Questo è un messaggio popolare. Rimini Inviato 5 Febbraio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 5 Febbraio 2023 13 ore fa, NickMaro ha scritto: io avrei chiamato Briatore Lasciamolo a disposizione di Crozza 3
qzndq3 Inviato 14 Febbraio 2023 Autore Inviato 14 Febbraio 2023 SF-23 Presentazione https://www.youtube.com/watch?v=RlVm7J0O3IY Analisi tecnica 1
gianventu Inviato 19 Febbraio 2023 Inviato 19 Febbraio 2023 Le auto 2023 sono state tutte presentate, tranne la RB che ha messo in scena la solita buffonata e che quindi vedremo solo in settimana nei test in Barhain. Come c'era da aspettarsi, parecchi scopiazzamenti di RB e Ferrari, tranne MB che continua per la sua strada, sperando in una continuità anche di risultati...la palma della più brutta è saldamente nelle sue mani. Gran lavoro in Ferrari, indubbiamente la vettura più bella e speriamo pure la più veloce. Molto interessante anche l'Alpine
qzndq3 Inviato 22 Febbraio 2023 Autore Inviato 22 Febbraio 2023 Si ricomincia! In tutti i sensi... Da domani si comincia. Il tempo dei test pre-season del Mondiale 2023 di F1 è giunto e la curiosità non manca. Le nuove monoposto sono attese da una tre-giorni (23-25 febbraio) di prove nella quale raccogliere informazioni e comprendere le qualità della propria vettura in rapporto alle altre sul circuito di Sakhir, in Barhain. La Ferrari sembrerebbe aver approcciato bene all’annata, interpretando le zone grigie del regolamento per avere dei vantaggi dal punto di vista della prestazione. Ci si riferisce in particolare al cosiddetto “S-Duct” o “Bypass-Duct“, ovvero a un condotto che collega la fessura verticale aperta alla radice del telaio, allo scopo di far sfogare il flusso da un periscopio bi-stadio che soffia sulla parte scavata della pancia. La FIA avrebbe informato la Ferrari di una prima richiesta di chiarimento giuntale da parte di uno o più team facenti parte del Mondiale a proposito della soluzione tecnica descritta. Non si tratta, comunque, di nulla di particolare, ma è chiaro che il lavoro svolto dai tecnici del Cavallino Rampante non sia passato inosservato e sia un segnale inequivocabile. Una considerazione confermata dal fatto che la soluzione tecnica sia stata già avallata dalla FIA, vista la sua presenza sulla monoposto che ha girato a Fiorano il 14 febbraio. Di conseguenza, si deve parlare di una idea perfettamente legale, visto che da parte della Federazione non vi è stata alcuna contestazione. Ovviamente, è il gioco delle parti e le squadre rivali vogliono vederci chiaro https://www.oasport.it/2023/02/f1-s-duct-della-ferrari-legale-richiesta-di-chiarimento-non-preoccupa/ https://www.clubalfa.it/444929-ferrari-sf-23-come-funziona-il-bypass-duct-e-cosa-prevede-il-regolamento
loureediano Inviato 23 Febbraio 2023 Inviato 23 Febbraio 2023 Red Bull inavvicinabile Gli altri raccoglieranno le poche bricciole che resteranno.
Severus69 Inviato 23 Febbraio 2023 Inviato 23 Febbraio 2023 @loureediano Come fai a dire Red Bull inavvicinabile dopo il primo giorno di test? Sono i favoriti certo, ma lasciamo tempo al tempo...
Severus69 Inviato 23 Febbraio 2023 Inviato 23 Febbraio 2023 11 minuti fa, loureediano ha scritto: Scommettiamo Non ho mai scommesso in vita mia, figurati se lo faccio per la F1. Guarda che non è una sfida, ho solo chiesto da cosa deduci che la Red Bull sia inavvicinabile... Intanto oggi nonno Alonso si è avvicinato...😁 1
loureediano Inviato 24 Febbraio 2023 Inviato 24 Febbraio 2023 Lo deduco dai long run e da come ottiene i tempi con estrema facilità Poi per come visivamente sta in pista la macchina. Per me si ripeterà un 2022 ma senza l'illusione dei primi GP dello scorso anno. Non dimenticare che il giro secco l'anno scorso era appannaggio della Ferrari che ha ottenuto 12 volte la pole ma Red Bull li sverniciava per un uso migliore delle gomme e maggior velocità in rettilineo. Ammettiamo pure che la velocità con l'ala aperta sia pareggiata, né dubito, resta sempre un degrado delle gomme che in Red Bull è molto migliore della concorrenza. Lieto di sbagliarmi e vedere una lotta a 3
maverick Inviato 24 Febbraio 2023 Inviato 24 Febbraio 2023 Credo sia impossibile capire con sicurezza come stanno le cose, molti si nascondono, il degrado delle gomme lo si vedrà solo durante il gran premio, così come la vera potenza dei motori. Che la Red Bull sia la macchina da battere è pacifico, e che sia ancora davanti a tutti è molto probabile. Le macchine sono poco diverse da quelle dell'anno scorso, e quello che conta (l'abbiamo visto l'anno scorso) è il saper sviluppare il veicolo durante la stagione. Ne sapremo qualcosa con ragionevole certezza solo dopo un paio di gran premi.
Rimini Inviato 4 Marzo 2023 Inviato 4 Marzo 2023 Oggi pomeriggio ci faremo una idea più precisa dei reali valori in campo. Ma vedo sempre Max e la RB la davanti e la Ferrari ancora non allo stesso livello. E la Aston Martin sembra candidata ad essere la sorpresa di quest'anno.
qzndq3 Inviato 4 Marzo 2023 Autore Inviato 4 Marzo 2023 Verstappen, Perez, Leclerc, Sainz, Alonso, Russell, Hamilton, Stroll, Ocon, Hulkenberg Strano che Leclerc non abbia fatto il secondo tentativo, speriamo sia davvero per salvare un treno di gomme nuove come dichiarato. Ottima Red Bull e buoni tempi della Ferrari. Interessante. Vedremo cosa sarà domani, la RedBull di certo sul passo gara è molto competitiva. Alonso in spolvero con la sorprendente Aston Martin e Russell ancora davanti ad Hamilton.
Rimini Inviato 4 Marzo 2023 Inviato 4 Marzo 2023 56 minuti fa, qzndq3 ha scritto: speriamo sia davvero per salvare un treno di gomme nuove come dichiarato. Purtroppo conferma che le Ferrari non hanno il passo delle Red Bull e si devono inventare qualcosa. Almeno lo scorso anno, per la prima metà del campionato, ci siamo divertiti, speriamo che questo non venga ucciso fin da subito.
qzndq3 Inviato 4 Marzo 2023 Autore Inviato 4 Marzo 2023 1 ora fa, Rimini ha scritto: Purtroppo conferma che le Ferrari non hanno il passo delle Red Bull e si devono inventare qualcosa Lo hanno anche apertamente dichiarato durante le interviste dopo le prove sia Leclerc sia Vasseur. Accontentiamoci per ora, temevo peggio.
NickMaro Inviato 4 Marzo 2023 Inviato 4 Marzo 2023 Non ho capito e secondo me neanche Leclerc, la ca…ata di non provare almeno la prima fila. Mentre se eri in prima fila, forse ti mettevi dietro a Max e te la giochi, partendo terzo rischi di avere anche Perez davanti. Via Bin8 altri geni sono arrivati. Speriamo che la gomma nuova gli dia un minimo di vantaggio per stare davanti forse 5 giri. Se pensano invece di avere margine sulla redbull e quindi di essere più veloci in gara , allora hanno fatto bene. Il campionato è lungo ma viste le prove ogni punto conterà più dell’anno scorso. Sara’ da divertirsi
qzndq3 Inviato 4 Marzo 2023 Autore Inviato 4 Marzo 2023 @NickMaro A quanto pare in gara le Ferrari consumano in fretta le gomme rosse o almeno più rapidamente di quanto le usurino le Red Bull. Da qui l'idea di salvare un set di gomme rosse per non lasciar scappare Verstappen che avendo gomme che decadono meno rapidamente, supererebbe facilmente una Ferrari in crisi di gomme. Se è una strategia giusta o sbagliata lo vedremo domani. Io temevo che l'auto di Leclerc avesse dei problemi.
Rimini Inviato 5 Marzo 2023 Inviato 5 Marzo 2023 10 ore fa, qzndq3 ha scritto: quanto pare in gara le Ferrari consumano in fretta le gomme rosse o Quello del consumo delle gomme ormai è un problema cronico per la Ferrari.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora