Vai al contenuto
Melius Club

sub woofer attivo...


pinktriangle

Messaggi raccomandati

Inviato
Il 24/12/2022 at 15:39, niar67 ha scritto:

ma dal punto di vista dell'esecuzione dice ancora  la sua....

Non posso che confermare, ho un B2-50 del 1984, Audio Pro ci sapeva fare con il sistema in push-pull, non lo cambierei, forse con un MJ Acoustics, azienda specializzata in subwoofer che una volta era distribuita anche in Italia.

Inviato

@jerry.gb il sistema adottato di AudioPro era chiamato Ace-Bass  era un sistema brevettato che permetteva di riprodurre frequenze basse con pochissima distorsione e con una cubatura del mobile non enorme, ai tempi era forse il miglior sub per uso domestico...

Saluti

Andrea

  • Melius 1
Inviato

La vecchia serie REL tipo lo Strata , lo Storm, sono con il woofer rivolto verso il pavimento e sono musicali . Più adatti per la musica insomma..... ovviamente anche per  HT, ma sono stati progettati per rendere soprattutto in ambito HI FI 

Inviato
11 ore fa, il Marietto ha scritto:

Dai un occhiata al configuratore se il tuo modello ha la possibilità tramite pre out attivare poi l xover elettronico .

io ho fatto così, ho preso due BK che hanno la possibilità d'escludere il loro filtro,  ed ho fatto tutto tramite software.

Mica mi è tanto chiaro…

Inviato
2 ore fa, gianventu ha scritto:

Mica mi è tanto chiaro…

in effetti...:classic_biggrin:

entra nel configuratore ed attivi l'opzione Pre-Out fatto ciò vai alla voce "Filtraggio" ed imposti la frequenza di taglio che vuoi dare ai/al Sub - alla  voce "Pendenza" scegli l'ordine di pendenza. Ovviamente devi avere un Sub con il filtro escludibile , e qui avresti finito però puoi intervenire alla voce " Altoparlanti " e decidere di non far arrivare al limite inferiore i tuoi WF dei diffusori principali (distorsioni ?) specialmente se si occupano anche in parte della gamma medio bassa .

In sintesi io faccio arrivare i Sub fino ad 80Hz e faccio partire i miei diffusori da 50hz quindi con una sovrapposizione di frequenze il tutto poi armonizzato da DRC  . Cosi ho trovato la mia quadra già da qualche anno.

p.s. se diffusori e Sub sono molto distanti tra loro puoi intervenire anche sul "ritardo "d'emissione Sub e/o Diffusori
 

devialet1.jpg
 

devialet2.jpg

  • Thanks 1
Inviato

@il Marietto ora è chiarissimo. 
A breve dovrebbe uscire la versione desktop di Dirac con il bass control che dovrebbe rendere assai facile l’ottimizzazione di 1/2 sub. Da quanto ho capito, calcola le frequenze di taglio secondo la rif calcolata, ovviamente personalizzabili. Chi ha testato la versione beta, ne parla un gran bene. Sicuramente facilita molto il setup corretto.

Comunque grazie, nel frattempo verifico cosa posso fare con il mio vecchio Devialet.

Inviato

@il Marietto Verificato sul configuratore Devialet. Si, posso intervenire sulle frequenze di taglio, come mi hai spiegato sopra. Ora resta da capire se è meglio affidarsi a Dirac, e quindi non andar a cercare per forza sub con filtro escludibile, o mantenere entrambe le possibilità. 
Dirac prevede che il/i sub siano posizionati senza troppo preoccuparsi, lasciare a zero la fase e al massimo la frequenza di taglio.
 

Inviato

intanto grazie a tutti gli interventi ...

Inviato

SVS 1000sb pro e REL T5, sono sulla stessa fascia di prezzo, ma tecnicamente molto diversi tra loro. Il primo ha un woofer da 12”, l’altro da 8”, il primo una risposta in frequenza 20/270 (😳) +/-3db, il Rel arriva a 30hz +/-6db  e un ampli in classe AB da 200 watt. I miei diffusori hanno un risposta in frequenza di 43/23000.

Stando ai dati, sembrerebbe non esserci partita, eppure del REL se ne parla benissimo e avrei trovato una buona occasione nell’usato… ma perché ho ricominciato a scrivere in questa sezione del forum, stavo tanto bene….

  • Haha 1
Inviato

 precedentemente  ho segnalato REL per il  motivo cerchi con woofer rivolto verso terra. Così ti ho segnalato i vecchi REL della serie ST ( lo Strata ,lo Storm, per esempio. Proprio lo Storm III è quello che ho io ormai da diversi anni . Oltre avere il woofer verso il pavimento è un buon compagno per la musica. In passato ho provato un DD 12 della Velodyne ma non mi ha convinto sia pure  avuto poco tempo in prova . Il suo apporto non era "naturale " come col REL . Allora , non contento, mi sono detto che forse non ero riuscito a settare il DD 12 in prova  ho acquistato per  voglia di cambiare un altro Velodyne , un SPL 1000..Stavolta questo lo ho tenuto in casa con l impianto perché era mio , ma .....Niente , Il REL , era tutt'altra pasta ( in meglio ) . Le frecce al suo arco per le prestazioni musicali che offre sono due con le quali ho capito perché suona così bene con la musica ; L'amplificazione interna a MOSFET con un toroidale degno di ampli Hiend e il collegamento ad alto livello Soeakon Neutrik con il quale prelevi il segnale direttamente dai connettori potenza dell' ampli integrato o finale creando il più possibile il timbro identico o quanto meno più simile ai diffusori. Se si cerca impatto tipo Velodyne allora in quel caso lascia un po' per strada questo , ma non è assolutamente deficitario con in più una integrazione di eccellente qualità . Certo , è un oggetto di20 anni ormai ma se cerchi prestazioni musicali con woofer rivolto verso terra altri non mi vengono in mente a parte i BK che dovrebbero essere come I REL da quanto leggo  

Inviato

Confermo la bontà dei BK, società che nasce da ingegneri che prima lavoravano in REL. L’ho acquistato già in brexit il modello XXLS400-DF Mahogany e comunque l’ho pagato meno del più piccolo REL

CBA1A04C-4CE9-4474-8A5F-6A4703D3A09B.jpeg

F17F61C2-3B75-49A1-ABEB-E969BDA78CA6.jpeg

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
Il 25/12/2022 at 00:50, pinktriangle ha scritto:

dovro' scegliere un sub con l'altoparlante rivolto verso il pavimento

Ho due gatti anche io, e per me meglio dar loro un falso bersaglio o sacrificare la tela che vedermeli "frugare" con le zampette sotto il sub... magari è rotolato sotto un giochino preferito. 

Inviato
Il 25/12/2022 at 00:50, pinktriangle ha scritto:

con l'altoparlante rivolto verso il pavimento....con due gatti in casa li vedo gia' farsi le unghie sulla tela del diffusore

Diversi poroduttori hanno o le due versioni (mi viene in mente B&K) oppure la possibilità di usare due diverse posizioni (ad esempio il mio ML Dynamo 800X puoi posizionarlo sia con altoparlante frontale che messo verso il basso).

Ho scelto quest'ultimo (a lungo indeciso tra lui, SVS e B&K) sia per le dimensioni (nel mio ambientino molto importanti) che, sopratutto, perché l'unico, nel range di prezzo, ad avere il DSP a bordo che ho trovato semplice e utilissimo.

Devo dire, anche, che l'ho preso con il black friday dello scorso anno con un buono sconto.

Inviato

secondo voi e' meglio il collegamento in rca o con i cavi di potenza?

Inviato
2 ore fa, pinktriangle ha scritto:

e' meglio il collegamento in rca o con i cavi di potenza?

Nel mio caso, abbinamento con diffusori molto efficienti, mi trovo meglio nel secondo collegamento, in RCA dovevo tenere il volume del sub quasi al massimo.

Ho letto che qualcuno pensa che con i collegamenti ad alto livello si mantenga una uniformità timbrica con i finali, non mi risulta, la timbrica, se di timbrica si può parlare, dipende esclusivamente dal finale interno 

Inviato

@pinktriangle Io lo uso con i collegamenti ad alto livello (cioè alle uscite dei diffusori), come consigliato dal produttore. Diversi produttori consigliano prioritariamente queto tipo di collegamento.

Inviato

usando i collegamenti ad alto livello (uscite diffusori)e dato che la maggior parte dei sub hanno solo 4 morsetti ,,,dovrei raddoppiare i cavi in uscita dall'amplificatore ....dico bene ....non e' che la cosa mi intriga eh ....

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...