023 1 ora fa, indifd ha scritto: E' il Volt VM752 che tu sappia? Si. Se poi c'è qualche modifica su loro richiesta non ti so dire, ma il driver è quello. Lo hanno piazzato anche sulle Fenestria, che non sono dei monitor.
indifd Inviato 15 Gennaio 2023 Inviato 15 Gennaio 2023 1 ora fa, naim ha scritto: Si. E' un'altra conferma sui feedback positivi che ho letto su quel midrange a cupola, è l'alternativa al non più disponibile ATC SM75-150S per acquisti da privati
naim Inviato 16 Gennaio 2023 Inviato 16 Gennaio 2023 8 ore fa, indifd ha scritto: è l'alternativa al non più disponibile ATC SM75-150S Da vedere sono quasi gemelli, le differenze che si notano osservandoli è data dalla presenza esterna dei due cavetti (ATC), che nel Volt non ci sono, dal numero delle viti (3 ATC e 4 Volt).
indifd Inviato 16 Gennaio 2023 Inviato 16 Gennaio 2023 45 minuti fa, naim ha scritto: Da vedere sono quasi gemelli Ho controllato i data sheet sono leggermente diversi ovviamente, ma fino ad ora tutti i midrange (mid-alti) a cupola che ho ascoltato mi sono piaciuti molto: a partire dai Dynaudio D76 ed Esotar M560 (chez Dufay) per passare all'ATC e anche un mid a cupola ESB molto datato aveva una resa IMHO molto buona (era il plus in quel diffusore), il mid a cupola è il mio trasduttore "ideale" assieme alle elettrostatiche in quel range di frequenza, come tutte le cose di questo mondo ha dei limiti/vincoli: obbliga come minimo a un tre vie e lascia "più scoperta" la parte più bassa delle frequenze rispetto ai più diffusi midrange a cono, infatti quasi tutti i diyers che scelgono quel tipo di componente li usano in un 4 vie o oltre, ma poi si deve pagare il prezzo di un crossover passivo più complesso con tutto quello che ne consegue
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora