Vai al contenuto
Melius Club

sub woofer attivo...


pinktriangle

Messaggi raccomandati

Inviato

chi lo usa se e' contento .....consigli ....e cosa aquistare .... i diffusori principali sono autocostruiti su progetto audio review ...sono i scan-scan---grazie e buone feste

Inviato

Y@pinktriangle Ho un Audiopro B 2-70 dal 1990....ho cambiato casa ma non il subwoofer,lavora accoppiato a due piccole Klipsch Tangent 10 (due vie tweeter a tromba woofer da 8' in sospensione pneumatica) certo,rispetto ad alcuni sub attuali ha un po meno pressione in dB,ma dal punto di vista dell'esecuzione dice ancora  la sua....

Saluti

Andrea

Inviato

Molto contento. SVS SB1000 pro con Indiana line diva 552. L'ambiente è di circa 25 m2. Davvero facile integrarlo e ottimo il controllo via app attraverso il bluetooth. C'è qualcosa di più prestante di certo a listino pero' la qualità si sente.

Inviato

Da più di un anno ho un SVS 1000 in sospensione pneumatica (scelto dopo essere stato un bel po' al telefono con l'importatore), non è l'ultimo modello, si tara con i vari controlli disponibili, molto semplice, una volta trovata la quadra non si tocca più nulla.

Dimenticavo, io tratto il segnale finale con Dirac, per me irrinunciabile.

Inviato

SVS SB1000 con B&W 606 Anniversary da me; il sub è tenuto al minimo e la fase a zero.... già così la presenza è più che sufficiente. 

Ambiente di ascolto una normale zona giorno di dimensioni non importanti, circa 4x3 metri.

Inviato

@pinktriangle per me un impianto stereo che si rispetti , deve avere un sub woofer , forse con un doppio 38 o un 46 pollici si potrebbe farne a meno.

Nel mio impianto il sub è l'unico componente sopravvissuto a qualsiasi cambio e/o scimmia.

Prenderei cmq un sub attuale con dsp integrato per un setting facile e ottimale con i due satelliti che hai.

Inviato

SVS SB1000 Pro

 

Acquistato dopo aver sentito da @homesick la differenza con-senza...

Inviato

mah... sentiti in tante configurazioni..

L'unica che mi convince, sopratutto se si hanno già in casa satelliti da abbinare, è quella che prevede un sub attivo e che faccia bass management almeno con un filtro passa alto da interporre tra pre e  finale (ovviamente se si dispone di questa soluzione)..

 

Un esempio potrebbe essere il "piccoletto" Neumann KH805

Inviato

Mi accodo, anche io uso SVS SB1000PRO in un impiantino da scrivania, presenza discreta (nel senso che non te ne accorgi) e resa ottima.

Inviato
2 ore fa, homesick ha scritto:

Nel mio impianto il sub è l'unico componente sopravvissuto a qualsiasi cambio e/o scimmia.

Uguale 😂😂

Inviato

Molto soddisfatto. Martin Logan Dynamo 800X accoppiato con Spendor SP 1/2R.

Forse ha aiutato il DSP integrato ma ho trovato subito un equilibrio che trovo notevole e a cui non rinuncio più.

Inviato

grazie a tutti   ... mi avete convinto...pero' dovro' scegliere un sub con l'altoparlante rivolto verso il pavimento....con due gatti in casa li vedo gia' farsi le unghie sulla tela del diffusore

Inviato

Jlaudio e112, so che potrebbe andare molto meglio, ma toglierlo non è minimamente contemplato.  Radiazione frontale e 3 gatti.. sopra c'è una coperta.

Inviato

@pinktriangle beh,al massimo se la tela è frontale puoi pensare di mettere un telaietto in legno a mo' di griglia colorata della stessa tinta del sub davanti per evitare che i gatti vadano a farsi le unghie....

Saluti

Andrea 

Inviato

@pinktriangle ahh,una cosa,oggi con i vari controlli (dsp,e varie app.)è tutto più semplice,ma se all'inizio non trovi la "quadra" non abbatterti,è solo questione di pazienza e provare,magari con uno strumento per la risposta in frequenza in ambiente e microfono e con l'ascolto di qualche brano che conosci bene vedrai che arriverai al risultato.

Saluti

Andrea

Inviato

Questo 3d capita ad hoc. Da qualche tempo stavo pensando ad inserire un sub nel mio impianto, ma sono totalmente ignorante in materia, non avendolo mai avuto. 
Stavo buttando un occhio su quelli che avete consigliato qui e in vecchi 3d, e mi pare che gli SVS, raccolgano parecchi consensi. 
Come diffusori ho delle Martin Logan Vista e come ampli un Devialet con pre out.

Utilizzo Dirac, quindi non credo sia indispensabile sia fornito di DSP (o comunque è meglio averlo a prescindere?). 
Il SB 1000/1000pro, potrebbe rientrare nel budget previsto, devo anche tener conto di dover fare l’upgrade alla licenza Dirac (circa 150 euro).

Avete altre soluzioni? Anche Elac mi pare ne abbia di interessanti in catalogo (3030).

 

Inviato
11 ore fa, gianventu ha scritto:

Come diffusori ho delle Martin Logan Vista e come ampli un Devialet con pre out.

Utilizzo Dirac, quindi non credo sia indispensabile sia fornito di DSP

Dai un occhiata al configuratore se il tuo modello ha la possibilità tramite pre out attivare poi l xover elettronico .

io ho fatto così, ho preso due BK che hanno la possibilità d'escludere il loro filtro,  ed ho fatto tutto tramite software.  

 

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...