Ifer2 Inviato 22 Dicembre 2022 Inviato 22 Dicembre 2022 Ieri sera un bambino piccolo figlio di amici mi ha staccato la targhetta di plastica dalla tela del diffusore, un Harbeth.😆 Ho la Loctite Attack ma non credo sia adatta, è talmente forte che corroderebbe la tela (è un materiale sintetico) bucandola. Che colla mi consigliate di usare?
Amministratori cactus_atomo Inviato 22 Dicembre 2022 Amministratori Inviato 22 Dicembre 2022 @Ifer2 conserva in un posto sicuro la targhetta staccata, eventualmente prova a scirvere alla casa madre
Ifer2 Inviato 22 Dicembre 2022 Autore Inviato 22 Dicembre 2022 @cactus_atomo ci ho pensato a scrivere alla Harbeth l, ma temo che essendo inglesi "contorti" avranno usato qualche prodotto non in vendita da noi
Amministratori cactus_atomo Inviato 22 Dicembre 2022 Amministratori Inviato 22 Dicembre 2022 @Ifer2 se conosci il prodotto lo puoi cercare on line.in genere tutti i collanti sono prodotti da multinazionli sia ure con nomi diversi per i vari mercati e quindi potrebbero essere reperibili.meglio la targhett I in un cassetto e la tela sana (fino a soluzione trovata) che targhetta attaccata e problema che insorge in seguito 1
Tigra Inviato 22 Dicembre 2022 Inviato 22 Dicembre 2022 Nastro biadesivo trasparente 3M, ne basta un pezzetto grande poco meno della targhetta, assicura una adesione valida e non rovina la tela; sulle Heresy che ho restaurate ho fissate le targhette pseudotriangolari Klisch originali sulla tela Oudimmo ed il risultato è eccellente. 1 1
Ifer2 Inviato 22 Dicembre 2022 Autore Inviato 22 Dicembre 2022 @Tigra ottima idea e ho anche l'impressione che la targhetta fosse attaccata con qualcosa del genere: 1
floyder Inviato 22 Dicembre 2022 Inviato 22 Dicembre 2022 Ma le tele una volta acquistati i diffusori non vanno buttate? .... (si scherza eh😊) Ps due gocce di bostik, l'ho usato sulle mie "ex" Heresy.
corrado Inviato 22 Dicembre 2022 Inviato 22 Dicembre 2022 32 minuti fa, floyder ha scritto: due gocce di bostik, l'ho usato sulle mie "ex" Heresy. Il bostik contiene solvente, se la tela è sintetica molto probabilmente si scioglie.
Ifer2 Inviato 22 Dicembre 2022 Autore Inviato 22 Dicembre 2022 @corrado infatti, quella delle Harbeth è sicuramente sintetica e molto sottile. Quella delle Heresy se non ricordo male più spessa e "solida"
Gici HV Inviato 22 Dicembre 2022 Inviato 22 Dicembre 2022 3 ore fa, Tigra ha scritto: Nastro biadesivo trasparente 3M Concordo.👍
Tigra Inviato 22 Dicembre 2022 Inviato 22 Dicembre 2022 7 ore fa, Ifer2 ha scritto: Quella delle Heresy se non ricordo male più spessa e "solida" Esatto: come indicato nel mio post precedente ho rimesso in sesto una coppia di Heresy perfettamente funzionanti ma molto mal messe come mobili, completamente riverniciate con una terrificante sostanza nera a metà tra il gommoso e l'antirombo... dopo averle completamente smontate, sverniciate, pulite, carteggiate, trattate col mordente, ricarteggiate e finite a cera, mancava il tocco finale della tela, e ne ho trovata una praticamente uguale a quella Klipsch anni '70 color ecrù grigio (era stata citata non ricordo più da chi in un altro thread). Rifatto anche il telaio frontale ho applicate le targhette originali col biadeviso, risultato perfetto, nessuno scalino tra placchetta e tessuto, quest'ultimo ovviamente non ha nessun problema e, alla bisogna, è possibile staccare e riattaccare il logo senza lasciare alcuna traccia.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora