pass Inviato 7 Gennaio 2023 Inviato 7 Gennaio 2023 Il 29/12/2022 at 22:55, Pinkflo ha scritto: Romperò i cogliote alla multinazionale Panasonic fino alla fine, se fanno pagare un prodotto, tra l'altro sicuramente con guadagni notevoli, non bisogna dargliela vinta, diversamente ci faranno l'abitudine il controllo di qualità sarà sempre più scadente, ecc Assolutamente d'accordo
Scolaro87 Inviato 21 Ottobre 2024 Inviato 21 Ottobre 2024 Buonasera a tutti, scusate se vado a riesumare questa discussione dopo quasi due anni, ma proprio oggi mi è arrivato il mio "Technics 1500C" argento, da un notissimo negozio di Chieti. Una leggera delusione: per la cifra spesa mi attendevo qualcosa di più a livello costruttivo! Mi spiego: il corpo giradischi è bello pesante, ma ci sono elementi in plastica molto esile, da maneggiare con estrema delicatezza e mi riferisco alla leva alza-braccio, all'alza-braccio stesso ed al suo meccanismo, al gancio ferma-braccio che potrebbe rompersi solo a guardarlo... infine, cosa che mi scoccia assai: una leggera oscillazione del piatto durante la rotazione. Mah... mi sembrava più curato l'AudioTechnica AT-Lp140XP che avevo l'anno scorso; tutt'ora quest'ultimo costa la metà del 1500C.
Blec Inviato 21 Ottobre 2024 Inviato 21 Ottobre 2024 Ciao , cosa intendi per "leggera oscillazione" ? sarebbe la non perfetta planarità del piatto sul piano orizzontale? Lo hai notato senza il tappetino mat montato immagino. Lo smusso perimetrale del piatto in alluminio è "concentrico" ?
Scolaro87 Inviato 21 Ottobre 2024 Inviato 21 Ottobre 2024 2 ore fa, Blec ha scritto: Ciao , cosa intendi per "leggera oscillazione" ? sarebbe la non perfetta planarità del piatto sul piano orizzontale? Lo hai notato senza il tappetino mat montato immagino. Lo smusso perimetrale del piatto in alluminio è "concentrico" ? Intendo che il piatto ondeggia durante la rotazione, non in maniera grave come in questo video, ma non si può dire che ruoti perfettamente: 👇 Lo smusso guardandolo dall'alto si allarga e si stringe... ma di decimi.
Blec Inviato 21 Ottobre 2024 Inviato 21 Ottobre 2024 Ok , ma l'importante è che sia planare il piano di superficie su cui è adagiato l'itero mat in gomma , se lo smusso inferiore oscilla un po' (è sicuramente brutto) ma ai fini funzionali poco importa. Comunque ti capisco , se la cosa ti da fastidio ( a me lo darebbe) , fai il reso , e pretendi un esemplare il cui piatto ruoti in maniera precisa.
Scolaro87 Inviato 24 Ottobre 2024 Inviato 24 Ottobre 2024 Signori, mi viene da piangere. Lunedì ho ricevuto il 1500C, solo stasera ho trovato il tempo di tararlo a dovere seguendo passo passo le istruzioni riportate nel manuale, per essere sicuro!! Pareva funzionare in maniera ottimale, fino a quando non è entrato in funzione il meccanismo dell'alza-braccio automatico che ha fatto schizzare violentemente ed anticipatamente (non era finito l'ultimo brano!!!) la testina verso l'alto; il risultato?! La levetta alza-braccio è ora bloccata in posizione alzata e non è più possibile abbassarla, ergo il gira. è inutilizzabile!! Ho contattato il negozio di Chieti per chiedere se si riprendono 'sta ciofeca! Technics............ ma che vergogna! 1
long playing Inviato 24 Ottobre 2024 Inviato 24 Ottobre 2024 @Scolaro87 A mio parere non dovevi proprio perderci tempo a regolarlo dopo aver notato quell'anomalia del piatto in rotazione , contattando subito il negozio per il reso. Certo e' che la cosa non depone bene per il marchio. 1
Scolaro87 Inviato 24 Ottobre 2024 Inviato 24 Ottobre 2024 @long playing Il difetto nella rotazione è minimo; all'ascolto non si nota(va).
long playing Inviato 24 Ottobre 2024 Inviato 24 Ottobre 2024 @Scolaro87 7 minuti fa, Scolaro87 ha scritto: Il difetto nella rotazione è minimo; all'ascolto non si nota(va). Te lo saresti tenuto cosi'con quell'anomalia ? Un giradischi nuovo che costa pure una cifra non bassa ?
Scolaro87 Inviato 24 Ottobre 2024 Inviato 24 Ottobre 2024 Adesso, long playing ha scritto: @Scolaro87 Te lo saresti tenuto cosi'con quell'anomalia ? Era veramente minima; che comunque non dovrebbe essere ammissibile in un giradischi da quasi 1000 E.
long playing Inviato 24 Ottobre 2024 Inviato 24 Ottobre 2024 @Scolaro87 27 minuti fa, Scolaro87 ha scritto: Era veramente minima; Non esiste , quel difetto seppur minimo non ci deve essere a mio parere. E questa cosa unita alle altre che hai elencato fanno scadere sensibilmente il tenore della qualita'attesa... Ricordo il Technics SL 1700 mk2 che acquistai nel 1979 , impeccabile sotto ogni punto di vista , il piatto era talmente ben finito che quando girava sembrava fermo. Senza contare che non presentava quelle leggerezze e fragilita' che hai evidenziato del 1500. Sicuramente costruzione mgliore e soprattutto controlli di produzione come si deve. Altri tempi e perche' quella era la Technics "Technics"... 1
long playing Inviato 24 Ottobre 2024 Inviato 24 Ottobre 2024 @Scolaro87 29 minuti fa, Scolaro87 ha scritto: non dovrebbe essere ammissibile in un giradischi da quasi 1000 E Ma neanche se ne costava 200 a mio parere. Ho nel secondo impianto un JVC DD del 1981 , livello medioeconomico dell'epoca con i suoi 5,5 Kg...eppure e' impeccabile come funzionalita' ( e dopo ben oltre 40 anni...)e la precisione e cura costruttiva traspare in ogni dettaglio. 1 1
GianDi Inviato 24 Ottobre 2024 Inviato 24 Ottobre 2024 40 minuti fa, long playing ha scritto: Ho nel secondo impianto un JVC DD il mio A51 è un muletto eccezionale
long playing Inviato 24 Ottobre 2024 Inviato 24 Ottobre 2024 @GianDi 1 ora fa, GianDi ha scritto: il mio A51 è un muletto eccezionale Dovrebbe essere QL A51 , DD Quartz Look e ritorno del braccio , simile esteticamente e stesso braccio dritto del mio QL F61 che l'ha sesseguito che oltre alle funzioni sudddette e' anche Full Automatic ed un pochino piu' pesante 5,5 Kg contro i 5,3 dell'A51 , 200 gr.in piu' forse qualche po'di qualcosa in aggiunta in piu' per le vibrazioni. 1
Scolaro87 Inviato 24 Ottobre 2024 Inviato 24 Ottobre 2024 2 ore fa, long playing ha scritto: @Scolaro87 ...e perche' quella era la Technics "Technics"... Si, non la "Panasonic-Technics". Da cosa può dipendere l'ondeggiare del piatto in questi moderni Technics?
Scolaro87 Inviato 24 Ottobre 2024 Inviato 24 Ottobre 2024 @Ivan1800 Si beh, potessi tornare indietro di una settimana invece del 1500 mi prenderei un TEAC TN-4D SE, che costa la metà. 'Tanto se con quasi 1000 E devo avere la qualità di una fonovaligia da 50 E... 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora